DILETTANTI | 15/02/2018 | 12:11 L’ora del debutto stagionale per Team Colpack si fa sempre più vicina. Il 2018 agonistico della formazione Elite e Under 23 bergamasca presieduta da Beppe Colleoni comincerà domenica 18 febbraio con il GP Laguna Porec in Croazia, come ormai è tradizione da alcuni anni.
A questa competizione i tecnici Antonio Bevilacqua e Gianluca Valoti schiereranno un sestetto composto da Andrea Toniatti – vincitore della manifestazione nel 2017 –, Nicolas Dalla Valle, Davide Plebani, Federico Sartor, Riccardo Verza ed Enrico Zanoncello.
“Siamo arrivati al momento del debutto – conferma il direttore sportivo Gianluca Valoti – e già a Porec potremmo avere dei riscontri sulla condizione di questi sei ragazzi che sarà indicativo per tutta la squadra e per il proseguo della stagione in Italia che avrà inizio la prossima settimana con le classiche Coppa San Geo e Firenze-Empoli”.
Prima del debutto croato, però, venerdì 16 febbraio alle 19,30, i ragazzi e lo staff del Team Colpack si sono dati appuntamento alla Pro Loco di Cimadolmo (Treviso) per una presentazione organizzata in casa Marchiol che per il secondo anno consecutivo è partner del Team Colpack con la costola veneta del team.
Il DS Valoti in conclusione aggiunge: “Abbiamo chiuso il nostro ultimo ritiro a Tortoreto Lido in maniera molto positiva e soddisfacente. Anche il meteo è stato clemente e ci ha permesso di lavorare molto bene. La sensazione è che la condizione generale della squadra sia buona e iniziamo con fiducia questa nuova stagione che a breve ci metterà di fronte subito anche traguardi prestigiosi come i Mondiali su pista di Apeldoorn dove sicuramente avremo Francesco Lamon, ma per il quale nutrono speranze di convocazione anche Davide Plebani e Carloalberto Giordani”.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.