DILETTANTI | 12/02/2018 | 09:34 Tagliato il traguardo dei 10 anni di attività suggellati da vittorie importanti e con diversi atleti saliti nei professionisti, l’ultimo Dario Puccioni nel Trofeo Laigueglia, la Malmantile Gaini-Taccetti-Vibert Italia ha disegnato il suo futuro con un progetto a medio termine nel segno dei giovani. Strategie diverse con un rinnovamento della squadra formata da dieci atleti, puntando molto sull’unione e coesione del gruppo, senza mettere pressione per arrivare al successo. Prima occorre fare esperienza, ed acquisire la necessaria maturazione.
La squadra agli ordini del direttore sportivo Antonio Politano (collaboratore Piero Dessolini) ha condotto una bella preparazione ed è pronta al debutto nella Firenze-Empoli, mentre il primo obbiettivo è quello di poter disputare il Giro d’Italia under 23, mancato per un solo punto l’anno scorso. Un progetto ammirevole e tutti d’accordo, il presidente della società Luciano Lari, Stefano Mascherini che guida il gruppo corse, Stefano Gaini vice presidente e team manager, gli sponsor e amici che sostengono la squadra, Taccetti, Scardigli, Caparrini, Martini e gli altri. Confermato il Memorial Mauro Mancini, il cui vincitore sarà colui che realizzerà il miglior punteggio nella gare organizzate dalla Malmantile corse ad esclusione del 9° Gp Città di Malmantile e qui c’è la grande novità per la stagione 2018. La gara del 30 giugno sarà infatti valevole come campionato regionale under 23, che tramite il bando è stato assegnato dal CRT alla Malmantile Corse. Sarà un percorso di 160 Km lungo le strade della Val di Pesa e nel finale il circuito con la salita di San Vito. Un premio meritato alle capacità, all’entusiasmo e alla passione profusa dai dirigenti della società fiorentina, che peraltro organizzerà il 12 maggio a Baccaiano di Montespertoli il campionato toscano a cronometro individuale per le varie categorie (uomini e donne), il 20 maggio la gara di Montelupo Fiorentino ed il 25 agosto quella di Lastra a Signa.
LA SQUADRA: Sei i corridori riconfermati: Matteo Cantini, il venezuelano Yeinson Hernandez Ramirez che arriverà a marzo, Giovanni Iannelli, Gianni Pugi, Matteo Sensi e Luca Squilloni. Quattro i nuovi arrivati con tre debuttanti, il campione toscano juniores 2017 in linea ed a cronometro a squadre Lorenzo Cataldo (ex Unicash Due C), Raoul Bulleri dal Cinquale Faita, Matteo Giachi dalla Pitti Shoes, oltre a Dario Gattuso già under 23 nella Futura Team Rosini. Quanto allo staff, oltre a Politano e Dessolini, ricordiamo Rosario Rinaudo, responsabile gestione e logistica atleti, Alessandro Lazzerini per l’assistenza meccanica, ed i due accompagnatori Fiorenzo Mancini e Valerio Cirri, mentre le bici sono griffate Guerciotti.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.