GRAN FONDO | 25/01/2018 | 09:22 Sono tante le novità che la Granfondo WHYsport Città di Valdagno propone per la sua quarta edizione, in programma il 29 aprile e già la data è la prima, in quanto si registra un anticipo di un mese rispetto allo scorso anno. Una scelta per venire incontro alle esigenze dei corridori, trovare uno spazio più adatto nel sempre più fitto calendario e magari avere un clima più “primaverile” per la manifestazione veneta. Due i percorsi proposti, modificati rispetto alla passata edizione con una partenza subito in leggera salita verso Recoaro Terme per scremare il gruppo e poi tante brevi ascese da affrontare a tutta, per complessivi 133 km per 2.670 metri dove ci sarà da sudare ma anche da divertirsi su un tracciato filante e con un panorama che lascerà incantati. Il medio invece è di 82 km per 1.680 metri. Epicentro della corsa come sempre Piazza Cavour a Valdagno, dove verrà dato il via alle ore 9:00 per entrambi i tracciati. Le iscrizioni sono già aperte, anzi gli organizzatori hanno scelto di venire incontro ai partecipanti con una promozione speciale: fino al 31 marzo si pagheranno 35 euro con seconda griglia garantita e un buono omaggio del valore di 30 euro da spendere online sul sito whysport.it oppure presso il punto vendita WHYsport al villaggio di gara nel weekend dell’evento ciclistico. Ma le sorprese non finiscono qui: per le squadre che effettueranno almeno 6 iscrizioni il costo pro capite scende a 20 euro con in omaggio un kit di prodotti WHYsport della nuova linea endurance.
L’iscrizione può avvenire in due modi: o online con pagamento via carta di credito o paypal, oppure con bonifico bancario, con le coordinate che perverranno con la mail di avvenuta registrazione dell’iscrizione. A provvedere alle adesioni è la Ciclosportservice(tel. 02.714298, 02.70121099, ciclocircuiti.it).
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.