FISCO, COSÌ PER SPORT. IL NUOVO REGISTRO CONI, COME FUNZIONA

SOCIETA' | 16/01/2018 | 07:44
L’8 gennaio 2018 è diventato operativo il nuovo registro delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche tenuto dal CONI. L’iscrizione al precedente Registro così come le credenziali per l’accesso non sono più valide e le ASD devono provvedere quanto prima ad attivare una nuova utenza, ma vediamo come funziona la registrazione.

Il nuovo sito è accessibile a questo link: https://rssd.coni.it/
Una volta entrati occorre cliccare su “Moduli per la registrazione online”. Una volta avuto accesso si dovranno indicare pochi dati, prima di tutto il CF dell’associazione, secondo i dati fiscali del Legale Rappresentante e terzo l’ubicazione delle attività associative.

Una volta inseriti questi dati il sistema chiederà di stampare un’autocertificazione che dovrete datare, firmare ed allegare subito. Quando avrete allegato questo documento il sistema genererà in automatico le nuove credenziali per accedere al portale (la password è temporanea e potrà essere modificata al primo accesso).

Vedrete che il sito è completamente differente dal precedente, sia graficamente che come funzionamento, ed è stato suddiviso in sezioni quali “Rendiconto”, “Ricevute”, “Stampe”, “Società”. In quest’ultima sezione sono indicati tutti i recapiti, i nomi dei membri del Direttivo, le affiliazioni ed i tesseramenti oltre ad un insieme di altri documenti.

Nella sezione “Stampe” troverete il Certificato di Affiliazione al CONI per l’anno 2018, anche questo è completamente differente rispetto a quello che siete abituati a scaricare.
Ricordiamo che il nuovo portale sarà una banca dati a disposizione dell’Agenzia delle Entrate e dell’Amministrazione Finanziaria in generale per effettuare verifiche sulle ASD. Per ora diverse sezioni sono presenti ma non ancora operative, non si possono ancora inserire diversi documenti quali i verbali, ma nel corso del tempo tutto il nuovo Registro diventerà pienamente operativo. Se non verranno inseriti i documenti previsti si potrebbe aprire la strada per controlli fiscali. Allo stesso tempo se inserirete dei documenti errati, che involontariamente segnalano errori o omissioni, potreste incorrere in sanzioni. Il consiglio è di farvi affiancare dal vostro consulente per verificare i dati inseriti e che inserirete, in particolar modo per quanto riguarda il rendiconto 2018.

Al momento vi suggeriamo di limitarvi a scaricare il Certificato, attendete informazioni nel corso dei prossimi mesi da parte delle vostre Federazioni per quanto riguarda l’inserimento di altri dati e file.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024