CICLOCROSS | 04/01/2018 | 10:19 Cerignola “caput” ciclocross! Dopo l’esperienza positiva con il ciclismo fuoristrada baby under 13, la Special Bike Cross Country ha voluto fare le cose in grande per accogliere un gran numero di bikers nel giorno dell’anti-vigilia di Capodanno, chiudendo di fatto l’anno ciclistico solare 2017 con l’ultima prova in calendario del Challenge Ciclocross Puglia oltre all’assegnazione delle maglie di campione regionale sotto l’egida della Federciclismo Puglia.
Ad alto ritmo e molto gradevoli sul piano sportivo e tecnico le performances dei bikers sul percorso allestito all’interno della pista di mountain bike (dove ha sede la scuola di ciclismo) di recente inaugurazione ed adiacente al Palazzetto dello Sport.
L’evento di Cerignola è stato uno step importante di preparazione per l’appuntamento clou del nuovo anno con i campionati italiani ciclocross a Roma all’Ippodromo delle Capannelle dove il ciclocross pugliese proverà a ripetersi ad alti livelli sulla scia del Giro d’Italia Ciclocross andato in archivio recentemente con gli straordinari trionfi di Maurizio Carrer tra i master, Ivan Carrer tra gli esordienti ed Ettore Loconsolo tra gli allievi.
Tra categorie giovanili ed agonistiche in ottima evidenza Anthony Montrone (Andria Bike), Vittorio Capogna (Andria Bike), Vincenzo Capuano (Special Bike Cross Country), Carlo Pistillo (Andria Bike) e Giuseppe Alessandro (Andria Bike) tra i G6 uomini, Aurora Immacolata Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le G6 donne, Ivan Carrer (Team Eurobike), Mauro Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Ludobike), Andrea Sicuro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Nicolò Germoglio (Andria Bike) e Alessandro Loseto (Andria Bike) tra gli esordienti uomini, Denise Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne esordienti, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Lorenzo De Rinaldis (Kalos), Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) e Fabio Di Stefano (Andria Bike) tra gli allievi uomini, Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le donne allieve, Danilo Morzillo (Nippo Vini Fantini-Free Bike), Aldo Mastrapasqua (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Jacopo Capurso (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) tra gli juniores uomini, Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le juniores donne, Alessia Gaudioso (Cicloteam Valnoce) tra le donne open, Salvatore Palmieri (Flessofab) tra gli under 23, Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) e Domenico Chiarelli (Cicloteam Valnoce) tra gli élite uomini.
Ad ottenere il miglior risultato nelle categorie master sono stati Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) tra le élite master donna, Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it), Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team), Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike) e Benito Fortuna (Special Bike Cross Country) tra gli élite sport, Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) e Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 2, Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Favia (Losacco Magaletti Bike 2000), Alessandro Russo (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Grazio Gattulli (Bikemania Asd) e Massimo De Feudis (Team Eurobike) tra i master 3, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Michele Francavilla (Scuola di Ciclismo Ludobike) e Carmine Rega (Team Cps Cycling) tra i master 4, Ignazio Giannella (Team Zanolini Bike-Waldner), Vito Sante Sgobba (Team Eurobike), Pasquale Di Benedetto (Veloclub Stornara) Raffaele Di Marino (Movicoast Sport e Turismo) e Paolo Gerardo D’Arcangelo (Chialà Cycling Team Locorotondo) tra i master 5, Antonio Centonze (Kalos), Antonio Lorusso (Chialà Cycling Team Locorotondo), Udo Corrado (Kalos) ed Enrico Carico (Kalos) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team) e Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva), tra i master 7.
Alla presenza di Carlo Dercole (assessore allo sport e alle politiche giovanili di Cerignola), Oronzo Simeone (presidente del comitato regionale FCI Puglia), Mauro De Rinaldis (vice presidente FCI Puglia), Giuseppe Angelini (consigliere regionale FCI Puglia), Lorenzo Spinelli (presidente del comitato provinciale FCI Bari-Bat), Piero Loconsolo (coordinatore ciclocross FCI Puglia), Maurizio Carrer e Udo Corrado (membri della commissione ciclocross FCI Puglia), lo spettacolo del ciclocross e la fruizione della pista per lo svolgimento della gara, hanno portato Cerignola alla ribalta sportiva per la gioia dell’amministrazione comunale e degli organizzatori della Special Bike Cross Country che hanno scritto un nuovo capitolo dello sport cerignolano e del ciclismo, in attesa di programmare nuove e valide iniziative per attrarre una moltitudine di giovani che vogliono crescere con la bicicletta e pedalare in sicurezza.
I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA CICLOCROSS 2017-2018 Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike) Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Allievi uomini primo anno: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Allievi uomini secondo anno: Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Under 23 uomini: Andrea Leogrande (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Under 23 donne: Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino) Elite uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Elite donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Elite Sport: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it) Elite Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Master 1: Francesco Ozza (Mtb Casarano) Master 2: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) Master 3: Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 4: Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 5: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) Master 6: Antonio Centonze (Kalos) Master 7 over: Giuseppe Lazzazzara (Gruppo Ciclistico Fausto Coppi Acquaviva)
I VINCITORI DEL CHALLENGE CICLOCROSS PUGLIA 2017-2018 Esordienti uomini: Ivan Carrer (Team Eurobike) Esordienti donne: Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Allievi uomini: Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike) Allieve donne: Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Juniores uomini: Francesco Binetti (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari) Juniores donne: Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Ludobike) Open uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Open donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) Fascia amatoriale 1/under 45: Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike) Fascia amatoriale 2/over 45: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo) Fascia amatoriale 3/over 54: Antonio Centonze (Kalos) Master Donna: Maria Giovanna Colangelo (Scuola di Ciclismo Ludobike)
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.