VALLE D'AOSTA, ECCO LE TAPPE DEL GIRO

DILETTANTI | 23/12/2017 | 09:26

La Società Ciclistica Valdostana, in occasione della finale nazionale di Miss Ciclismo, ha svelato quelle che saranno le sedi di tappa del 55° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta per Under 23. Nell’elegante cornice del Casino di Saint-Vincent, la società organizzatrice ha alzato il sipario sulle cinque tappe che, a cavallo tra Francia, Piemonte e Valle d’Aosta, decreteranno il vincitore del 2018. L’esordio sarà mercoledì 11 luglio sulle strade francesi con il cronoprologo in salita, già collaudato nella passata edizione, da Saint-Gervais Mont Blanc a Saint-Nicolas de Veroce. Il giorno successivo, giovedì 12 luglio, si rientrerà in Valle d’Aosta con la frazione che prenderà il via da Rhêmes Saint-Georges e si concluderà, dopo aver scalato anche il “mitico” Colle San Carlo, a Rhêmes Notre Dame. Venerdì 13, invece, sconfinamento in terra piemontese con la Tavagnasco - Quassolo. La Val d’Ayas sarà poi protagonista con la tappa di sabato 14 luglio con la Antagnod – Champoluc. Conclusione, infine, domenica 15 luglio con la ormai “classica” Valtourneche – Breuil Cervinia, con il finale di frazione che ricalcherà quello della ventesima tappa (in programma il 26 maggio) del Giro d’Italia 2018.


"Siamo orgogliosi di poter presentare le sedi di tappa già nel mese di dicembre. Credo sia un unicum nella storia del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta ed è sicuramente il frutto del lavoro svolto in questi ultimi anni dalla meravigliosa ed instancabile squadra che ho il piacere di coordinare. - ha dichiarato il Presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - Abbiamo deciso di fermarci anche quest'anno a cinque tappe, rinviando al prossimo anno il sogno di tornare alle tradizionali sei, in quanto non guardiamo solo al presente ma il nostro obiettivo è quello di dare un orizzonte il più lontano possibile alla corsa. In questo contesto, purtroppo, stona quanto accaduto con il calendario internazionale: come tutti gli anni, in primavera, abbiamo ricevuto dall'UCI il pre-calendario per il 2018, in cui la nostra tradizionale settimana in luglio risultava sgombra da concomitanze. Nelle scorse settimane abbiamo invece appreso dalla stampa che proprio in quella settimana sono stati calendarizzati i Campionati Europeri Under 23, il tutto senza avvisarci e con totale disinteresse per la nostra prenotazione del calendario. Ora, non sappiamo se la responsabilità dell'accaduto sia dell'UCI o della UEC, resta il fatto che le Istituzioni internazionali che presiedono a questo sport hanno dimostrato in questo caso una scarsa considerazione per gli Organizzatori, circostanza che non fa' ben sperare per il futuro di questo sport. La cosa più grave della vicenda è poi non aver ricevuto, non dico le scuse, ma nemmeno una comunicazione. A conclusione posso dire che, per fortuna, il percorso per velocisti del Campionato Europeo non ci causerà eccessivi danni dal punto di vista dei corridori al via, ma l'episodio non poteva essere taciuto".


11 luglio 2018: Saint Gervais Mont Blanc – Saint Nicolas de Veroce

12 luglio 2018: Rhêmes Saint Georges - Rhêmes Notre Dame

13 luglio 2018: Tavagnasco – Quassolo

14 luglio 2018: Antagnod – Champoluc

15 luglio 2018: Valtournenche – Breuil Cervinia

 english_version.jpg

Società Ciclistica Valdostana, during the final of the national beauty contest “Miss Ciclismo”, has unveiled the all venues which will host the stages of the 55th edition of Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta Under 23. In the elegant setting of the Casino of Saint-Vincent, the organizing committee has raised the curtain on the five stages that, across France, Piedmont and Aosta Valley, will decree the winner of 2018. The grand opening will be on Wednesday, July 11th along the French roads with the uphill prologue, already tested in the last edition, from Saint-Gervais Mont Blanc to Saint-Nicolas-de-Veroce.  The next day, Thursday July 12th, the peloton will return to Aosta Valley with the stage that will start from Rhêmes-Saint-Georges and will end, after the "mythical" climb of Colle San Carlo, to Rhêmes-Notre-Dame. Friday 13th, the action will move to Piedmont with the Tavagnasco - Quassolo. The Val d'Ayas will then be the protagonist of the Saturday 14th stage with the Antagnod - Champoluc. The great finale will take place on Sunday, July 15th with the "classic" Valtourneche - Breuil Cervinia, with the last sector of the stage which will cover the same course of the twentieth stage (scheduled for May 26th) of the Giro d'Italia 2018.

«We are very proud to introduce the locations of the stages in December, I think it's quite unusual for Giro della Valle d'Aosta, and for sure it the result of the hard work made during these years by the amazing team which I have the pleasure to coordinate - President of Società Ciclistica Valdostana, Riccardo Moret, said - Also this year we opted for five stages instead of six in order to give to this event a new and bright future. In this specific context it's a clash what happened with the international calendar: as every year we received from UCI the draft of the 2018 calendar, where our canonical week of July was free from other events. In recent weeks we have instead learned directly from the press that European Under 23 Championship has been scheduled for that week indeed, by the way, with absolutely no warning and in total indifference to our calendar reservation. Now, we do not know if the responsibility of the incident is due to the UCI or the UEC, certainly the international institutions that preside over this sport have shown, this time, a poor consideration for the Organizers, circumstance that does not bode well for the future of this sport. The most serious thing of the story is then not even having received, don't want to say apologies, but not even a communication. In conclusion I can say that, fortunately, the route of the European Championship is for sprinters and it won't cause us an excessive damage from the point of view of riders at the start: but the episode could not be kept silent».

July 11th 2018: Saint-Gervais-Mont-Blanc – Saint-Nicolas-de-Veroce

July 12th 2018: Rhêmes-Saint-Georges – Rhêmes-Notre-Dame

July 13th 2018: Tavagnasco – Quassolo

July 14th 2018: Antagnod – Champoluc

July 15th 2018: Valtournenche – Breuil Cervinia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024