ORLANDO MAINI RIPARTE DALLA PETROLI FIRENZE

DILETTANTI | 08/12/2017 | 09:47
Orlando Maini riparte dai giovani: conclusa la sua avventura con la UAE, il tecnico bolognese metterà la sua esperienza al servizio di giovani ciclisti della squadra Petroli Firenze - Maserati - Hopplà.

Il team toscano, impegnato nella categoria Elite/Under 23, conta su 21 atleti e tra i suoi patrocinatori c’è anche Filippo Pozzato. A coordinare lo staff è il manager Omar Piscina, che ha già lavorato con successo insieme a Maini ai tempi della LPR tra i professionisti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sono contento per Orlando
8 dicembre 2017 12:40 Veloce
Un serio professionista,onesto sincero e di gran cuore,
Spero onestamente che chi lo ha lasciato in mezzo ad una strada solo perché non parla inglese si possa trovare nella stessa sua situazione,perché come si dice dalle mia parte alla fine è una ruota che gira...


Auguro il meglio
8 dicembre 2017 15:13 Pinuccio25
a Orlando Maini, un ottima persona di cui serbo il ricordo di una gradevole chiacchierata durante la quale non ho potuto non ricordare il suo mitico passaggio della mantellina a Pantani in cima al Galibier nel 98. Da quel che leggo anche lui, come me, è vittima di un mondo cambiato troppo in fretta al quale non è facile adattarsi per coloro che hanno superato già da un po\' i cinquant\'anni. Nel complimentarmi ancora con lui per la sua carriera di corridore e tecnico gli porgo un caro saluto e un augurio di tanta fortuna e serenità.

L\'inglese
8 dicembre 2017 17:39 AleC
A chi parla dell\'inglese: non so per quale motivo abbia lasciato/sia stato lasciato a piedi dalla UAE, ma l\'inglese nel ciclismo non è più un vezzo ma una necessità. Peraltro non si richiede certo una grande padronanza di questa lingua, che già di per sé ha una grammatica semplice e un vocabolario abbastanza scarno. Su questo noi italiani dobbiamo ancora fare passi da gigante, io sono imbarazzato quando vedo il confronto fra atleti italiani, quasi tutti scarsissimi con la lingua d\'Oltremanica, e quelli di tanti altri Paesi che la parlano benissimo, sfruttandone pure le sfumature di significato.

you're right.....maybe...
9 dicembre 2017 00:14 drinn
Dear AleC
Scusami per il mio makkkeronik english.
In cycling there is a lot of people who speak English very well ... without ever being understood and leaving a trace of what they say because they don't even know him.
Più seriamente
Un grande in bocca al lupo al mio caro Amico Orlando che potrà dare tantissimo a questi giovani e complimenti ad Omar Piscina per la sua grande scelta.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024