ACCORDO SAGAN-UCI, NIENTE TAS

GIUSTIZIA | 05/12/2017 | 09:10
Niente giudizio del TAS sul caso dell’espulsione di Peter Sagan dal Tour de France 2017: l’UCI, Peter Sagan e la BORA - hansgrohe hanno deciso di porre fine alla controversia legale e quindi non ci sarà oggi a Losanna il dibattimento programmato.
 
Peter Sagan, lo ricordiamo, è stato estromesso dalla corsa in seguito all’incidente in volata nella 4a tappa della Grande Boucle a Vittel.
Subito dopo la squalifica, Peter Sagan e la BORA - hansgrohe hanno impugnato la decisione della giuria davanti al TAS, chiedendo la sospensione temporanea della squalifica per consentire al campione del mondo di continuare la corsa. Come è noto, questa richiesta è stata respinta dal TAS, ma Sagan e Bora hanno voluto proseguire la loro iniziativa e il TAS ha fissato per oggi la discussione della causa.
 
Avendo esaminato i documenti presentati al TAS, compresi i filmati che non erano disponibili al momento in cui la giuria di gara aveva squalificato Peter Sagan, le parti hanno però concordato che l’accaduto è da leggersi come sfortunato incidente non intenzionale e che i Commissari UCI avevano preso la loro decisione nelle migliori condizioni possibili al momento. Su questa base, le parti hanno convenuto di non proseguire i procedimenti giudiziari e di concentrarsi sui passi positivi che possono essere adottati in futuro.
 
Il nuovo presidente dell'UCI, David Lappartient spiega: «Questi procedimenti hanno dimostrato quanto sia importante e arduo il lavoro dei Commissari UCI. A partire dalla prossima stagione l'UCI intende ingaggiare un "Commissario di supporto" con un'esperienza video importante per assistere il gruppo dei Commissari nei principali eventi dell'UCI World Tour».
 
Il campione del mondo UCI Peter Sagan è soddisfatto della decisione: «Il passato è già dimenticato, ora si tratta di migliorare il futuro del nostro sport. Quanto mi è successo a Vittel ha dimostrato che il lavoro dei Commissari UCI è difficile e l'UCI ha riconosciuto la necessità di facilitare il loro lavoro in modo più efficace. Sono felice che il mio caso porti a sviluppi positivi, perché è importante per il nostro sport prendere decisioni giuste e comprensibili».
 
Ralph Denk, team manager di BORA - hansgrohe, aggiunge: «È sempre stato nostro obiettivo chiarire che Peter non aveva causato volontariamente la caduta di Mark Cavendish. Nessuno vuole che i corridori cadano o si feriscano, quello di Vittel è stato un incidente di gara, come ne possono nel corso di uno sprint. Il mio lavoro come team manager è quello di proteggere i miei corridori e sponsor ed questo che abbiamo fatto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Risarcimento
5 dicembre 2017 13:39 Pop78
Poco tempo fà avevo letto un articolo in cui il manager della Bora spiegava che l azione legale contro l UCI per la squalifica di Sagan (secondo me non giusta) era rivolta a fare chiarezza sul caso e soprattutto per avere un risarcimento per il danno d immagine causato alla squadra che aveva dovuto rinunciare al suo corridore più forte e emblematico nella corsa più importante dell\' anno. Quindi credo proprio che per non essere arrivati al giudizio del TAS l UCI abbia riconosciuto il danno e risarcito la Bora

La vergogna.
6 dicembre 2017 00:42 Bastiano
Continuiamo a lasciare zone grigie a disposizione della discrezionalità.
Le regole devono essere rigide e le volate devono essere corrette, così invece diventa tutto discrezionale ed alle prossime gare ci sarà chi devia negli ultimi 200 metri e la colpa sarà di chi doveva passare al lato opposto. Chi si tocca per farsi strada di prepotenza, avrà ragione se di un grande team e sarà un kamikaze, se di un piccolo team.
W la mafia!!!!!!

Salami sugli occhi...
6 dicembre 2017 10:11 runner
Beh, solo un cieco o chi si mette le fette di salame sugli occhi può affermare che Sagan non abbia commesso una scorrettezza.
Ma guardate la foto! E' così eloquente che di più non si può!
Abbiamo capito che ormai Sagan è l'eroe assoluto del ciclismo mondiale, ma non esageriamo: anche i grandi sbagliano.
E, quando lo fanno, vanno giustamente puniti come tutti gli altri.

video
7 dicembre 2017 09:41 Leonk80
dai video si vede chiaramente che quando Sagan alza il gomito cavendish stava già cadendo. Pertanto non è stato il gomito a causare la caduta. Chi dice il contrario ha visto solo quello che voleva vedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024