DILETTANTI | 01/12/2017 | 07:12 Nessun colpo di scena, qualche opinione diversa come nell’ordine naturale delle cose, poi la decisione di Andrea Bardelli, noto ed apprezzato direttore sportivo toscano, di lasciare il Team Hopplà Petroli Firenze al termine della stagione 2017.
Una decina di righe pubblicate sul suo profilo Facebook sintetizzano quanto accaduto. “Vorrei ringraziare l’Hopplà Petroli Firenze per la fiducia che mi è stata data, a partire dagli sponsor, dai dirigenti, dagli atleti nella passata stagione agonistica. Io ho cercato di dare il massimo come sempre e qualche soddisfazione ce l’abbiamo tolta. E’ stata un’esperienza in un Team importante, composto da persone con una passione immensa a cui auguro un 2018 come meritano, ai vertici della categoria. Le strade si separano – continua Bardelli – ma il rispetto ed i rapporti umani instaurati rimangano sempre in primis”. Questo quanto dichiarato da Bardelli in attesa di un nuovo incarico. D’altra parte come immaginare Andrea senza ammiraglia al seguito di una formazione?
questa "separazione" avvenuta a fine novembre, quando già la squadra è stata formata e completata anche, penso, grazie alla collaborazione del Sig. Andrea Bardelli in arte "PIPPI" quando scrive qui su tuttobiciweb.
Detta scelta ha diviso le varie opinioni tra i soggetti che ne discutono nei social?! Non saprei, quello che so è che il "PIPPI" è un gran utilizzatore dei vari SOCIAL, che ha "guidato" formazioni in quasi tutte le categorie del ciclismo, a parte l'esperienza in campo femminile, se non erro, e che magari potrà pure fare a questo punto. Mi limito a commentare solamente il fatto che, a questo punto della stagione, forse sarà per lo stesso difficile trovare una sistemazione, ma magari un anno sabbatico potrebbe giovargli anche a livello di "studio" ed approfondimento. E poi, se non erro, fa sempre parte del team Professional Wilier del mio "amico" duo Scinto & Citracca. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....