VIVIANI. «SONO PRONTO ALLA SFIDA»

PROFESSIONISTI | 16/11/2017 | 07:47
Elia Viviani è impegnato in questi giorni alla Sei Giorni di Gand, dove corre in coppia con Michele Scartezzini, e alla stampa belga ha spiegato di guardare con fiducia alla sua nuova avventura con la Quick-Step Floors.

«Con il Team Sky ho vissuto tre bellissime stagioni. Certo, nell’ultima c’è stato qualche problema. Ho capito le motivazioni delle scelte di Brailsford, so perché non mi ha selezionato per il Giro. Ma il Giro d’Italia è uno dei motivi per cui faccio questo mestiere. Ho parlato con Dave, non mi ha promesso niente per il futuro, ma mi ha detto che se volevo potevo andare in un’altra squadra».

E ancora: «Quando ho sentito che Kittel lasciava la Quick Step, ho visto una possibilità per me. Nel mese di dicembre parleremo del mio programma: Patrick Lefevere non mi ha promesso nulla e non ho chiesto niente. Ma sono sicuro che il mio sarà un programma di qualità».

Dopo aver ottenuto nove vittorie in questa stagione, il veronese punta a fare ancora meglio: «Lefevere ha detto che se Kittel può vincere quindici corse, allora posso farlo anch’io. Spero anche così. Quando ho letto quella intervista mi sono sentito lusingato».

Nessun problema per quanto riguarda la convivenza con Fernando Gaviria: «Gaviria può vincere la Sanremo, la Gand-Wevelgem e il Giro delle Fiandre. È un fenomeno, ma penso che in squadra ci sia spazio per entrambi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Con Gaviria c'è spazio per entrambi
16 novembre 2017 13:46 Leonk80
basta che non facciano le stesse corse. Sempre meglio che restare alla sky dove non c'è spazio per i velocisti soppratutto con la riduzione del numero dei corrdiori da 9 a 8 nei grandi giri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024