UAE, I TECNICI AL CORSO DI GUIDA SICURA MITSUBISHI

PROFESSIONISTI | 14/11/2017 | 09:54
Appuntamento sul far del mattino a Cervesina, nel'Oltrepo Pavese, all'autodromo Tazio Nuvolari. Lo staff tecnico della UAE Team Emirates - segnatamente Carlo Saronni, Daniele Righi, Simone Pedrazzini, Marco Marzano, Bruno Vicino, Andrea Appiani, Mario Scirea e Maurizio Piovani - ha preso parte al Corso di Guida Sicura organizzato da Mitsubishi Italia, partner che da anni è al fianco del team guidato da Beppe Saronni.

A fare gli onori di casa, Luca Ronconi, amministratore delegato di Mitsubishi Italia.
 «Il ciclismo per me è sempre stato una passione, sono del 1964 e quindi da ragazzo mi sono appassionato ai duelli Moser-Saronni. Ero sinceramente saronniano e il caso poi ha voluto che ci trovassimo a vivere insieme questa avventura: il 2018 sarà il nostro quarto anno di partnership. La mia storia? Sono marchigiano di Porto San Giorgio, ma milanese d'azione, sono sposato con Paola e abbiamo una figlia, Beatrice, che ha 18 anni. Ho avuto esperienze nel settore della grande distribuzione, dell'informatica, della meccatronica prima di realizzare il mio sogno, quello di approdare nel mondo dei motori. Da sei anni sono al Gruppo Koeliker, dal 2013 sono alla guida di Mitsubishi Italia».

Con i motori, il ritorno al ciclismo...
«La parabola triste di Marco Pantani mi aveva portato ad allontanarmi da questo sport, ma grazie a Beppe Saronni e al suo team sono tornato ad appassionarmi. È uno sport eccezionale, trasversale, secondo solo al calcio per popolarità e diffusione. Uno sport che si disputa in tutto il mondo e ovunque raccoglie interesse e consensi. Un team di alto livello ha bisogno di mezzi affidabili e performanti e noi di Mitsubishi forniamo con orgoglio questi mezzi al Team UAE Emirates. E qui a Cervesina offriamo a chi passa tante ore al volante ogni giorno, un corso di guida sicura, fornendo ai tecnici del team nozioni che possono aiutarli ad affrontare al meglio il loro lavoro».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024