BARDIANI CSF, 17 CORRIDORI PER IL 2018

PROFESSIONISTI | 14/11/2017 | 11:03
Conclusa la stagione 2017 una settimana fa al Tour of Hainan, la Bardiani-CSF ha terminato anche le operazioni di consolidamento del proprio organico in vista del 2018.

Cinque i nuovi innesti guidati, in primis, da Andrea Guardini e Manuel Senni, professionisti che nel 2017 hanno militato nei team World Tour UAE Emirates e BMC. Ai due si aggiungo tre U23 pronti al salto definitivo tra i professionisti: Giovanni Carboni e Umberto Orsini dal Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini dal GS Maltinti.

Dodici i corridori già sotto contratto e presenti nell’organico 2017: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.

In riferimento al roster 2017, il team comunica anche di aver raggiunto un accordo consensuale con gli atleti Nicola Boem e Niccolò Pacinotti per la rescissione del contratto.

Fedele al progetto #GreenTeam, la Bardiani-CSF 2018 avrà un’età media di 23,5 anni e sarà composta da corridori esclusivamente italiani. La gestione sarà affidata a Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager e direttore sportivo), Stefano Zanatta (direttore sportivo) e Claudio Cucinotta (preparatore atletico e direttore sportivo).

Il primo ritiro collegiale del #GreenTeam in vista della nuova stagione è previsto dal 4 al 6 dicembre a Montecchio Emilia (Reggio Emilia).



Together with the end of 2017 season, only one week ago at Tour of Hainan, Bardiani-CSF finished also the operations to strengthen its roster in view of 2018.

Five are the new signings, led by Andrea Guardini and Manuel Senni, the two pro riders coming from World Tour teams UAE Emirates and BMC. In addition, three U23 riders ready to become pro-rider: Giovanni Carboni and Umberto Orsini from Team Colpack-Marchiol, Daniel Savini from GS Maltinti.

Twelve the riders selected from 2017 roster and already under contract: Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli and Luca Wackermann.

Referred to 2017 roster, the team also notified the rescission of the contract by mutual consent with riders Nicola Boem and Niccolò Pacinotti.

In line with its #GreenTeam sport project, Bardiani-CSF 2018 team will have an average age of 23.5 and will be composed only by Italian athletes. The management will include Bruno Reverberi (general manager), Roberto Reverberi (team manager and team director), Stefano Zanatta (team director) and Claudio Cucinotta (team coach and team director).

The #GreenTeam, riders and staff, will meet for the first camp from December 4 to 6 in Montecchio Emilia (Reggio Emilia).
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sa...
14 novembre 2017 17:19 Fra74
che il prossimo anno,2018, sarà un anno di "transizione" per detto team: la vedo dura senza INVITO al Giro di Italia, come presumo avvenga, in virtù delle due positività (PIRAZZI & RUFFONI) ed ancora, se sbaglio correggetemi, vi è la posizione aperta di Bresciani.
Precisato e detto ciò, organico al "lumicino", appena 18 ciclisti in gruppo, due rescissioni che sarei curioso di capire i motivi, e tanti ragazzi andati via, vedi SIMONE VELASCO, non so bene se "non riconfermato" o se lui stesso ha preferito "emigrare" in altra squadra.
Ah, beh, vediamo il 2018 e sopratutto questi giovani: CARBONI, SAVINI ed ORSINI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024