FIORENZUOLA. MARGUET E SCHIR SEMPRE PRIMI

PISTA | 10/07/2017 | 09:03
Gli svizzeri Tristan Marguet e Thery Schir (coppia della Ferri) conservano la maglia bianca “Siderpighi” di leader della classifica generale al termine della quarta serata della 20^ edizione della 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola. Una classifica generale che è sempre più corta, anche in virtù del bis dei francesi Bryan Coquard e Kevin Reza, che hanno vinto l’americana. Ora gli svizzeri conducono con 46 punti e, insieme alla coppia dell’Acef composta dagli iridati Benjamin Thomas e Morgan Kneisky (36 punti) sono l’unica coppia a giri pieni. Da segnalare il rientro in gara di Cameron Meyer, vittima di una caduta venerdì, che ieri non era salito in pista per precauzione. Il fuoriclasse australiano ha contribuito a rendere dura e tiratissima l’americana finale, che ha registrato una media di oltre 51 chilometri orari.



Novità invece nel giro lanciato: dopo tre vittorie, i britannici Burke ed Emadi hanno ceduto lo scettro della prova al greco Christos Volikakis, lanciato dal ceco Lukem Lichnovsky (coppia in maglia Pavinord), che hanno realizzato il tempo di 21”224 (21”345 il tempo di Burke, lanciato da Emadi). Terzi gli svizzeri Pasche-Perizzolo (Troni’s Events), col tempo di 21”402.


LO SVIZZERO SCHIR VINCE L’OMNIUM DI CLASSE 1 DAVANTI A THOMAS E MEYER
Per quanto riguarda il programma delle gare di classe 1 Uci (che assegnano punti per le qualificazioni a Mondiali e Olimpiadi), la gara più attesa della serata era l’omnium maschile, che vedeva in gara anche il campione del mondo in carica Benjamin Thomas: il francese si è però dovuto inchinare allo svizzero Thery Schir, evidentemente in grande condizione, regolarissimo in tutte le prove (primo nello scratch e nell’eliminazione, secondo nella tempo race) e guardingo nella corsa a punti finale, totalizzando alla fine 129 punti, 13 in più di Thomas. 
Terza piazza per Cameron Meyer, rientrato in gara stasera dopo che ieri era rimasto ai box per smaltire i postumi della caduta di venerdì, vincendo tra l’altro la tempo race e chiudendo a quota 115. Quarta piazza per Simone Consonni, arrivato a 109.

PAVEL KELEMAN E SANDIE CLAIR CONQUISTANO IL KEIRIN
Oggi si sono disputate anche le gare del keirin di classe 1: tra gli uomini la vittoria è andata a Pavel Kelemen (Repubblica Ceca), che ha battuto Luca Ceci e Nicholas Paul, giovane talento di Trinidad e Tobago.
Tra le donne invece, la francese Sandie Clair ha bissato il successo ottenuto ieri nella velocità, battendo le spagnole Tania Calvo ed Helena Casas.

Stasera il programma serale si aprirà alle 20 con lo scratch di classe 1 per Uomini Elite, nel quale correrà anche il campione del mondo in carica, Adrian Teklinski. La serata prevede anche l’americana femminile, un inedito per Fiorenzuola (del resto l’Uci l’ha lanciata da meno di un anno), poi le gare per la classifica della 6 Giorni (giro lanciato e americana) e la conclusione con lo spettacolo dei derny. Martedì il gran finale, con il cantante Povia che si esibirà a metà serata e i fuochi d’artificio che chiuderanno questa 20^ edizione della 6 Giorni delle Rose, che anche per l’ultima serata sarà ad ingresso gratuito.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024