PISTA | 06/07/2017 | 07:12 Scatta questa sera al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) la ventesima edizione da record della 6 Giorni delle Rose Internazionale: 240 partecipanti, da 36 nazioni diverse, sono una cifra mai raggiunta prima dalla manifestazione fiorenzuolana nata nel 1998 (info e iscritti sul sito www.fiorenzuolatrack.it)
LE GARE Per sei serate (si chiude martedì 11), tutte con ingresso gratuito, al Velodromo di Fiorenzuola si disputeranno le gare della tradizionale sei giorni a coppie e quelle di classe 1 Uci, che assegnano punti per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi. Di queste sono previste americana, corsa a punti, velocità, keirin, omnium, scratch ed eliminazione per la categoria Elite maschile; corsa a punti, americana, eliminazione, scratch, omnium, keirin e velocità per le Donne Elite; inseguimento individuale per gli Under 23 e omnium per gli Juniores. Le coppie della sei giorni si sfideranno invece ogni sera nel giro lanciato e nell’americana.
I CAMPIONI Molti dei seigiornisti parteciperanno anche alle gare di classe 1 Uci: un cast di campioni che ha pochi precedenti nelle gare di classe 1 di tutto il globo. Saranno al via, nelle varie categorie, tredici campioni del mondo e tre olimpici in carica. Dall’australiano Cameron Meyer al britannico Steven Burke, da Elia Viviani (in gara domenica nell’omnium) ai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas, dalla britannica Katie Archibald alla modenese Rachele Barbieri, ma anche Bryan Coquard, Filippo Ganna, Giorgia Bronzini, Adrian Teklinski e tantissimi altri che hanno scritto la storia recente del ciclismo su pista.
GLI SPETTACOLI Sarà una festa non solo di ciclismo, ma rivolta proprio a tutti: alle gare di ciclismo si alterneranno diversi momenti di spettacolo. Domani la serata si chiuderà con in fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco, mentre martedì 11 il super ospite sarà Povia, che canterà alcuni dei suoi brani più famosi. In mezzo spazio al ballo, con la compagnia On Danse tutte le sere al Velodromo, ma anche alla bellezza: giovedì e sabato sfileranno le concorrenti di Miss 6 Giorni. Ogni sera inoltre, la cantante Cristina Cremonini si esibirà a centro pista. Al Velodromo è anche previsto uno spazio bimbi (gestito dalla coop Mele Verdi).
GASTRONOMIA Come sempre, è possibile cenare nel ristorante del parterre a centro pista (info su http://www.fiorenzuolatrack.it/a60_ristorante-parterre.html, prenotazioni al 347 8926671), ma anche nel punto ristoro di fianco al bar, con piatti caldi e freddi.
LIVE STREAMING E SOCIAL Chi non potrà essere al Velodromo potrà comunque seguire la 6 Giorni in live streaming: sul canale youtube “6giornidellerose” o sulla pagina Facebook “Velodromo Attilio Pavesi (Fiorenzuola d’Arda)”. Una 6 Giorni da vivere anche sugli altri canali social ufficiali, Twitter (@SeiGiorni) e Instagram (fiorenzuola_velodrome), utilizzando l’hashtag #SGR.
LE 20 COPPIE IN GARA PER LA TRADIZIONALE CLASSIFICA DELLA 6 GIORNI: 1 Morgan KNEISKY – Benjamin THOMAS (FRA), ACEF 2 Cameron MEYER – Callum SCOTSON (AUS), ROSSETTI Market 3 Roy EEFTING - Wim STROETINGA (NED), ROSTI 4 Adrian TEKLINSKI - Wojtek PSZCZOLARSKI (POL), BFT Burzoni 5 Tristan MARGUET - Thery SCHIR (SUI), FERRI 6 Michele SCARTEZZINI - Francesco LAMON (ITA), LA ROCCA 7 Steven BURKE - Kiam EMADI (GBR), ALU TECNO 8 Roman GLADYSH - Vitaliy HRYNIV (UKR), BUSSANDRI 9 Christos VOLIKAKIS - Lukem LICHNOVSKY (GRE/CZE), PAVINORD 10 Jiri HOCHMANN – Martin BLAHA (CZE), RAMENZONI 11 Facundo CRISAFULLI – Diego VALENZUELA (ARG), ASSIPRIME 12 Felix ENGLISH – Mark DOWNEY (IRL), MORI 13 Joseph BERLIN SEMON – Gael SUTER (FRA/SUI), ARDA NATURA 14 Frank PASCHE - Loïc PERIZZOLO (SUI), TRONI’S Events 15 Attilio VIVIANI - Matteo DONEGÀ (ITA), INSIDE 16 Alexander PORTER - Rohan WIGHT (AUS), PADANA IMPIANTI 17 Zachary CARLSON - Guy EAST (USA), HOPE 18 Kirill SVESHNIKOV - Dmitrii STRAKHOV (RUS), THERMAE LUCACHOVICE 19 Ryan FINTAN – Marc POTTS (IRL), METRONOTTE 20 Tomas CAPEK – Antonio CABRERA (CZE/CHI), TOP FOREX
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...