FIORENZUOLA. CICLISMO SÌ, MA ANCHE SPETTACOLO

PISTA | 02/07/2017 | 07:28
Non solo ciclismo: le sei giorni uniscono da sempre sport e spettacolo, abbinamento che non fa certo eccezione a Fiorenzuola, dove da giovedì prossimo (6 luglio) a martedì 11 andrà in scena la ventesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale. Per sei serate infatti, ai grandi campioni del ciclismo su pista si alterneranno spettacoli di vario genere, mentre il Velodromo “Attilio Pavesi” ospiterà in modo permanente alcuni eventi collaterali. Il tutto in una manifestazione che anche per quest’anno conferma l’ingresso gratuito.
Si parte giovedì con la prima serata che, come ormai da tradizione, vedrà lo show dei fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco, che concederanno il bis anche al termine dell’ultima sera.
Proprio nel corso dell’ultima sera (11 luglio) si esibirà l’artista più atteso, il cantante Povia, che proporrà alcuni dei suoi brani più celebri. Vincitore del Festival di Sanremo nel 2006 con la canzone “Vorrei avere il becco”, divenne famoso già l’anno prima con “I bambini fanno ooh…”. Il cantante milanese si aggiunge tra l’altro alla lista di artisti vincitori a Sanremo che si sono esibiti a Fiorenzuola nell’ultimo decennio: Anna Oxa, Franco Califano, Fiordaliso, Riccardo Fogli, Silvia Mezzanotte, Fabrizio Moro e Annalisa Minetti.
Musica anche nella serata di venerdì, con l’orchestra dei Fratelli Bardelli.
Tre le conferme di questa edizione anche il gruppo di ballo “On danse”, che si esibirà tutte le sere, e il concorso di bellezza Miss 6 Giorni delle Rose – Miss Motors, promosso dalla Nuova Futura Immagine “Il Sogno” di Salsomaggiore.
È un ritorno invece quello della cantante e showgirl bolognese Cristina Cremonini, già alla 6 Giorni cinque anni fa, che sarà tra le “animatrici” del Velodromo in tutte le sei serate. 


Tra gli eventi collaterali, oltre a stand e bancarelle, il Circolo Filatelico Numismatico e del Collezionismo propone una mostra sulla storia del ciclismo su pista internazionale, ma anche uno speciale annullo postale legato alla 20^ edizione della 6 Giorni delle Rose.
Sarà poi sempre possibile visitare il Museo Attilio Pavesi, struttura permanente all’interno del Velodromo, che illustra la storia del campione olimpico di Los Angeles 1932 e quella del Velodromo a lui dedicato.
Altra novità di quest’anno è il “Parco Mele Verdi” per i più piccoli, a cura del personale specializzato della Coop Mele Verdi, cosicché tutta la famiglia possa godersi la festa.



Infine, dal punto di vista gastronomico, è confermatissimo il ristorante nel parterre a centro pista (solo su prenotazione al 3478926671), ma saranno a disposizione anche il bar della tribuna e il punto ristoro a bordo pista, dove sarà possibile cenare senza bisogno di prenotazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024