CRANKWORX. Rogatkin vince anche a Innsbruck

FIORI D'ARANCIO | 26/06/2017 | 11:50
La prima volta del Crankworx a Innsbruck è stata uno spettacolo seguito dal vivo da 18.500 spettatori venuti al festival austriaco negli scorsi quattro giorni, oltre che dalle migliaia di appassionati che da tutto il mondo hanno seguito lo show in diretta su Red Bull TV.
La gara di slopestyle presented by Kenda, anticipata a sabato per il rischio maltempo, ha visto l’americano Nicholi Rogatkin battere il canadese Brett Rheeder (primo a Les Gets il week end scorso) con due run da togliere il fiato, disponibili in replay su www.redbull.tv. Completa il podio in terza piazza il francese Tomas Lemoine. Avendo già alzato le braccia al cielo a Rotorua, in Nuova Zelanda, ora Rogatkin ha la concreta e rara possibilità di conquistare la Triple Crown of Slopestyle, per cui servono tre risultati pieni sulle quattro gare in programma nel corso della stagione.
Per quanto riguarda le altre competizioni, la Raiffeisen Club Pump Track Challenge presented by RockShox ha visto l’atleta olimpionica Caroline Buchanan avere la meglio sulla veterana dei pumptrack Jill Kintner. Tra gli uomini, Chaney Guennet ha vinto davanti a Mitch Ropelato e Barry Nobles. Nella Mons Royale Dual Speed and Style la competizione incrociata tra agonisti ed atleti che puntano allo stile, il francese Tomas Lemoine ha primeggiato, con Martin Soderstrom secondo e Sam Reynolds terzo.  Nella Crankworx Innsbruck Downhill presented by iXS i primi posti sono andati al campione del mondo Danny Hart ed alla vincitrice di coppa del mondo Tracey Hannah. Il secondo e terzo posto sono finiti appannaggio di Mick Hannah e Jack Moir per gli uomini, Jill Kintner ed Emilie Siegenthaler per le donne.
Salutato il Tirolo, l'appuntamento con il più grande Gravity Mountainbike Festival è per domenica 20 agosto con la tappa finale di Whistler, in Canada. Nell'attesa non perdetevi il prossimo fine settimana su Red Bull TV la UCI Mountain Bike World Cup di Andorra, di scena sia le gare di DH che di XCO.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024