VELODROMO MECCHIA. «COLLABORIAMO MA SERVE RISPETTO»

PISTA | 26/06/2017 | 09:12
In merito alla richiesta dell'Associazione Calcio Mestre di poter disputare gli incontri "casalinghi" nello stadio Pier Giovanni Mecchia di Portogruaro (Venezia) per la prossima stagione di Lega Pro, i dirigenti della Associazione Velodromo dello stesso, presieduti da Michele Zanet, hanno diffuso un comunicato nel quale è evidenziata la disponibilità alla collaborazione con il sodalizio calcistico senza che, però, sia penalizzata l'attività ciclistica su pista alla luce del grande e intenso lavoro svolto negli ultimi anni per il rilancio della stessa come la "100 Giri", la "Due Giorni". il "Memorial Vittorino Battiston" e la "300 Giri". Attività che sta coinvolgendo un gran numero di corridori delle categorie giovanili.
 
"Il Velodromo è interessato dalla vicenda - è detto nella nota - avendo già vissuto in passato una analoga situazione con l'allora ascesa fino alla serie B del Portogruaro Calcio e per questo abbiamo già avviato un tavolo di lavoro con l'Amministrazione Comunale per chiarire le necessità e sviluppare idee condivise. Facendo tesoro delle vicende passate, e con l'esperienza più che positiva degli ultimi anni, si è deciso di procedere per tempo ad una costruttiva collaborazione che sia vincente per tutti gli attori in gioco".
 
"Riteniamo che un utilizzo più proficuo e intenso dell'impianto - prosegue il comunicato - non possa che migliorare le condizioni dello stesso, in termini di manutenzione, fruibilità e sicurezza e che una squadra professionistica che gravita sull'impianto può solo portare visibilità a livello regionale e nazionale".
 
"La convivenza con il Portogruaro Calcio, altra società locale interessata dalla questione - continua la nota - è sempre stata fattiva, costruttiva e volta a creare un ambiente vitale e positivo al Mecchia. L'Amministrazione Comunale, che con grande senso di responsabilità ricerca il pieno utilizzo dell'impianto, si è fatta garante della salvaguardia dello sport locale, sia come calcio che ciclismo su pista, indicando come condizione di base la continuazione delle attività delle società esistenti e dell'utilizzo delle loro pertinenze attuali".
 
"Noi del Velodromo Mecchia - conclude il comunicato - siamo i primi a credere in questo progetto e daremo tutto il supporto, rispettosi e consci delle possibilità che ci sono sempre state offerte, ma fermi nell'intenzione a non ricadere negli errori del recente passato".
 
L'obiettivo è quindi che il calcio non debba mettere in secondo piano tutte le attività sportive a cominciare dal ciclismo. Proprio per le vicende legate al passato il settore pista ne pagò le conseguenze più di tutti dovendo condividere uno spazio che era praticamente esclusivo del calcio; una sorta di attività di diritto che lasciava a tutte le altre discipline le briciole.
 
ll Velodromo Pier Giovanni Mecchia quest'anno festeggia i 70 anni di vita.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024