LUTTO | 22/05/2017 | 18:13 Non ce l'ha fatta Nicky Hayden. Era un grande motociclista, ma anche un grande amuco del ciclismo. È morto all'ospedale Bufalini di Cesena il motociclista, rimasto coinvolto in un incidente mentre si stava allenando in bicicletta nel Riminese. Da mercoledì era ricoverato nel reparto di rianimazione per un gravissimo politrauma e una vasta lesione cerebrale. Lo ha annunciato una nota dell'ospedale Bufalini di Cesena, che successivamente ha spiegato che il comunicato è stato anticipato per errore, prima di avvertire la famiglia.
Nello stesso ospedale resta ricoverata in gravissime condizioni Julia Viellehner, la triathleta tedesca che era stata investita in allenamento da un tir proprio sulle strade di Romagna: sul Passo delle Forche, la sua bici era stata agganciata dalla parte posteriore del mezzo che l'aveva trascinata. Per cercare di salvarle la vita, i sanitari avevano anche proceduto con l'amputazione degli arti inferiori.
Oggi ad annunciarne la morte era stato l’allenatore Tom Stecher sulla sua
pagina Facebook ma la notizia è stata smentita dai medici che la stanno
curando: «'Ci vediamo al traguardo!' erano le sue ultime parole prima di
ogni gara. Gli ultimi giorni sono stati lunghi e duri, Julia ha lottato
fino alla fine. I medici non hanno lasciato nulla di intentato e Julia
ha sentito tutto il vostro affetto e sostegno» così aveva scritto il
coach. «Julia si sarebbe commossa profondamente a leggere tutti i post.
Per questo vi ringrazio e vi porto nel cuore. Lei ha raggiunto il
traguardo e ci aspetta lì»
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.