ALTA PADOVANA. SHOW ZALF, BEVILACQUA SU MARCHETTI

DILETTANTI | 20/05/2017 | 16:52
La Zalf Euromobil Désirée Fior si conferma sui gradini più alti del podio dell'Alta Padovana Tour centrando un'altra straordinaria doppietta grazie a Simone Bevilacqua e Moreno Marchetti.

A fare da sfondo alla prova che è scattata da Cittadella (Pd) e ha vissuto il proprio epilogo nel cuore di Tombolo (Pd) è stata una giornata dal clima invernale che ha messo le ali a 13 coraggiosi andati all'attacco dopo una cinquantina di chilometri dalla partenza. Di questo drappello facevano parte anche il marosticense Simone Bevilacqua e l'enfant du pays Moreno Marchetti che hanno approfittato dell'occasione per evadere dal controllo del gruppo.

I fuggitivi sono andati sin da subito di comune accordo, scavando ben presto un gap di oltre 2'30" sul resto della corsa: la pioggia e, soprattutto, la determinazione di chi viaggiava in testa alla gara ha costretto il gruppo ad alzare bandiera bianca anzitempo riducendo ai soli attaccanti la lotta per il successo finale.

Nel corso dell'ultima tornata la consueta girandola di allunghi ha preceduto lo scatto vincente piazzato da Simone Bevilacqua che ha salutato tutti  a due chilometri dal traguardo. Inutile il tentativo di rimonta degli ex compagni di avventura dell'atleta diretto dal ds Gianni Faresin che ha centrato così in maniera brillante la sua terza affermazione stagionale, la decima per la Zalf Euromobil Désirée Fior 2017. Una supremazia, quella del team bianco-rosso-verde sancita anche la perentoria volata con cui Moreno Marchetti ha regolato i più immediati inseguitori regalando un'altra strepitosa doppietta ai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

Entusiasta dopo il traguardo Simone Bevilacqua ha spiegato: "Quando abbiamo capito che la fuga avrebbe potuto andare in porto Gianni Faresin mi ha detto di provarci nel finale di gara. Se mi avessero ripreso avrei dato una mano a Moreno (Marchetti, ndr) per la volata, invece sono riuscito a guadagnare subito 200 metri di vantaggio e non mi hanno più ripreso" ha esultato il vincitore dell'Alta Padovana Tour. "Questa vittoria è dedicata a tutta la squadra: dai nostri patron che non ci fanno mancare nulla, ai ds che ci seguono sempre con passione e professionalità e anche, ovviamente, a tutti i miei compagni di squadra che anche oggi hanno fatto un bel lavoro facendo si che la fuga prendesse il largo. Poi un pensiero va ai miei genitori e alla mia fidanzata che mi sono sempre vicini e mi trasmettono la serenità necessaria per allena rmi bene ed esprimermi al meglio in gara".

Ordine d'arrivo
km.140 in 3h 10' media/h 44,056

1 BEVILACQUA Simone Zalf Euromobil Désirée Fior


2 MARCHETTI Moreno Zalf Euromobil Desirèe Fior


3 FERRI Gregorio General Store bottoli Zardini

4 DONEGA' Matteo Friuli Cycling Team

5 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

6 DE RUSSI Valentino Cyberteam VC Breganze

7 ABENANTE Pasquale General Store bottoli Zardini

8 BASEGGIO Matteo Northwave Cofiloc

9 AFFATICATI Lorenzo Overall Cycling Team

10 MEO Felix James Namedsport Rocket

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024