ALTA PADOVANA. SHOW ZALF, BEVILACQUA SU MARCHETTI

DILETTANTI | 20/05/2017 | 16:52
La Zalf Euromobil Désirée Fior si conferma sui gradini più alti del podio dell'Alta Padovana Tour centrando un'altra straordinaria doppietta grazie a Simone Bevilacqua e Moreno Marchetti.

A fare da sfondo alla prova che è scattata da Cittadella (Pd) e ha vissuto il proprio epilogo nel cuore di Tombolo (Pd) è stata una giornata dal clima invernale che ha messo le ali a 13 coraggiosi andati all'attacco dopo una cinquantina di chilometri dalla partenza. Di questo drappello facevano parte anche il marosticense Simone Bevilacqua e l'enfant du pays Moreno Marchetti che hanno approfittato dell'occasione per evadere dal controllo del gruppo.

I fuggitivi sono andati sin da subito di comune accordo, scavando ben presto un gap di oltre 2'30" sul resto della corsa: la pioggia e, soprattutto, la determinazione di chi viaggiava in testa alla gara ha costretto il gruppo ad alzare bandiera bianca anzitempo riducendo ai soli attaccanti la lotta per il successo finale.

Nel corso dell'ultima tornata la consueta girandola di allunghi ha preceduto lo scatto vincente piazzato da Simone Bevilacqua che ha salutato tutti  a due chilometri dal traguardo. Inutile il tentativo di rimonta degli ex compagni di avventura dell'atleta diretto dal ds Gianni Faresin che ha centrato così in maniera brillante la sua terza affermazione stagionale, la decima per la Zalf Euromobil Désirée Fior 2017. Una supremazia, quella del team bianco-rosso-verde sancita anche la perentoria volata con cui Moreno Marchetti ha regolato i più immediati inseguitori regalando un'altra strepitosa doppietta ai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

Entusiasta dopo il traguardo Simone Bevilacqua ha spiegato: "Quando abbiamo capito che la fuga avrebbe potuto andare in porto Gianni Faresin mi ha detto di provarci nel finale di gara. Se mi avessero ripreso avrei dato una mano a Moreno (Marchetti, ndr) per la volata, invece sono riuscito a guadagnare subito 200 metri di vantaggio e non mi hanno più ripreso" ha esultato il vincitore dell'Alta Padovana Tour. "Questa vittoria è dedicata a tutta la squadra: dai nostri patron che non ci fanno mancare nulla, ai ds che ci seguono sempre con passione e professionalità e anche, ovviamente, a tutti i miei compagni di squadra che anche oggi hanno fatto un bel lavoro facendo si che la fuga prendesse il largo. Poi un pensiero va ai miei genitori e alla mia fidanzata che mi sono sempre vicini e mi trasmettono la serenità necessaria per allena rmi bene ed esprimermi al meglio in gara".

Ordine d'arrivo
km.140 in 3h 10' media/h 44,056

1 BEVILACQUA Simone Zalf Euromobil Désirée Fior


2 MARCHETTI Moreno Zalf Euromobil Desirèe Fior


3 FERRI Gregorio General Store bottoli Zardini

4 DONEGA' Matteo Friuli Cycling Team

5 DALLA VALLE Nicolas Team Colpack

6 DE RUSSI Valentino Cyberteam VC Breganze

7 ABENANTE Pasquale General Store bottoli Zardini

8 BASEGGIO Matteo Northwave Cofiloc

9 AFFATICATI Lorenzo Overall Cycling Team

10 MEO Felix James Namedsport Rocket

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario,  Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di queste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024