UC BASSO PIAVE. NUOVA DIRIGENZA, NUOVI APPUNTAMENTI

GIOVANISSIMI | 29/04/2017 | 08:10
Domenica 30 aprile la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, a San Donà di Piave (Venezia), ospiterà la partenza e l'arrivo della seconda edizione del Memorial Tonon, corsa ciclistica riservata ai giovanissimi promossa dall'Unione Ciclistica Basso Piave con il supporto di Gruppo Sportivo Lagunare. La gara si svolgerà su un percorso pianeggiante di circa un chilometro da ripetersi più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. Il ritrovo è previsto dalle 13; mentre la riunione tecnica avverrà alle 14.30 e la partenza della prima categoria alle sarà alle 15. Ricche le premiazioni previste per i primi sette ragazzi e le prime cinque ragazze classificati per ogni categoria. Alla corsa sono iscritti 130 mini-corridori che saranno premiati dal sindaco di San Donà, Andrea Cereser e dal vice presidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin.
  Il "Memorial Tonon", infatti, è una delle tante iniziative messe a punto dal nuovo consiglio direttivo dell'Uc Basso Piave, in continuità con il consiglio uscente. Il nuovo direttivo dell'Uc Basso Piave è composto da Enrico Bonivento (presidente), Mauro Casonato (vice presidente), Roberto Menegotto (ex professionista), Vigilio Puppin, Andrea Casonato ed Andrea Vaccher (ex professionista), consiglieri.
  "La società - è detto in una nota diffusa dallo stesso sodalizio - forte della tradizione cinquantennale, ha visto importanti atleti esordire nelle proprie fila, dal campione del mondo Moreno Argentin a professionisti di successo quali Dario Mariuzzo, Roberto Menegotto, Daniele Sgnaolin ed Enrico Gasparotto, tra gli altri.
Partendo da un fermo proposito di rinnovamento nella continuità, i nuovi vertici sono tra i promotori  di alcuni  progetti, a breve, medio, e a lungo termine per valorizzare la pratica del ciclismo sotto il profilo educativo e tecnico-agonistico. Infatti, l'Uc Basso Piave è promotrice di un piano di individuazione e gestione di un'area circoscritta, destinata ad ospitare una scuola di ciclismo per bambini e ragazzi da avviare alle discipline delle due ruote (ciclismo su strada, mountain bike, ciclocross, bmx), ma anche attività didattiche come lezioni di educazione stradale, la settimana dello sport, seminari, conferenze e convegni".
  "Sul versante agonistico - prosegue il comunicato - nuovo impulso verrà impresso all'attività dilettantistica su strada come da sua tradizione, dopo una pausa di riflessione durata per tre anni del Giro dei Tre Ponti e la Notturna di San Donà di Piave, inserite nelle due edizioni nel format di successo di Art Bike Week End, in grado, in passato con la presidenza del Mauro Costantin, di riscuotere notevoli consensi da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Art Bike Week end è stata una rassegna di tre giorni in cui le città coinvolte respiravano l'aria del ciclismo agonistico con le due gare per i dilettanti, la gara per i giovanissimi, la gara per i diversamente abili e il concordo scolastico che nell'ultima edizione ha  visto ben 2000 bambini coinvolti delle scuole primarie dei comuni di San Donà, Musile di Piave, Fossalta di Piave, ed Eraclea".
  "La società capitanata dal nuovo presidente Enrico Bonivento - conclude la nota del club sandonatese - è fortemente intenzionata a rivalutare la ripresa per il 2018, sia del Giro dei Tre Ponti, denominato poi Giro della Grande Bonifica che la Notturna di San Donà inserita sempre nel format 'Art Bike Week End' e contribuirebbe in maniera determinante a rafforzare la tanto ricercata rete tra sport, arte, natura e enogastronomia con evidenti ricadute economiche e d'immagine positive sul territorio. Da parte di UC Basso Piave, perciò, si tratta di un impegno ambizioso, innovativo, attento alle esigenze delle famiglie del territorio che intendano educare i propri figli alla cultura della bicicletta, elemento tra i più desiderati dai bimbi, mezzo di locomozione semplice e non inquinante che ha accompagnato l'evolversi della nostra società, strumento di sport ma anche formidabile risorsa didattico educativa".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il colpo da classifica generale di Demi Vollering ieri nella tappa inaugurale della Volta Femenina de la Comunitat Valenciana, oggi la Benicassim - Nules di 134 km ha visto un epilogo-sprint: Liane Lippert (Movistar) ha provato a giocare d'anticipo...


Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato della RSA che pedala con il sorriso grazie al ciclismo virtuale, oggi per San Valentino abbiamo il piacere di proporvi un'altra bella iniziativa legata agli anziani e all'amore per la bicicletta. Siamo a Meda,...


L’irlandese Sam Bennett, portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team, ha vinto allo sprint la prima tappa del CIC Tour de La Provence, la Aix-en-Provence - Saint-Victoret di 175 km. Al termine di una frazione molto combattuta, nella quale mezzo...


Pomeriggio a tutta velocità per iniziare la terza giornata di gare del Campionato Europeo: al velodromo di Heusden-Zolder di scena infatti i campioni delle volate che hanno iniziato il loro percorso. Matteo Predomo ha fatto segnare il quindicesimo tempo nei...


A soli tre giorni dalla partenza dell'UAE Tour, la prima e unica gara UCI World Tour in Medio Oriente, la lista dei principali contendenti sta prendendo forma. Tutti gli occhi saranno puntati su Tadej Pogačar, che indosserà la maglia iridata...


Presentato lo scorso novembre a Riva del Garda, in una due giorni prestigiosa che ha visto il G.S. Alto Garda accogliere l’assemblea annuale degli organizzatori del ciclismo mondiale (AIOCC), il Tour of the Alps ha confermato anche per questa 48.esima...


 Il Team ECOTEK vive  un momento storico con il debutto nel massimo livello internazionale della MTB: la UCI XCO Junior Series. A rappresentare la squadra in questa prestigiosa competizione a Chelva (Spagna) sarà Enrico Andrea Balliana, giovane talento che affronterà...


La terza giornata dei campionati europei al velodromo di Heusden-Zolder sarà aperta dalle qualificazioni della velocità maschile alle quali prenderanno parte Mattia Predomo e Stefano Moro. A seguire scatterà l’omnium femminile con lo scratch: a difendere i colori azzurri sarà...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare due importanti gare nel weekend. Sabato 15 febbraio sarà il turno della Vuelta a Murcia, corsa di categoria 1.1 che si svolgerà nell’omonima regione su un percorso di 199, 6 km....


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare le prestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024