UC BASSO PIAVE. NUOVA DIRIGENZA, NUOVI APPUNTAMENTI

GIOVANISSIMI | 29/04/2017 | 08:10
Domenica 30 aprile la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, a San Donà di Piave (Venezia), ospiterà la partenza e l'arrivo della seconda edizione del Memorial Tonon, corsa ciclistica riservata ai giovanissimi promossa dall'Unione Ciclistica Basso Piave con il supporto di Gruppo Sportivo Lagunare. La gara si svolgerà su un percorso pianeggiante di circa un chilometro da ripetersi più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. Il ritrovo è previsto dalle 13; mentre la riunione tecnica avverrà alle 14.30 e la partenza della prima categoria alle sarà alle 15. Ricche le premiazioni previste per i primi sette ragazzi e le prime cinque ragazze classificati per ogni categoria. Alla corsa sono iscritti 130 mini-corridori che saranno premiati dal sindaco di San Donà, Andrea Cereser e dal vice presidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin.
  Il "Memorial Tonon", infatti, è una delle tante iniziative messe a punto dal nuovo consiglio direttivo dell'Uc Basso Piave, in continuità con il consiglio uscente. Il nuovo direttivo dell'Uc Basso Piave è composto da Enrico Bonivento (presidente), Mauro Casonato (vice presidente), Roberto Menegotto (ex professionista), Vigilio Puppin, Andrea Casonato ed Andrea Vaccher (ex professionista), consiglieri.
  "La società - è detto in una nota diffusa dallo stesso sodalizio - forte della tradizione cinquantennale, ha visto importanti atleti esordire nelle proprie fila, dal campione del mondo Moreno Argentin a professionisti di successo quali Dario Mariuzzo, Roberto Menegotto, Daniele Sgnaolin ed Enrico Gasparotto, tra gli altri.
Partendo da un fermo proposito di rinnovamento nella continuità, i nuovi vertici sono tra i promotori  di alcuni  progetti, a breve, medio, e a lungo termine per valorizzare la pratica del ciclismo sotto il profilo educativo e tecnico-agonistico. Infatti, l'Uc Basso Piave è promotrice di un piano di individuazione e gestione di un'area circoscritta, destinata ad ospitare una scuola di ciclismo per bambini e ragazzi da avviare alle discipline delle due ruote (ciclismo su strada, mountain bike, ciclocross, bmx), ma anche attività didattiche come lezioni di educazione stradale, la settimana dello sport, seminari, conferenze e convegni".
  "Sul versante agonistico - prosegue il comunicato - nuovo impulso verrà impresso all'attività dilettantistica su strada come da sua tradizione, dopo una pausa di riflessione durata per tre anni del Giro dei Tre Ponti e la Notturna di San Donà di Piave, inserite nelle due edizioni nel format di successo di Art Bike Week End, in grado, in passato con la presidenza del Mauro Costantin, di riscuotere notevoli consensi da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Art Bike Week end è stata una rassegna di tre giorni in cui le città coinvolte respiravano l'aria del ciclismo agonistico con le due gare per i dilettanti, la gara per i giovanissimi, la gara per i diversamente abili e il concordo scolastico che nell'ultima edizione ha  visto ben 2000 bambini coinvolti delle scuole primarie dei comuni di San Donà, Musile di Piave, Fossalta di Piave, ed Eraclea".
  "La società capitanata dal nuovo presidente Enrico Bonivento - conclude la nota del club sandonatese - è fortemente intenzionata a rivalutare la ripresa per il 2018, sia del Giro dei Tre Ponti, denominato poi Giro della Grande Bonifica che la Notturna di San Donà inserita sempre nel format 'Art Bike Week End' e contribuirebbe in maniera determinante a rafforzare la tanto ricercata rete tra sport, arte, natura e enogastronomia con evidenti ricadute economiche e d'immagine positive sul territorio. Da parte di UC Basso Piave, perciò, si tratta di un impegno ambizioso, innovativo, attento alle esigenze delle famiglie del territorio che intendano educare i propri figli alla cultura della bicicletta, elemento tra i più desiderati dai bimbi, mezzo di locomozione semplice e non inquinante che ha accompagnato l'evolversi della nostra società, strumento di sport ma anche formidabile risorsa didattico educativa".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024