UAE EMIRATES. MARANGONI E IL LAVORO PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 25/04/2017 | 07:45
Dopo il ritiro in altitudine sul vulcano Etna e le ultime corse, la UAE Team Emirates sta finalizzando la preparazione in vista del Giro d'Italia. Come? Ce lo racconta uno dei preparatori della formazione di Beppe Saronni, Samuel Marangoni.

Qual è stato il programma in vista dell'obiettivo rosa?
«Ci siamo riuniti per il primo ritiro stagionale a gennaio, nel corso del quale ci siamo conosciuti e abbiamo iniziato a lavorare. Dopo le prime gare, siamo andati in Sicilia con Rui Costa, Simone Petilli e Jan Polanc. Avevano corso tra febbraio e marzo, poi non avendo gare in programma per 4-5 settimane abbiamo scelto di andare in altura 18 giorni dal 24 marzo all'11 aprile per svolgere un blocco importante di lavoro in vista del Giro. Dopo il Tour of Croatia e le Ardenne, ultimeremo la preparazione cercando la freschezza e brillantezza necessarie per affrontare tre settimane di fatica. Non dobbiamo arrivare alla prima tappa già al top, ma alleggerire il carico di lavoro per farci trovare reattivi fin dai primi giorni».

Voi preparatori come vi siete suddivisi i compiti?
«Il gruppo di preparazione è guidato dal dottor Roberto Corsetti, che supervisiona e organizza i lavori, ed è a capo anche del settore sanitario. Questo è molto importante perché garantisce un continuo feedback tra ambito medico e allenatori, che permette di capire se un corridore sta bene, può allenarsi di più o di meno. La comunicazione tra i due ambiti gioca un ruolo chiave per il team, la priorità di tutto il personale è tenere in salute gli atleti. Giacomo Notari ed io curiamo la parte di tabelle e preparazione specifica con il ds Marco Marzano, che ci garantisce l'esperienza sul campo e ci dà una mano ad approciare nel migliore dei modi i corridori. Siamo un gruppo affiatato, in cui ognuno mette sul tavolo la propria professionalità, il riscontro con i ragazzi è naturale».

Durante il Giro d'Italia come vi comporterete?
«Giacomo ed io non saremo sul posto per tutte le tre settimane, ma i ragazzi ci invieranno i file dei loro computerini ogni giorno e saremo sempre in contatto con loro, il dottore e i ds che saranno alla gara. Durante la corsa rosa saremo al lavoro con il gruppo che correrà il Tour de France, probabilmente al San Pellegrino. Il ciclismo e la nostra programmazione non si fermano mai. Colgo l'occasione per ringraziare Corsetti e Saronni che hanno dato fiducia a me e Notari. Entrambi abbiamo i vari titoli per svolgere questo lavoro, la laurea in Scienze motorie e le necessarie specializzazioni, ma se non trovi chi scommette su di te non puoi far parte di un grande team come questo».

Giulia De Maio

ARTICOLI CORRELATI

UAE EMIRATES. ANALISI DEL LAVORO SULL'ETNA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024