BARDIANI CSF. ECCO LA SQUADRA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2017 | 12:56

I nove corridori del #GreenTeam che parteciperanno alla centesima edizione del Giro d’Italia sono stati scelti. Concluse le ultime e decisive prove al Tour of the Alps e Tour of Croatia, Bruno e Roberto Reverberi, insieme a Stefano Zanatta, hanno sciolto le ultime riserve.


Alla grande partenza di Alghero, prevista per il 5 maggio, la Bardiani-CSF sarà rappresentata da Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota e Nicola Ruffoni. Quattro le riserve che, in caso di emergenza, potranno subentrare prima dell’inizio della corsa: Paolo Simion, Simone Velasco, Simone Sterbini ed Edoardo Zardini.


“Abbiamo le idee chiare riguardo a come interpretare il Giro d’Italia 100 e abbiamo grande fiducia che i ragazzi siano in grado di trasformare gli intenti in azioni, attacchi e, perchè no, successi” ha affermato il team manager Roberto Reverberi. “La selezione è il frutto di una lunga riflessione e di un’attenta osservazione. La priorità, nei nostri criteri, è stata data alla condizione atletica e ai segnali di crescita che i ragazzi hanno fornito nelle ultime due settimane”.

“Non è mai semplice operare delle scelte, l’intera squadra era in lizza per un posto, ma siamo convinti di ogni singolo nome. Sottolineare l’importanza che il Giro ha per noi è quasi superfluo, ma non basta per lasciare il segno. Serviranno impegno, dedizione, grinta e tavolta sofferenza. Sarà un mese di fuoco e non vediamo l’ora di iniziare la nostra sfida” ha aggiunto Reverberi.

Con un’età media di 24.5 anni, il #GreenTeam si candida per il titolo di squadra più giovane del Giro d’Italia 100. Due i debuttanti assoluti, Rota e Albanese che, con i suoi vent’anni (novembre 1996), punterà ad essere il corridore più giovane. Tre corridori con un’esperienza alle spalle, quella del 2016, ovvero Andreetta, Ciccone e Maestri, mentre due sono le edizioni disputate da Barbin, tre quelle di Ruffoni, quattro quelle di Boem (tutte concluse) e infine sette quelle di Pirazzi (dal 2010 e sempre portate a termine).

Tre i vincitori di tappa presenti: Ciccone a Sestola nel 2016, Boem a Forlì nel 2015 e Pirazzi a Vittorio Veneto nel 2014 . L’esperto fiuggino ha anche vinto, nel 2013, la maglia blu di miglior scalatore. La Bardiani-CSF, che dalla sua nascita, nel 2013, ha sempre disputato il Giro d’Italia, vanta un totale di sei successi nella Corsa Rosa: uno nel 2013 (Battaglin), tre nel 2014 (Canola, Battaglin, Pirazzi), uno nel 2015 (Boem) e uno nel 2016 (Ciccone).

The nine riders of the #GreenTeam for 100th edition of Giro d’Italia have been chosen. After last and decisive tests at Tour of the Alps and Tour of Croatia, Bruno and Roberto Reverberi, together with Stefano Zanatta, dispelled all the doubts.

At the Big Start in Alghero, Sardinia, on May 5th, Bardiani-CSF will be represented by Vincenzo Albanese, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Giulio Ciccone, Mirco Maestri, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota and Nicola Ruffoni. Four the substitutes, in case of necessity before the start of the race: Paolo Simion, Simone Velasco, Simone Sterbini and Edoardo Zardini.

“We have clear ideas about Giro d’Italia, the way to ride it, and we strong believe the riders will be able to turn the aims into actions, attacks and, why not, successes” said team manager Roberto Reverberi. “Riders’ selection is the result of a long thought and accurate observation. Our priorities have been the form, first of all all, and the improving signals that riders showed during last weeks”

“It’s never easy to make choices, all the riders of the team had a chance, but we’ve trust in every single riders we selected. It’s almost redundant saying how much the Giro is important for us, but this awareness it’s not enough to leave a mark on the race. Dedication, passion, determination and even suffering: these is what we need make a bold performance. It will be a hard challenge but we can’t wait to start” added Reverberi.

With an average age of 24.5 years old, the #GreenTeam is in the running to be the youngest team of 100th Giro d’Italia. Two are the debutants, Rota and Albanese, the one who can aspire to be the youngest rider in the peloton (20 years old, born in November 1996). Three riders have one year experience at Corsa Rosa - Andreetta, Ciccone and Maestri in 2016 - while Barbin raced two editions, Ruffoni three, Boem four (all finished) and Pirazzi seven (from 2010 to 2016, all brought to a close).

Bardiani-CSF will line up three Giro stage winners - Ciccone in Sestola in 2016, Boem in Forlì in 2015 and Pirazzi in Vittorio Veneto in 2014. Stefano also claimed the blue jersey as King of the Mountain in 2013. Since its creation, in 2013, the #GreenTeam always took part at Giro d’Italia, winning six stages: Battaglin in 2013; Canola, Battaglin and Pirazzi in 2014; Boem in 2015 and Ciccone in 2016.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024