MEMORIAL BASSO. D'AGOSTIN, CHE ACUTO

DONNE JUNIORES | 24/04/2017 | 07:25
Weekend da incorniciare per il diesse ed ex professionista Davide Casarotto: regista dalla sua ammiraglia del Team Wilier Breganze conclude questo fine settimana con in pagella un dieci e lode.
Al 3° Memorial Franco Basso e Silvano Casarotto, nuovamente il numero di atlete al via sfiora quota duecento.
I dieci giri iniziali, con un circuito molto tecnico e uno strappo con pendenze davvero significative, hanno fortemente frazionato e selezionato il gruppo, che nel giro di poche tornate è rimasto dotato di non più di una settantina di unità.
Decisiva è stata l’ultima salita, affrontata dalle tre atlete elite di testa con un vantaggio di trenta secondi (Nikola Noskova per BePink Cogeas, Nadia Quagliotto per Top Girls Fassa Bortolo ed Elisa Balsamo per Valcar PBM), e dove il forcing di Asja Paladin (elite per Top Girls Fassa Bortolo) ha generato la vera selezione.
Nicole D’Agostin, fresca della performance vincente di ieri a San Giorgio, è riuscita a scollinare al GPM di via Forte Longo a pochi secondi dalle migliori e, con un sesto posto in classifica generale, sul traguardo di Breganze ha festeggiato la sua seconda vittoria di categoria,  conquistando anche la maglia di leader come migliore atleta juniores.
All’arrivo anche una splendida Giorgia Bariani, quarta classificata, la velocista Laura Tomasi, sesta, e una più che eccellente Valentina Mariotto, nostra portacolori in grande crescita e protagonista di una gara da oscar, sempre tra le atlete di punta.
“Sono molto soddisfatto delle mie ragazze, oggi hanno corso magistralmente. – le parole di Casarotto – La vittoria di Nicole è stata solo la ciliegina sulla torta di una corsa affrontata e conclusa nel migliore dei modi da parte di tutte”.
 
Le ragazze esordienti ed allieve invece, al Trofeo Prugno Fiorito e Angeli Loris a Dro, hanno dovuto imparare a che fare con un forte vento.
Per quanto riguarda la categoria esordienti, l’impegno dimostrato dalle nostre atlete è stato impeccabile. Dopo l’impegnativo chilometro conclusivo, una volata a ranghi ristretti di una quarantina di unità ha visto ben cinque delle nostre atlete piazzarsi tra le migliori.
La gara riservata alle allieve invece ha visto ben in mostra le nostre ragazze: si segnalano infatti il tentativo di fuga di Giorgia Cazzola, i due traguardi volanti vinti da Erika Cremasco e Noemi Cecconello e il buon decimo posto di Sofia Zamperetti.
 
CLASSIFICA JUNIORES
  1. Nicole D’Agostin (Team Wilier Breganze)
  2. Barbara Malcotti (Valcar Pbm)
  3. Elisa Ronchetti (U.C. Porto Sant’Elpido Monte)
  4. Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze)
  5. Anastasia Carbonari (U.C. Porto Sant’Elpido)
  6. Laura Tomasi (Team Wilier Breganze)
  7. Martina Toffanin (U.C. Conscio Pedale del Sile)
  8. Chiara Consonni (Valcar Pbm)
  9. Giorgia Vettorello (U.C. Conscio Pedale del Sile)
  10. Nicole Fede (Valcar Pbm)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024