PISTA | 16/04/2017 | 10:13 Va in archivio un mondiale molto positivo per l'Italia, anche se nelle due ultime giornate di gara non sono arrivate altre mnedaglie. Nella giornata conclusiva, Giorgia Bronzini si è piazzata settima nella corsa a punti vinta dalla fenomenale gallese Elinor Barker davanti alla statunitense Sarah Hammer e alla olandese Kirsten Wild. Nella madison maschile, Simone Consonni e Liam Bertazzo hanno pagato le fatiche di tanti giorni di gara e non sono mai entrati nel vivo della corsa. Il successo è andato ai francesi Kneisky e Benjamin Thomas che hanno avuto ragione dell'Australia e del Belgio, con l'Italia in decima posizione.
Marco Villa e lo staff tecnico sono riusciti a vincere la loro battaglia riportando l'Italia nell'olimpo della pista mondiale ed ora hanno un nuovo obiettivo, quello di allargare ulteriormente la base degli atleti praticanti, in maniera da consentire ai giovani talenti azzurri di preparare al meglio i singoli obiettivi.
Ricordiamo, per esempio, che l'australiano Jason Kerby ha battuto Filippo Ganna nell'inseguimento senza aver dovuto affrontare, come invece ha fatto l'italiano, il torneo della prova a squadre. E Simone Consonni ha disputato in cinque giorni inseguimento a squadre (tre prove), omnium (quattro prove) e madison: decisamente un programma troppo intenso per un atleta che due settimane fa era ancora impegnato su strada e affrontava addirittura il Giro delle Fiandre.
Tre medaglie - l'oro di Rachele Barbieri nello scartch, l'argento di Filippo Ganna nell'inseguimento e il bronzo del quartetto maschile - rappresentano un bottino rilevante, arricchito da piazzamenti importanti conquistatisia in campo maschile che femminile. L'età media delle nostre nazionali è decisamente bassa e questo è un ulteriore segnale positivo: il progetto Tokyo 2020 è partito bene, la pista da seguire è tracciata...
DAI DITE QUALCOSA SUL VELOCISTA ...... ALTRIMENTI SI .... OFFENDE .... RANKING MONDIALE UNO DEI MIGLIORI !!!!!
W IL CICLISMO
16 aprile 2017 22:15sun
da anni il risultato e sempre e solo quello AI MONDIALI EUROPEI E COPPE DEL MONDO
ULTIMO
PENULTIMO
ULTIMO ...
RANKING MONDIALE UNO DEI MIGLIORI
Italia senza piste
17 aprile 2017 12:48pagnonce
Siamo primi come numero di praticanti agonisti in Europa,ma ultimi come piste praticanti nell'arco dell'anno.Grandissimi siete stati voi tutti azzurri,piccolissimi sono quelli al vertice che non vi danno le piste.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...