PISTA | 14/04/2017 | 14:53 Dopo il titolo mondiale di Londra 2016, Filippo Ganna conquista l'argento a Hong Kong 2017. Il piemontese della UAE Fly Emirates ha perso in finale contro l'australiano Jason Kerby che già in qualificazione aveva fatto segnare il miglior tempo. La finale è stata condizionata da un incidente incredibile: dopo 750 metri è partito un colpo per sbaglio dalla pistola dello starter con i corridori che si sono fermati e sono stati costretti ad una seconda partenza che ha fatalmente inciso sui tempi dei due atleti, nettamente più alti rispetto a quanto avevamo visto questa mattina.
Resta comunque un risultato di assoluto rilievo, quello di Ganna, che a soli vent'anni si conferma nell'olimpo mondiale della specialità.
Australiana anche la medaglia di bronzo grazie a Kelland O'Brien che ha battuto il francese Corentin Ermenault.
CORSA A PUNTI. Va in Australia anche il titolo della corsa a punti grazie al ritrovato Cameron Meyer che ha preceduto il belga Kenny De Ketele e il polacco Wojciech Pszczolarski, con Michele Scartezzini che ha chiuso in quindicesima posizione. OMNIUM. Chiude il torneo dell'omnium al settimo posto Elisa Balsamo. Un risultato comunque importante per un'atleta di appena vent'anni, all'esordio nella massima categoria, ancor più alla luce di quanto avvenuto in corsa. Nella prova dell'eliminazione - la terza delle quattro compongono la gara - la piemontese è scivolata ed è stata investita dalla concorrente che era alla sua ruota. Con grande determinazione Elisa è ripartita ma le botte si sono fatte sentire in particolare nella corsa a punti finale. Il titolo mondiale è andato alla britannica Katie Archibald.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...