MILANO-SANREMO. CAPOLAVORO DI STUYVEN!
Il belga è riuscito ad anticipare i grandi favoriti
Copyright © TBW
16:46
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi in questa lunga giornata di ciclismo!
16:44
Ancora una volta la Milano-Sanremo ci ha regalato un finale al cardiopalma, con un vincitore che non era sicuramente in prima linea tra i favoriti
16:43
Kragh Andersen è stato riassorbito dallo sprint del gruppetto all'inseguimento, mentre Stuyven è riuscito a resistere di poco
16:42
12° Trentin, 18° Nizzolo
16:41
Ecco la Top 10:
16:40
Unico italiano in Top 10 un bravo Colbrelli, ottavo
16:39
Quarto Sagan, quinto Van der Poel!
16:38
Secondo posto per uno strepitoso Caleb Ewan, che non poteva fare di più
16:38
Terzo Van Aert
16:37
La vittoria più importante della carriera per il corridore della Trek-Segafredo
16:36
Anticipato di pochissimo il ritorno del gruppetto di 15 corridori
16:36
VINCE JASPER STUYVENNNN!!
16:36
200 metri, Stuyven contro Kragh Andersen
16:36
Parte Trentin, subito stoppato
16:35
Dietro un gruppo di 15 corridori
16:35
Stuyven ripreso da Kragh Andersen
16:35
ULTIMO KM!
16:35
Attenzione perché ce la può fare Stuyven
16:35
1,5 km all'arrivo, si muove Kragh Andersen
16:34
Attenzione ha aperto un gap il belga!
16:34
Prova a partire Jasper Stuyven (Trek-Segafredo)
16:34
Prova a reagire Schachmann
16:33
Si sono fermati davanti, occhio agli attacchi in contropiede
16:33
3,5 km all'arrivo
16:32
Caduta di Vliegen in discesa
16:32
Anche Matthews davanti
16:31
C'è anche Tom Pidock davanti, che ora prende l'iniziativa in discesa
16:31
11 corridori in testa e un altro sta per rientrare
16:31
Van Aert guida in discesa, seguito da un pazzesco Ewan
16:30
Finita la salita, ci sono ancora almeno 15-20 corridori davanti
16:30
C'è anche Matteo Trentin
16:29
Attacco del campione del mondo, lo segue Van Aert
16:29
Ecco Alaphilippe!!
16:29
C'è anche Kragh Andersen, con un incredibile Ewan ancora lì
16:29
Poi Van der Poel e Schachmann
16:28
Nessuno scatto per ora
16:28
Si sposta Ganna, ora tocca a Dylan Van Baarle, con Ewan alla sua ruota!
16:27
7,3 km all'arrivo
16:27
Van Aert alla sua ruota
16:27
Alaphilippe scalpita
16:26
Sempre Ganna davanti
16:26
Gran ritmo di Ganna
16:26
Salta anche Wellens, mentre resiste Ewan
16:26
Si stacca Elia Viviani
16:25
Caleb Ewan è tornato davanti, bravissimo l'australiano, vediamo se tiene
16:25
Un po' indietro Van der Poel
16:24
Filippo Ganna guida il treno della Ineos
16:24
Ritmo altissimo, è il momento del Poggio dopo 290 km di attesa
16:23
Un km e comincerà il Poggio! 10 km all'arrivo
16:23
Pronti per i fuochi d'artificio
16:22
Tutto pronto per gli ultimi 11 km
16:22
Arriva la Alpecin-Fenix
16:22
Anche Peter Sagan, con la Bora a fare il ritmo in questo momento
16:21
E siamo ormai vicinissimi alla salita decisiva: il Poggio (3,6 km al 3,6%)
16:21
Ci sono Ballerini, Nibali e Colbrelli davanti
16:20
Si ricompattano i due gruppi. Sono quindi circa 90 i corridori in testa
16:19
Ewan è nel secondo gruppo, distante circa 15" dal plotone di testa
16:18
Davanti ci sono sicuramente anche Bennett e Nizzolo
16:18
Circa 50 corridori nel primo gruppetto, seguito da un altro plotone di circa 45 corridori
16:16
Siamo in Via Aurelia e il gruppo si è effettivamente spezzato
16:14
La Ineos sta cercando di spezzare il gruppo in discesa
16:13
19 km all'arrivo
16:13
La Ineos disegna le traiettorie in discesa
16:12
Soffre anche Caleb Ewan (Lotto Soudal) in coda al gruppo, mentre nelle prime posizioni del gruppo c'è il suo compagno Wellens
16:11
Si stacca Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), ed è in difficoltà anche il suo compagno Alexander Kristoff
16:11
Luke Rowe (Ineos) a fare il ritmo ora
16:10
Non sembrano esserci attacchi, tra poco comincerà la discesa
16:09
Van der Poel nelle prime posizioni
16:08
Si stacca Bettiol, ancora lontano da una buona forma
16:07
Sam Oomen (Jumbo-Visma) a scandire il ritmo in gruppo. Anche la Ineos in blocco davanti
16:06
Gruppo compatto a 24 km dall'arrivo!
16:06
Quasi ripresi ormai gli ultimi due fuggitivi
16:05
Jumbo-Visma a fare il ritmo
16:04
Van der Hoorn ha circa 7" su Tonelli e 15" sul gruppo
16:04
Tra poco toccherà a Tonelli
16:04
Staccato e ripreso dal gruppo anche Conci
16:03
In gruppo si stacca Giovanni Visconti (Bardiani-CSF-Faizanè)
16:02
Prova ad andare via in solitaria Van der Hoorn
16:02
Si stacca Norsgaard davanti
16:01
Comincia la Cipressa!
16:01
5,5 km al 4%, salita non difficile ma dopo 270 km si farà sentire sulle gambe dei corridori
16:00
Tutte le squadre si stanno organizzando, vogliono cominciare la Cipressa davanti
16:00
28 km al traguardo, 35" per i restanti 4 fuggitivi
15:56
Ancora un minuto per i fuggitivi a 31 km da Sanremo
15:55
Davanti si vedono anche gli uomini di Team DSM e EF-Nippo
15:54
Rientrato ora Sam Bennett in gruppo. Uno sforzo che avrebbe volentieri evitato
15:54
Tra 5 km comincerà la Cipressa
15:52
15:51
Intanto Tonelli è stato ripreso da Conci, Van der Hoorn e Norsgaard
15:50
Terminati i "Capi" senza sussulti, tra 7 km sarà il turno della Cipressa
15:49
Il gruppo non ha forzato più di tanto l'andatura sul Capo Berta
15:47
Foratura Sam Bennett, proprio ai piedi del Capo Berta
15:47
Tonelli prova a forzare davanti
15:40
Ora è il turno di Capo Berta, il più duro dei tre. 2 km al 6,5%. Qui qualcuno potrebbe perdere contatto dal gruppo. Dopo 260 km la fatica si fa senz'altro sentire
15:37
Ormai terminato anche Capo Cervo, il secondo e più facile dei "Capi"
15:35
Van der Hoorn, Tonelli, Conci e Norsgaard i battistrada rimasti con 1'30" sul gruppo
15:34
Davanti rimangono solo 4, perché hanno perso contatto anche Planet e Tagliani
15:33
49 km all'arrivo, 1'20" per i battistrada
15:32
Nizzolo sempre sofferente in coda, anche Alex Aranburu (Astana) nelle ultime posizioni
15:31
Per la Novo Nordisk rimane Planet
15:31
Davanti perde contatto Peron, che per la quarta volta è riuscito comunque a centrare la fuga alla Sanremo
15:30
Giacomo Nizzolo in coda al gruppo, non sembra particolarmente pimpante
15:28
Cominciato Capo Mele! Circa 2 km al 4%
15:25
1'43" a 55 km dall'arrivo, si sta esaurendo pian piano l'azione dei fuggitivi
15:20
Perde contatto dalla testa della corsa Mattia Viel
15:19
Si sta alzando la già alta andatura del gruppo in vista dei "Capi"
15:18
61 km, 2'10" per i fuggitivi, meno di 10 km all'inizio di Capo Mele
15:13
Intanto siamo ad Albenga
15:10
Neanche a dirlo sono sempre Declercq e Martens a condurre il gruppo. Qualche cambio lo dà anche Senne Leysen (Alpecin-Fenix)
15:08
70 km all'arrivo, 2'35" per i fuggitivi
15:02
Tra circa 20 km verrà affrontato il primo dei "Capi", Capo Mele
15:00
Ricordiamo i fuggitivi: Nicola Conci (Trek-Segafredo), Andrea Peron, Charles Planet (Team Novo Nordisk), Mattia Viel, Filippo Tagliani (Androni-Sidermec), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Mathias Norsgaard (Movistar).
14:58
Sceso sotto i 3 minuti il vantaggio degli attaccanti. Vediamo se riusciranno a resistere in avanscoperta fino ai "Capi"
14:48
85 km all'arrivo, 3'15" per gli 8 di testa. Situazione stabile in questo momento
14:43
Foratura per Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), ripartito rapidamente
14:40
In testa continuano ad esserci, infaticabili, Declercq e Martens
14:31
Intanto caduta! Finiscono per terra Nacer Bouhanni e Thibault Guernalec (Arkéa-Samsic), prontamente ripartiti
14:29
Si è ricompattato il gruppo, alcuni corridori si è erano fermati per bisogni fisiologici
14:26
La corsa sta attraversando Savona
14:23
Si è spezzato il gruppo sul lungomare di Albissola, una ventina di corridori sono rimasti attardati
14:18
3'15" a 110 km dal traguardo
14:16
Ci avviciniamo ad Albissola, dove comincerà il lungomare ligure che caratterizzerà tutta l'ultima parte di corsa
14:07
Rimangono 3'40" quando mancano 120 km all'arrivo
14:06
Le prossime asperità saranno i "Capi"
14:06
Dopo aver superato il Colle del Giovo ora gruppo e fuggitivi sono in discesa
13:53
Sono quasi sempre Tim Declercq (Deceuninck) e Paul Martens (Jumbo-Visma) a fare l'andatura in gruppo
13:50
Superato Sassello, pian piano ci avviciniamo al Colle del Giovo
13:38
140 km all'arrivo, 4'30" per gli 8 di testa
13:21
Siamo ormai quasi a metà gara
13:17
155 km all'arrivo, 4'45" per gli attaccanti, che continuano inesorabilmente a perdere secondi
13:10
Superata Acqui Terme, tra poco la strada comincerà a salire leggermente fino allo scollinamento del Colle del Giovo, a circa 120 km dal traguardo di Sanremo
13:08
5'10" per i fuggitivi a 162 km dall'arrivo. Purtroppo per loro non hanno mai avuto nemmeno la minima speranza di poter arrivare
13:04
Jumbo-Visma e Alpecin-Fenix sempre in testa al gruppo
13:02
In gruppo non sono praticamente mai andati piano e questo si farà sicuramente sentire nel finale
13:02
42,7 km/h la media dopo tre ore di corsa
13:00
La Sanremo è storicamente una corsa apertissima e difficile da pronosticare. Qualche nome per oggi lo abbiamo già citato, ma ce ne sono tanti altri. Ecco qualche corridore che sarà meglio tenere d'occhio nelle battute finali: Greg Van Avermaet e Andrea Vendrame (Ag2r La Mondiale), Fabio Felline e Alex Aranburu (Astana), Sonny Colbrelli e Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Elia Viviani e Christophe Laporte (Cofidis), Davide Ballerini (Deceuninck), Alberto Bettiol e Sergio Higuita (EF-Nippo), Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Michal Kwiatkowski, Filippo Ganna e Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Andrea Pasqualon (Intermarché-Wanty-Gobert), Davide Cimolai (Israel Start-Up Nation), Ivan Cortina (Movistar), Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic), Michael Matthews (Team BikeExchange), Søren Kragh Andersen e Romain Bardet (Team DSM), Giacomo Nizzolo (Qhubeka-Assos), Alexander Kristoff, Matteo Trentin e Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Niccolò Bonifazio (Total Direct Energie), Quinn Simmons (Trek-Segafredo)
12:51
Tanta curiosità su ciò che potrà fare Peter Sagan (Bora-hansgrohe), apparso ancora molto indietro di condizione dopo aver dovuto smaltire il covid a inizio anno. La squadra tedesca potrà comunque contare su Pascal Ackermann e soprattutto Maximilian Schachmann, vincitore della Parigi-Nizza
12:45
180 km al traguardo, 5'40" di vantaggio per i fuggitivi
12:29
Vento laterale in questa fase di gara
12:29
Quasi 110 km di corsa già affrontati, ma i corridori ne devono fare ancora 190. In queste fasi è importantissimo restare coperti e non spendere energie che torneranno utili nel finale
12:20
197 km all'arrivo
12:15
C'è già Tim Declercq (Deceuninck) in testa al gruppo con il cruise control. Vediamo per quanti chilometri resterà davanti
12:09
Tra i corridori davanti solo in due hanno già vinto tra i professionisti: Van der Hoorn, che ha conquistato una tappa al BinckBank Tour 2018 e due semiclassiche belghe, e Tonelli, vincitore di una tappa al Giro di Croazia 2018
12:03
210 km all'arrivo, 5'35" per i fuggitivi
11:57
E anche per Sam Bennett le possibilità di arrivare in volata sono poche
11:56
L'ultimo sprint è stato quello del 2016, vinto da Arnaud Démare
11:53
La Milano-Sanremo è storicamente la classica Monumento più adatta ai velocisti, ma negli ultimi anni il gruppo non è mai arrivato compatto in Via Roma
11:49
11:44
Superata anche Tortona
11:28
Ricordiamo i fuggitivi: Nicola Conci (Trek-Segafredo), Andrea Peron, Charles Planet (Team Novo Nordisk), Mattia Viel, Filippo Tagliani (Androni-Sidermec), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Mathias Norsgaard (Movistar). 6'30" il loro vantaggio dopo 65 km di gara
11:19
La corsa ora è nei pressi di Voghera
11:17
Cosa aspettarsi da Gilbert, a caccia dell'ultima Monumento per coronare la sua pazzesca carriera? La Lotto Soudal, oltre a lui, punterà anche su Ewan, Degenkolb e Wellens
11:06
250 km all'arrivo. 6'45" per i fuggitivi che difficilmente, a questo punto, andranno oltre i 10 minuti di vantaggio
10:54
Anche Vincenzo Nibali sarà della partita come outsider
10:47
Sempre 7'15" per i fuggitivi, che probabilmente avrebbero sperato di guadagnare qualcosa in più
10:44
Un uomo della Jumbo-Visma, uno della Alpecin-Fenix e uno della Deceuninck-QuickStep a fare il ritmo in gruppo. Van Aert, Van der Poel e Alaphilippe si stanno già prendendo le loro responsabilità
10:43
Alaphilippe, dal canto suo, non ha intenzione di farsi sorprendere
10:37
Sfruttando la consueta calma delle prime battute della Sanremo, facciamo un recap delle dichiarazioni della vigilia di alcuni dei favoriti. Partiamo da Van der Poel, potrebbe muoversi sulla Cipressa?
10:32
Vantaggio dei fuggitivi stabile sui 7'30". 25 km percorsi
10:30
Intanto c'è già un uomo della Jumbo-Visma davanti ad aumentare leggermente il ritmo. Van Aert non vuole lasciare nulla al caso
10:28
La prima difficoltà altimetrica sarà il Colle del Giovo, che però verrà affrontato dopo 165 km di gara
10:23
Quando siamo a Certosa di Pavia il vantaggio è lievitato a 6'40"
10:19
Davanti si sono rialzati per aspettare Tagliani, che finalmente è riuscito ad accodarsi. Abbiamo quindi 8 uomini in testa
10:16
13 km percorsi, superiore ai 4' il vantaggio dei battistrada. Molto probabile che il divario cresca oltre i 10'
10:13
In gruppo in questo momento si chiacchiera e si scherza. La loro Milano-Sanremo comincerà più avanti
10:11
Grande sforzo per Tagliani che sta provando a rientrare sui 7 di testa. È lontano circa 15"
10:11
Gruppo già distante 2'30"
10:11
Questi i 7 fuggitivi: Nicola Conci (Trek-Segafredo), Andrea Peron, Charles Planet (Team Novo Nordisk), Mattia Viel (Androni-Sidermec), Alessandro Tonelli (Bardiani-CSF-Faizanè), Taco Van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert), Mathias Norsgaard (Movistar)
10:07
Nel gruppetto davanti c'è Mattia Viel per l'Androni e a circa 20" sta cercando di rientrare Filippo Tagliani
10:05
Tra i fuggitivi e il gruppo c'è un uomo dell'Androni-Sidermec
10:04
Sembra essersi rialzato il gruppo
10:03
12" per i 7 di testa, ma dal gruppo qualcuno sta provando a rientrare sugli uomini di testa
10:02
7 uomini hanno guadagnato qualche metro, reagisce la Cofidis in gruppo
10:01
Andrea Peron (Novo Nordisk) è riuscito a guadagnare qualche metro
10:00
Subito ritmo alto in avvio, molto attive Novo Nordisk e Androni-Sidermec
09:59
PARTITI! Buon divertimento! 299 km tutti da vivere
09:54
Ormai ci siamo, siamo quasi al km 0. Stefano Allocchio è pronto a dare il via alla 112esima edizione della Classicissima
09:47
Come sempre la Classicissima sarà una parata di campioni, con corridori da classiche, da Grandi Giri e velocisti pronti a vendere cara la pelle
09:44
Sono le squadre Professional a condurre il gruppo in questa fase neutrale, pronte a scattare appena verrà dato il via
09:42
I corridori stanno lasciando Piazza Castello in direzione del km 0
09:40
In prima fila ci sono almeno 4-5 corridori del Team Novo Nordisk, che non hanno nascosto di voler puntare alla fuga del giorno
09:38
Non prenderà il via Daniel Savini (Bardiani-CSF-Faizanè) dopo una caduta durante la rifinitura
09:37
I corridori sono schierati e tra poco si avvieranno verso il km 0
09:34
In totale sono 299 i chilometri da percorrere ai quali vanno aggiunti i 7,6 km di trasferimento che tra poco i corridori affronteranno per raggiungere Via della Chiesa Rossa.
09:33
L'unica eccezione riguarda il Passo del Turchino, chiuso per una frana, che sarà sostituito dal Colle del Giovo.
09:32
Dopo l'edizone estiva del 2020, la Classica di Primavera torna nella sua collocazione storica e propone il percorso tradizionale.
09:31
Buongiorno amici e ben trovati al gran giorno della Milano-Sanremo!
09:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024