TROFEO LAIGUEGLIA, CAPOLAVORO DI BAUKE MOLLEMA
Particolarmente qualificata la starting list della prima gara stagionale in Italia
Copyright © TBW
16:04
Si conclude così una bellissima edizione del Trofeo Laigueglia organizzata dal Comune della Riviera di Ponente con l'organizzazione tecnica del Gs Emilia di Adriano Amici. Grazie per averci seguito e appuntamento alla Strade Bianche.
16:03
Bauke Mollema l’olandese della Trek-Segafredo è alla seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes.
16:01
Volata per il secondo posto con Bernal secondo e Vansevenant terzo.
16:00
Mollema conquista in solitaria la 58a edizione del Trofeo Laigueglia.
15:57
Vansevenant tenta di staccare gli inseguitori che però reagiscono immediatamente.
15:55
Aumenta a 33 secondi il vantaggio di Bauke Mollema a meno di 4 km dall'arrivo.
15:53
L'organizzazione comunica che Mollema ha vinto il premio “I Borghi più Belli d'Italia”.
15:53
Aumenta il vantaggio di Mollema a poco più di 6 km dal traguardo, il vantaggio è di 24".
15:51
L'olandese Mollema in Italia aveva vinto con un'altra azione solitaria il Giro di Lombardia nel 2019.
15:50
Bauke Mollema lanciato in discesa a 8 km dal traguardo con 18" di vantaggio
15:49
Vantaggio di 15" sul gruppetto dove è rientrato Ciccone. Secondo al GPM Champoussin che precede Landa Meana
15:48
Mollema transita primo sul GPM Colla Micheri.
15:47
Ciccone perde qualche metro dai primi fuggitivi
15:47
Landa Meana, Champoussin, Bernal e Vansevenant i primi inseguitori di Bauke Mollema
15:46
Mollema della Trek Segafredo mantiene un leggero vantaggio
15:45
Bernal guadagna secondi su Bauke Mollema che sembra in leggera difficoltà
15:44
Mollema attacca la salita di Colla Micheri con una ventina di secondi di vantaggio. Bernal esce dal gruppetto e cerca di riprendere il fuggitivo
15:41
Mollema guadagna una ventina di secondi sui primi inseguitori a fine discesa verso Laigueglia, prima dell'ultima salita di Colla Micheri
15:38
Scaramucce sul Capo Mele con Mollema che tenta ancora l'allungo.
15:35
In testa un gruppetto con Ciccone, Mollema, Champoussin, Landa Meana, Vansevenat, Madoit, Bernal, Girmay
15:35
Mollema è il più attivo tra gli inseguitori che sono rientrati sulla coppia in testa.
15:33
A19 km dal traguardo Champoussin della AG2R ed il colombiano Bernal Gomez hanno pochi secondi di vantaggio su 5 inseguitori.
15:32
Il resto del primo troncone del gruppo è tutto sfilacciato all'inizio della discesa.
15:31
Terzo passaggio al GPM Champoussin e Bernal transitano nell'ordine con un leggero vantaggio su Mollema che precede i primi inseguitori
15:29
Ora è Bernal ad attaccare decisamente sugli ultimi tornanti della salita
15:29
Champoussin e Bernal prendono qualche metro di vantaggio in cima al Colla Micheri
15:28
L'inglese Knox a ruota di Champoussin della AG2R
15:27
Champoussin della AG2R forza l'andatura
15:25
Pinot è in prima posizione all'inizio della salita.
15:23
A 3 km dall'inizio del Colla Micheri ripreso il terzetto in fuga da altri 7 corridori. Il gruppo però si è riformato e davanti sono ora compatti
15:22
Mollema della Trek Segafredo e Champoussin della AG2R i più attivi nel gruppo inseguitore
15:20
All'inizio della salita di Capo Mele a 27 km dal traguardo il terzetto di testa ha solo 16" di vantaggio sui primi inseguitori.
15:19
Il terzetto è però braccato dalle prime avvisaglie del gruppo che ora ha solo 22" di ritardo.
15:18
A fine discesa torna compatto il terzetto degli attaccanti: Edet (Cofidis), Hollmann (Movistar Team), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec)
15:18
Il gruppo in discesa è molto allungato e sta cercando di riavvicinarsi.
15:16
Bais riprende Edet dopo le prime curve della discesa verso Andora. In testa quindi si è formata una coppia.
15:15
Edet della Cofidis resta solo in testa. Gruppo a 40" con la Deceuninck Quick Step a fare l'andatura.
15:14
Secondo passaggio sul GPM con Edet e Bais che staccano Hollmann e passano nell’ordine.
15:11
Ballerini si riporta sul drappello di Nibali. Davanti anche Ciccone vincitore del Laigueglia dello scorso anno.
15:09
Il vantaggio del terzetto è poco più di 40" sul gruppetto di Nibali e Bernal
15:08
Edet (Cofidis), Hollmann (Movistar Team), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec) hanno iniziato le rampe del Colla Micheri.
15:07
I tre battistrada hanno una trentina di secondi di vantaggio sui primi inseguitori tra cui Vincenzo Nibali.
15:05
Anche Nibali in salita aumenta l'andatura nel gruppetto dei miglori.
15:04
In salita attacca subito Ciccone con Bernal a ruota.
15:02
In discesa il gruppo si fraziona in vari tronconi. Bernal è attivissimo e sta cercando di portar fuori un gruppettino. Il ritardo è di 57"
15:00
Il gruppo è lanciatissimo e in forte rimonta sui battistrada.
14:59
In discesa si forma un terzetto in testa formato da Edet, Hollmann e Bais.
14:57
Sul GPM Colla Micheri transita primo Edet, davanti a Bais e Hollmann. Gruppo allungatissimo a 1'12".
14:56
Si staccano dai fuggitivi Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù).
14:55
Anche Vacek (Gazprom Rusvelo) perde contatto dai battistrada.
14:54
Il gruppetto dei fuggitivi si sta frazionando. Stalnov (Astana Premier Tech) è il primo a perdere le ruote dei compagni di fuga
14:51
Saranno 4 i giri del circuito finale che dovranno percorrere i corridori.
14:50
I fuggitivi transitano sotto lo striscione del traguardo e vanno a iniziare il circuito finale con la salita di Colla Micheri.
14:48
All'uscita di Alassio i dieci fuggitivi hanno 2'03" sul gruppo.
14:44
Dieci gli uomini al comando del Trofeo Laigueglia. Il drappello è composto da: Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team).
14:43
Aumenta di colpo il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo: 2'05" al km 149.
14:38
Il gruppo ha ripreso anche Persico della Colpack Ballan.
14:32
Il gruppo, frazionato in due parti, guidato dalla Ineos sta raggiungendo anche l'ex fuggitivo Persico. Lo svantaggio dai battistrada è di 1'10".
14:31
Ad Albenga il gruppo ha praticamente riassorbito Salvietti che era tra i dodici atleti che avevano iniziato la fuga di giornata.
14:27
Gruppo sempre più vicino ai fuggitivi: ora lo svantaggio viaggia sul minuto circa. Dal grosso stanno cercando di evadere alcuni corridori
14:23
Persico e Salvietti ora inseguono a 52" gli ex dieci compagni di fuga. Il gruppo è a 1'46".
14:22
Tra i fuggitivi c’è Mattia Bais, il trentino alla corte del “principe” Gianni Savio che nel Giro d’Italia dello scorso anno si è aggiudicato la classifica del corridore che ha collezionato più chilometri in fuga.
14:19
Al km 130 di gara il gruppo sta rinvenendo sui fuggitivi, ora il distacco è di 1'38".
14:15
Dieci sono ora i battistrada, ricordiamoli. Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team).
14:12
Al km 125 di gara i dieci corridori in fuga hanno 45" di vantaggio su Persico e Salvietti, il gruppo guidato dalla Trek Segafredo di Nibali e Ciccone ora accusa 2'13" di ritardo,
14:08
E' appena passata la terza ora di gara e la media del 57° Trofeo Laigueglia è di 40,500 km/h.
14:08
Sul GPM del Testico transita primo Hollmann (Movistar Team) davanti ad Edet (Cofidis) e Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi). A 45” Persico (Team Colpack Ballan) e Salvietti (MG Kvis Vpm). Il gruppo transita a 2’38”.
14:04
Persico (Team Colpack Ballan) e Salvietti (MG Kvis Vpm) perdono terreno sulla salita del Testico e si trovano a 30” dai dieci fuggitivi.
13:56
Ora c'è la Bahrain in testa al gruppo a condurre l'inseguimento al drappello dei 12 fuggitivi.
13:46
Tra i fuggitivi c’è Mathias Vacek della Repubblica Ceca campione europeo Juniores nel 2020 nella cronometro su strada. Mathias nelle categorie giovanili ha vestito i colori dell’orobico Team Giorgi di patron Carlo Giorgi e diretto da Leone Malaga.
13:41
Dopo 108 km il vantaggio dei dodici battistrada è di 3'15" sul gruppo.
13:36
Al km 104 il vantaggio dei fuggitivi è ora di 3'20".
13:30
I fuggitivi, Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Salvietti (MG Kvis Vpm), Persico (Team Colpack Ballan), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team), hanno superato la salita di Capo Mele e ora scendono verso Andora.
13:27
Al passaggio della corsa sul traguardo di Laigueglia il distacco del gruppo sfiora i 3'.
13:20
Il gruppo inseguitore aveva perso un po' di elementi ma ora è tornato compatto all'inseguimento dei 12 battistrada.
13:09
A Villanova di Albenga dopo 82 km di corsa il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 2'50". Ricordiamo gli attaccanti di giornata. Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Salvietti (MG Kvis Vpm), Persico (Team Colpack Ballan), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team).
13:05
Dopo due ore di corsa la media è di 40,600 km/h.
13:03
Nella Ineos Grenadiers è presente il vincitore del Giro d'Italia 2020 Egan Bernal, ma non è partito Gianni Moscon per i postumi della caduta riportata domenica scorsa.
12:55
Al km 72 di gara il vantaggio dei fuggitivi è di 3'35"
12:50
Al GPM Paravenna il gruppo transita con 3'53" di ritardo dai 12 in fuga.
12:47
Sul GPM Paravenna transita in prima posizione Edet, davanti a Cuadrado Ruiz e Hollmann
12:35
Anche il gruppo attacca la salita di Paravenna con 4'09" di ritardo dai fuggitivi.
12:28
Dopo 57 km di gara il gruppo tirato dalla Trek Segafredo e Ineos Grenadiers ha un ritardo di 4' dai fuggitivi che stanno iniziando la salita di Paravenna.
12:23
Km 54 di corsa con i 12 fuggitivi che hanno 3'40" di vantaggio sul gruppo.
12:14
Scende di poco il vantaggio dei fuggitivi che ora è di 3'34"
12:04
Dopo 39 km di gara il vantaggio dei fuggitivi è di 3'50" sul gruppo. La media dopo la prima ora di corsa è di 41,600 km/h.
12:00
Ricordiamo il drappello in fuga composto da una dozzina di atleti. Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli-Sidermec), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Salvietti (MG Kvis Vpm), Persico (Team Colpack Ballan), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team).
11:58
Al km 37 il ritardo del gruppo tirato dalla Trek Segafredo si assesta sui 3'50"
11:54
Sale il vantaggio dei dodici in fuga che dopo 35 km vantano 3'48" sul gruppo.
11:53
Tra i fuggitivi il bergamasco di Cene Davide Persico del Team Colpack Ballan vincitore sabato scorsa della gara di apertura dei dilettanti la Coppa San Geo nel Bresciano.
11:47
Questa la composizione del drappello in fuga che ora vanta 2'12" di vantaggio sul gruppo. Edet (Cofidis), Bais (Androni Giocattoli), Hailemichael (Delko), Archibald (Eolo Kometa), Vacek (Gazprom Rusvelo), Stojinic e Iacchi (Vini Zabù), Salvietti (MG Kvis Vpm), Persico (Team Colpack), Stalnov (Astana Premier Tech), Cuadrado Ruiz (Euskatel-Euskadi), Hollmann (Movistar Team).
11:37
Al 27 km il gruppo decide di lasciare spazio al drappello in fuga che ora vanta 23" di vantaggio
11:34
Diventano 11 i fuggitivi al km. 25 di gara ma il gruppo è a meno di 100 metri.
11:32
Riesce a partire la prima fuga di giornata con un drappello di 9 corridori.
11:29
Prima caduta della giornata in gruppo con i corridori che però si rialzano tutti immediatamente.
11:28
Primi scatti in gruppo con qualche atleta che cerca la sortita senza riuscirci.
11:26
Un leggero sole e una temperatura di 14° ha accolta la carovana della corsa organizzata dal Comune di Laigueglia con l'organizzazione tecnica del Gs Emilia di Adriano Amici
11:21
Alle 11.05 è stato dato il via alla 57a edizione del Trofeo Laigueglia, 166 i partenti. Non ha preso il via la Giotti Victoria.
11:13
Con la gara odierna prende il via anche la Ciclismo Cup, che vede iscritte sei squadre: Androni Sidermec, Bahrain Victorious, Bardiani CSF Faizané, Eolo Kometa, UAE Emirates e Vini Zabù.
11:11
Oggi fa il suo esordio stagionale anche Davide Rebellin che ad agosto compirà 50 anni: il campione veneto è in gara con la maglia della Wolk Service Dynatek Vega.
11:09
Come prevedibile, ci sono già i primi scatti in testa al gruppo, anche se per il momento non viene lasciato spazio a nessuno.
11:04
Si abbassa finalmente la bandierina del direttore di corsa, partiti!
10:50
Corridori in movimento per raggiungere il km 0: il via ufficiale verrà dato in Piazza Marconi.
10:45
Starting list di tutto rispetto, quella del Laigueglia con tanti campioni che hanno deciso di cimentarsi nella prima corsa italiana dell'anno.
10:37
Le squadre si stanno schierando, partenza prevista per le 10.50.
10:36
Sono 202 i chilometri da percorrere quest'oggi, con la corsa che con tutta probabilità si deciderà nei quattro giri del circuito finale che comprende Capo Mele e Colla Micheri.
10:36
Come sapete, praticamente si corre a porte chiuse a causa della pandemia.
10:35
In cabina di regia organizzativa abbiamo, come ormai da anni a Laigueglia, il Gs Emilia guidato da Adriano Amici.
10:34
La gara ligure, giunta alla sua 58a edizione, apre un mese di marzo particolarmente ricco per il ciclismo itaiano in rapida successione avremo Stade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Per Sempre Alfredo, Settimana Coppi&Bartali e Giro di Sicilia.
10:33
Saranno 173 corridori che prenderanno il via in rappresentanza di 25 squadre.
10:32
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la prima gara stagionale italiana, il Trofeo Laigueglia.
10:30
DIRETTA A CURA DI VALERIO ZECCATO
Bernal
3 marzo 2021 15:07 FedBona
13:03Nella Ineos Grenadiers è presente il vincitore del Giro d'Italia 2020 Egan Bernal

TOUR!!!

Buongiorno
3 marzo 2021 12:26 AlleCross
Sì sanno quali siano le ragioni per cui la Giotti non ha preso il via? Probabilmente per ragioni covid?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha scelto il tempo giusto ma la strada sbagliata, tagliando il percorso. Alex Aranburu (Cofidis) si è presentato a braccia alzate sul traguardo della terza tappa della Itzulia Basque Country passando la linea del traguardo di Beasain con 3"di vantaggio...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024