TIRRENO-ADRIATICO. SAN BENEDETTO DEL TRONTO INCORONA MILAN E VINGEGAARD
Sono 154 i chilometri da percorrere nella frazione conclusiva
Copyright © TBW
16:15
Mentre si va alla premiazione finale del campione danese, a segno per la prima violta nella Corsa dei due Mari, vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento per la prossima corsa in diretta, la Milano-Torino di mercoledì 13.
16:14
TRIONFO FINALE PER JONAS VINGEGAARD!
16:13
Dietro di lui Kristoff, Cimolai,, Philipsen e Aniolkowski.
16:12
Milan abbandona la bici e va a cercare Consonni per un grande abbraccio che sancisce il trionfo!
16:12
Grandissima volata del gigante friulano, perfettamente pilotato da Consonni!
16:12
JONATHAN MILAN!!!!
16:11
VOLATA!
16:10
ULTIMO CHILOMETRO
16:09
Ed eccoci agli ultimi due chilometri.
16:08
Si viaggia ad oltre 55 km orari, si stanno formando i treni.
16:08
Ultimi tre chilometri.
16:07
Siamo ai - 4.
16:06
Circuito velocissimo, il gruppo è in netto vantaggio sulla tabella oraria più veloce prevista.
16:05
Cinque chilometri alla conclusione, grandi movimenti delle squadre dei velocisti.
16:03
Sempre a tutta verso il traguardo, ora è la Decathlon a fare l'andatura.
16:00
Superato il cartello dei 10 km alla conclusione.
15:57
Mentre il variopinto "esercito" procede compatto sotto il cielo grigio delle Marche (e un po' di tutto il centro-nord Italia) segnaliamo che a 700 metri dall'arrivo c'è una curva-chicane piuttosto insidiosa
15:55
Applausi per i fuggitivi di giornata, che vengono ripresi solo alla campanella dell'ULTIMO GIRO
15:52
Il "rosso di Buja" De Marchi è una maschera di tenacia, il giovane Steinhauser tira come un matto tenendo coperto Healy
15:51
A 18 km dal traguardo finale il gruppo riduce il distacco a soli 9 secondi: il sestetto di testa è ben in vista, ma seppur qualche sguardo alle proprie spalle inevitabilmente ora ci sia, la fuga continua
15:46
Il plotone adesso suona la carica... e in coda cade Richard Carapaz! L'ecuadoriano della EF, che nei primi giorni si è conteso con Davide Bais della Polti Kometa la maglia verde dei GPM prima della supremazia di Vingegaard, resta a terra dolorante alla spalla sinistra
15:43
I fuggiaschi non accennano a rialzarsi né guardarsi indietro: procedono con disciplina e convinzione, con 25 secondi di margine ad altrettanti chilometri dall'arrivo
15:39
Intrapreso il circuito per la penultima volta, mancano complessivamente 29 chilometri all'arrivo e il gruppo sta tenendo lì i battistrada: risalito a 27 secondi il ritardo
15:38
GIRO 3 DI 5 completato
15:27
A tal proposito, ricordiamo i fuggitivi di questa tappa finale della Tirreno-Adriatico: Luke Rowe (Ineos Grenadiers), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Antonio Tiberi e Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Georg Steinhauser e Ben Healy (EF)
15:23
Questo passaggio valeva come sprint intermedio, ma essendoselo giocato i sei fuggitivi (vinto da Healy, un premio meritato per il consueto spirito d'attacco) i giochi della maglia ciclamino si faranno interamente con l'arrivo di tappa
15:21
GIRO 2 DI 5 gap di 21 secondi
15:16
A proposito del Wolfpack, con Merlier si ritirano dalla "corsa dei due mari" pure Cerny e Van Lerberghe
15:12
Mentre si appresta a festeggiare la "doppia maglia" di Jonas Vingegaard qui nelle Marche, la Visma Lease a Bike sta già festeggiando in Costa Azzurra (la Soudal QuickStep si consola con Remco vincitore di tappa e miglior scalatore)
15:08
Ricordiamo che ogni tornata sono 15 chilometri scarsi all'interno di San Benedetto del Tronto
15:04
GIRO 1 di 5 ritardo dalla fuga ridotto a 37 secondi
14:52
Decisivo in tal senso l'apporto fornito pure dalla Uno X di Kristoff e Waerenskjold all'azione di Lidl e Alpecin mentre ci si avvicinava in città
14:50
Rispetto al rilevamento cronometrico di tre quarti d'ora e 36 chilometri fa, adesso De Marchi, Rowe, Tiberi e Caruso, Healy e Steinhauser hanno solo 58 secondi sui restanti 130 corridori
14:47
Sulla notizia di questo forfait, siamo ENTRATI NEL CIRCUITO
14:45
Ricordate l'elenco dei candidati alla vittoria di oggi? Rimuovete Tim Merlier, che sulle ondulazioni odierne ha finito anzitempo un'edizione per lui un po' indigesta della Tirreno-Adriatico
14:42
Fine della discesa, siamo esattamente a metà percorso e ora comincia tutta un'altra tappa
14:35
Non ha fatto realmente classifica la Lidl Trek, con Tao Geoghegan Hart appaiato a Tiberi a 7'38'' da Vingegaard: il team di Luca Guercilena ha lavorato questa settimana per suo velocista "Jonny" Milan e ora sta spingendo per ricucire sulla fuga e lanciare l'assalto al ciclamino
14:28
Ora ci aspettano 13 chilometri in picchiata fino a Grottammare e da lì sarà solo pianura
14:27
Nel frattempo, a Ripatransone, sono ufficialmente finite le asperità della Tirreno-Adriatico 2024
14:21
Doveroso invece l'aggiornamento su chi ieri non ha potuto portare a termine la tappe del monte Petrano: pronta guarigione, ragazzi!
14:17
Abbiamo citato sia veterani che promesse in fuga, ma il più "anziano" del drappello è l'eterno attaccante De Marchi, mentre il più giovane è il 22enne tedesco Steinhauser
14:15
Detto di Rowe, a cui mandiamo il nostro virtuale "happy birthday", segnaliamo tra i 6 fuggitivi la foga mostrata da Tiberi nel centrare l'azione di giornata e fare la voce grossa in salita: per il talento ciociaro, ottimamente assistito da Caruso lì davanti, un bel sussulto d'orgoglio al termine di una settimana dove non ha lottato per la generale (la Bahrain Victorious ha fatto classifica con Wout Poels, 11° a quasi 5 minuti da Vingegaard)
14:12
Sulla contropendenza di Cossignano mancano CENTO CHILOMETRI ALL'ARRIVO
14:05
Al km 48 il distacco è 1'46''
13:59
E anche l'ultimo GPM di questa corsa dei due mari è andato, ora dietro-front verso San Benedetto del Tronto
13:56
UN'ORA DI GARA percorsi 41 chilometri, ne manca uno allo scollinamento
13:48
Al termine di una ripida discesa, al km 38 inizia la salita verso Montedinove con 1'53'' di gap
13:43
Al km 33 i 6 fuggitivi superano la salitella di San Martino con 1'38'' di margine sul plotone
13:38
In una frazione per velocisti con Philipsen e Milan principali duellanti, quali squadre mai staranno tirando il gruppo? Indovinato, Alpecin Deceuninck e Lidl Trek!
13:34
Rowe, autentica bandiera del team Ineos ex Sky, festeggia dunque "al vento" il suo 34° compleanno
13:32
La fuga
13:29
Siamo a Offida, casa della Continental femminile BTC Lubiana Zhiraf
13:25
Al km 19 supera il minuto di vantaggio il sestetto formato da: Luke Rowe (Ineos Grenadiers), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Antonio Tiberi e Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Georg Steinhauser e Ben Healy (grande animatore di giornata) per la EF
13:18
Al km 14 Milesi viene riassorbito, ci sono ufficialmente sei uomini in fuga
13:15
Sei uomini che potrebbero diventare presto sette, con Lorenzo Milesi (Movistar) ora ad allungare
13:14
Per ora ci riescono Georg Steinhauser (EF), Luke Rowe (Ineos Grenadiers) e Damiano Caruso compagno-chioccia di Tiberi
13:13
Uno dopo l'altro, diversi uomini provano a evadere dal gruppo per riportarsi sul trio al comando
13:10
Ricordiamo che in queste fasi iniziali siamo in salita, per una settantina di chilometri ci sarà dislivello sia positivo che negativo
13:08
Riescono ad accodarsi a lui solo Alessandro De Marchi (Jayco AlUla) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)
13:06
Dopo 6 chilometri il solito scatenato Ben Healy, fiero di far brillare la bella maglia di campione d'Irlanda, rompe gli indugi e apre il primo buco alle proprie spalle
12:58
A proposito delle squadre italiane: ecco la "carica speciale" di Lonardi da parte del giovanissimo uomo-classifica Davide Piganzoli, 18° nella generale a quasi 6 minuti da Vingegaard e per pochi secondi davanti a Filippo Zana
12:56
PARTITI!
12:55
Questo gruppone, nel quale la Q36.5 sta pedalando coi soli Parisini e Steimle, sta ora completando il tratto di trasferimento
12:54
A tal proposito, sono 137 i corridori superstiti dei 175 partiti da Lido di Camaiore: stamattina hanno dato forfait, oltre all'appena citato Girmay e al compagno Dion Smith, Max Walscheid (Jayco AlUla), Dani Martinez (Bora Hansgrohe), Aimé De Gendt (Cofidis) e Mikkel Honoré della EF
12:53
La durezza degli ultimi due giorni invece ha tolto di mezzo diversi possibili protagonisti come Caleb Ewan (Jayco AlUla), Mark Cavendish (Astana), Marius Mayrhofer (Tudor) e Biniam Girmay (Intermarché Wanty) che oggi non riparte
12:52
Tornando all'obiettivo strettamente odierno, oltre a Milan e Philipsen i candidati per questa frazione conclusiva sono: Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) che è stato un po' il "terzo uomo" nelle volate di questa settimana col successo di mercoledì a Gualdo Tadino dove Philipsen è caduto, il potentissimo Tim Merlier (Soudal QuickStep) e poi menzioniamo Casper Van Uden (DSM Firmenich), Alexander Kristoff (Uno X), Ethan Vernon (Israel Premier Tech) e Axel Zingle (Cofidis) mentre i due ProTeam italiani lavoreranno per Niccolò Bonifazio (Corratec Vini Fantini) e Giovanni Lonardi (Polti Kometa)
12:51
A completare il podio generale è Jai Hindley (Bora Hansgrohe) che ieri sul monte Petrano ha provato ad attaccare ma si è dovuto scontrare con la dura legge di Vingegaard, mentre il miglior italiano è Lorenzo Fortunato (Astana) 14° a cinque minuti e mezzo dal leader
12:50
A scanso di abbandoni eccellenti o eventi clamorosi in gruppo, invece, non sono in discussione le altre maglie: Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike) è padrone dell'azzurro della generale e del verde degli scalatori, mentre Ayuso, 2° a 1'24'' dal supercampione danese, deve accontentarsi del bianco dei giovani
12:49
Il gran duello per la leadership degli sprinter è tra Milan e Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che ha 10 lunghezze di ritardo da Jonny: il traguardo volante corrispondente al secondo dei 5 giri finali mette in palio 5 punti, l'arrivo ne vale 12
12:48
Il lungomare sambenedettese attende dunque la sua volata per decidere la classifica a punti: la maglia ciclamino ce l'ha Juan Ayuso (UAE) con un punto di vantaggio su Jonathan Milan (Lidl Trek) ma è chiaro che sarà un affare tra velocisti...
12:47
Sono 154 i chilometri in programma oggi, "spaccati" perfettamente in due: prima metà mossa sui colli dell'entroterra e seconda completamente piatta al rientro in città, col circuito di 14.6 km da ripetere 5 volte
12:46
Buongiorno amiche e amici dalle strade della Tirreno-Adriatico: con partenza e arrivo a San Benedetto del Tronto va in scena oggi l'ultima tappa
12:45
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024