COPPA BERNOCCHI, VAN AERT NON TRADISCE LE ATTESE
Partenza fissata a Parabiago, traguardo tradizionale a Legnano
Copyright © TBW
15:18
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a domani per la grande giornata della Tre Valli Varesine femminile e maschile che tuttobiciweb vi racconterà in diretta.
15:17
Così all'arrivo
15:15
Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) anticipa Andrea Bagioli (Soudal - Quick Step) per la seconda posizione. Il valtellinese finisce terzo.
15:13
WOUT VAN AERT VINCE LA COPPA BERNOCCHI A LEGNANO. Quinta vittoria in stagione per il belga.
15:13
Grande sforzo dei Jumbo per lanciare la volata a Van Aert.
15:12
Alaphilippe in prima posizione, Van Aert in terza in questa fase.
15:12
Triangolo rosso.
15:10
Alaphilippe sceglie il lato opposto della rotonda rispetto agli altri e scatta. Fermato dai Jumbo Visma il francese.
15:10
Tre chilometri al traguardo di via Toselli.
15:09
Alluinga Benoot, chiude Bagioli.
15:09
Julian Alaphilippe ora è in coda al drappellino di testa.
15:07
E la Jumbo Visma che con Tratnik e Benoot che fanno molto del lavoro in testa alla corsa.
15:06
Van Aert parla alla radio.
15:05
Comincia a venir meno l'accordo tra i fuggitivi: qualcuno salta i cambi. Siamo a 7 chilometri dal gran finale.
15:04
CADUTA di un atleta tra gli inseguitori.
15:01
10 chilometri al traguardo di Legnano Julian Alaphilippe, Andrea Bagioli, Fausto Masnada (Soudal Quick Step) Christian Scaroni (Astana), Wout van Aert, Jan Tratnik, Tiesj Benoot (Jumbo Visma), Vincenzo Albanese (Eolo Kometa) e Marc Hirschi (UAE) sono al comando con 44" di vantaggio sui primi inseguitori .
15:00
Il secondo gruppo inseguitore ha un ritardo superiore al minuto.
14:59
Nel primo drappello inseguitori, segnalato a 37" di ritardo, sono molto attivi Cortina (Movistar) e Oldani (Alpecin-Deceuninck).
14:57
Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) sembra volersi spendere per i compagni di squadra, il francese sta facendo un grande ritmo in testa al gruppo.
14:56
In fila indiana anche il gruppo inseguitore.
14:52
Nel gruppo di testa, che lo ricordiamo comprende anche Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), si viaggia con cambi regolari. Intanto nel gruppo degli inseguitori sono rientrati altri corridori.
14:51
20 chilometri al traguardo il vantaggio dei fuggitivi sul primo troncone di inseguitori è quantificato in 24 secondi.
14:48
Lo strappo della Torba è oramai alle spalle.
14:46
Il bresciano Scaroni (Astana Qazaqstan Team) e Fausto Masnada (Soudal - Quick Step) stanno facendo il forcing per i fuggitivi. ma il gruppo è vicino.
14:43
Julian Alaphilippe, Andrea Bagioli, Fausto Masnada, Christian Scaroni, Wout van Aert, Jan Tratnik, Tiesj Benoot, Vincenzo Albanese e Marc Hirschi fanno parte del drappello di testa.
14:42
28 chilometri al traguardo. I fuggitivi hanno 13" di vantaggio sugli inseguitori.
14:37
Sotto l'impulso della Jumbo Visma si stacca un gruppetto di cui fanno parte Van Aert, Hirschi, Albanese, Alaphilippe
14:36
Nelle prime posizioni del gruppo la Jumbo Visma
14:34
Inizia l'ultima scalata del piccolo Stelvio
14:30
In questa fase è la soudal Quickstep a fare l'andatura
14:29
A causa della forte andatura si fraziona il gruppo
14:28
A 39 km dal traguardo finisce il tentativo d'attacco dei 3 fuggitivi
14:27
Accelerata della Soudal Quickstep con dries Devenyns
14:26
L'Alpecin sta imprimendo un ritmo incredible, solo 10" separano il gruppo dai fuggitivi
14:24
Inizia l'ultimo giro, solo 27" di vantaggio per i fuggitivi
14:23
Il team Alpecin arriva in testa al gruppo
14:21
A 45 km dal traguardo riprende a salire il vantaggio dei battistrada che ora è di 41"
14:19
In testa alla corsa sono rimasti in 3: Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny)e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
14:16
In testa al gruppo ora c'è Sam Oomen della Jumbo Visma a fare l'andatura
14:14
50 km al traguardo, solo 30" di vantaggio per i fuggitivi
14:13
In testa alla corsa perde contatto Alessio Cialone
14:12
Anche il gruppo inizia la salita, Julian Alaphilippe guadagna posizioni
14:11
Per i fuggitivi inizia per la sesta volta il piccolo Stelvio
14:10
Il ritardo del gruppo scende sotto il minuto
14:08
La Jumbo continua l'incredibile lavoro che è praticamente iniziato al chilometro zero
14:06
55 km al traguardo, il vantaggio del gruppo è di 1'12"
14:03
Per i fuggitivi inizia il penultimo giro del circuito della Valle olona
14:01
La Jumbo si riporta nuovamente in testa al gruppo è ora insegue a 1'45"
14:00
L'andatura in corsa é altissima
13:56
In testa sono rimasti : Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny)e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
13:55
Ruiz viene ripreso dal gruppo
13:54
Ora in testa al gruppo ci sono Jumbo Visma e Uae team Emirates
13:53
Jeferson Ruiz perde contatto dalla testa della corsa
13:43
Il team Uae arriva in testa al gruppo
13:40
A 3 giri al termine il ritardo del gruppo è 2'15
13:39
Inizia il quinto giro
13:38
In questa fase davanti al gruppo c'è la soudal Quickstep che ha diminuito l'andatura
13:34
Il ritardo del gruppo è di solo 1'56". Molto probabilmente nel corso del prossimo giro la corsa scoppierà
13:33
Il gruppo si ricompatta all'inseguimento
13:31
Il gruppo si sta frazionando all'inseguimento dei battistrada
13:30
A fare il forcing in testa al gruppo è arrivato anche il team Israel
13:29
In cima al Piccolo Stelvio il gruppo ha un ritardo di 2 minuti
13:28
I fuggitivi al quarto passaggio sul piccolo Stelvio
13:22
Inizia la quarta scalata del piccolo Stelvio
13:20
Cala ancora il ritardo del gruppo
13:17
Inizia il quarto giro. Per il gruppo 4'12" di ritardo
13:12
Sotto la spinta della Jumbo Visma cala il vantaggio dei battistrada. Ora è di 3'40"
13:05
La Jumbo Visma davanti al gruppo sta imprimendo un ritmo incredibile
13:04
Dopo le prime due ore di gara media di 41,850 km/h
13:00
I fuggitivi sono sul piccolo Stelvio per la terza volta
12:57
Piras viene riassorbito dal gruppo
12:53
All'inizio del terzo giro il gruppo insegue a 4'16"
12:50
Inizia il terzo giro
12:47
Ricordiamo che tra la testa della corsa e il gruppo c'è Piras
12:45
Il gruppo alza ancora l'andatura ed ora insegue a 4'14"
12:40
Anche il gruppo è sul piccolo Stelvio. Insegue a 4'40" sempre tirato dalla Jumbo Visma
12:38
Il secondo passaggio dei fuggitivi al Piccolo Stelvio
12:36
Andrea Piras perde contatto dalla testa della corsa
12:34
Inizia la seconda scalata al piccolo Stelvio
12:26
Ed eccoci all'inizio del secondo giro
12:23
Il vantaggio dei fuggitivi è crollato a 4'55". Siamo ancora nel corso del primo giro del circuito della valle Olona
12:20
Siamo in cima al piccolo Stelvio anche con il gruppo che è sempre guidato dalla Jumbo Visma
12:14
Il gruppo sempre tirato dalla Jumbo Visma insegue a 5'55"
12:13
Inizia la prima scalata al piccolo Stelvio. 52 km di gara
12:08
I fuggitivi entrano nel circuito della Valle Olona con un vantaggio di 6'15"
12:02
Tra pochi chilometri la carovana entrerà nel circuito della Valle Olona che verrà ripetuto 7 volte
11:58
Ricordiamo che in testa al gruppo ci sono 7 atleti : Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier (Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Andrea Piras (Beltrami TSA- Tre Colli), Jeferson Ruiz (GW Shimano Sidermec) e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
11:57
6 minuti per i fuggitivi, Quarterman intanto è stato ripreso dal gruppo
11:55
Tra i partenti questa mattina a legnano c'erano due ex campioni del mondo si strada : Alberto Faria da Costa e Julian Alaphilippe
11:50
Ora supera i 5 minuti il ritardo del gruppo che continua a crescere
11:44
Tra i partenti c'è anche Wout Van Aert che è il grande favorito della giornata. Questa mattina è stato letteralmente preso d'assalto dai tifosi per foto e autografi
11:43
Superati in 30 km di gara. Intanto la Jumbo è saldamente nelle prime posizioni del gruppo
11:40
Sale in modo esponenziale il vantaggio della testa della corsa: dopo 26 km é di 4'15"
11:38
Dopo I primi 44 chilometri in linea il gruppo entrerà nel circuito della valle Olona caratterizzato dalla salita del Piccolo Stelvio. Il circuito verrà percorso 7 volte
11:34
Tra i fuggitivi e il gruppo c'è ancora Quarterman che non riesce a riportarsi sulla testa della corsa
11:33
Dopo 20 km per i fuggitivi il Vantaggio è di 2'40
11:25
Cresce ancora il ritardo del gruppo che ora è di 1'50"
11:19
Dopo 10 km i fuggitivi hanno 35" sull'immediato inseguitore e 1'20" sul gruppo tirato dalla Jumbo Visma
11:18
Cresce velocemente il vantaggio dei fuggitivi
11:17
All'inseguimento della testa della corsa si è lanciato Charlie Quarterman (Corratec Selle Italia)
11:15
Ecco la composizione del gruppo di attacco: Michael Belleri (Biesse Carrera), Alessio Cialone, (totalenergies), Floris de Tier ((Bingoal WB), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Andrea Piras (Beltrami TSA- Tre Colli), Jeferson Ruiz (GW Shimano Sidermec) e Lawrence Werbasse (AG2R citroen team)
11:12
Al comando si forma un gruppo di sette attaccanti
11:08
Alcuni corridori provano subito ad evadere dalla testa della corsa
11:03
PARTITI! É ufficialmente iniziata la Coppa Bernocchi. 166 i corridori in gara
11:03
Il gruppo è al chilometro zero in attesa del via ufficiale
10:59
È iniziato il tratto di trasferimento
10:58
La corsa si svilupperà sul percorso classico: tratto in linea, poi sette giri del circuto del Piccolo Stelvio e infine nuovo tratto pianeggiante per raggiungere il traguardo.
10:57
La partenza è fissata a Parabiago, il traguardo a Legnano dopo 186,5 km.
10:56
Amici buongiorno e ben trovati dalle strade di Lombardia: siamo pronti a raccontarvi l'edizione 104 della Coppa Bernocchi.
10:55
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Anche chi fa cronaca.....
2 ottobre 2023 14:38 pianopianopocopoco
...perde le ruote dal gruppo.. in TV sta succedendo di tutto... Lei dove è ? Pausa caffe?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024