Il migliore degli italiani Mattia Cattaneo, sesto.
17:58
1. Wout Van Aert 35'53'', 2. Kasper Asgreen +21'', 3. Jonas Vingegaard +32''.
17:56
Vince Wout Van Aert (Jumbo-Visma) questa penultima tappa del Tour de France 2021.
17:56
E' arrivata anche la maglia gialla di Tadej Pogacar: 36'50''.
17:54
Sul traguardo anche Jonas Vingegaard: 36'26''.
17:53
Arriva anche Richard Carapaz: 38'02''.
17:46
Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech) è arrivato con il 15esimo tempo: 37'51''.
17:42
Jonas Vingegaard ha ottenuto il secondo tempo al secondo intermedio: 24'25'' con una media di 49.3 km/h.
17:38
Quinto posto provvisorio per Mattia Cattaneo.
17:34
Mattia Cattaneo è giunto sul traguardo con un tempo di 36'43''.
17:32
Tadej Pogacar ha ottenuto l'ottavo tempo al primo intermedio: 9'14''.
17:27
Jonas Vingegaard al primo intermedio con un tempo di 9'09''.
17:26
Il tempo da battere ora è di 35'53''.
17:24
Sono partiti tutti i corridori.
17:23
Wout Van Aert sul traguardo con il miglior tempo: 35'53''.
17:23
Mattia Cattaneo è passato al secondo intermedio con un tempo di 24'36''.
17:21
Wout Van Aert al secondo intermedio con un tempo di 24'04''.
17:20
Intanto è scattato Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
17:16
Parte Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma).
17:15
Parte Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers).
17:15
Wout Van Aert al secondo intermedio ha ottenuto un tempo di 24'04'' con una velocità media di 50.1 km/h.
17:12
Mancano gli ultimi quattro corridori.
17:11
E' partito anche Wilko Kelderman (Bora-Hansgrohe).
17:11
Mattia Cattaneo al primo tempo intermedio ottiene 9'10''.
17:03
Intanto Tadej Pogacar è sui rulli che si sta riscaldando.
17:02
Ricordiamo che il tempo da battere è di 36'14''.
17:02
Tra poco parte Pello Bilbao.
17:00
Julian Alaphilippe al traguardo con un tempo di 37'.
16:56
Wout Van Aert al primo passaggio intermedio ottiene un tempo di 8'57''. Per ora il miglior tempo.
16:49
Mancano gli ultimi 15 corridori.
16:49
Parte Wout Poels (Bahrein-Victorious).
16:41
Tra due minuti partirà Wout Van Aert (Jumbo-Visma).
16:41
Kasper Asgreen al momento resta al comando.
16:33
Parte Alejandro Valverde (Team Movistar).
16:22
Tra un minuto parte Julian Alaphilippe.
16:20
Attualmente queste sono le prime tre posizioni: 1. Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step) 36'14'', 2. Stefan Kung (Groupama-FDJ) 36'31'', 3. Stefan Bissegger (EF Education Nippo) 36'37''.
16:18
E' partito Matej Mohoric (Bahrain-Victorious).
16:13
Devono partire ancora 34 corridori.
16:10
Il tempo da battere è 36'14'' ottenuto da Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
16:10
Arriva anche Stefan Kung con un tempo di 36'31''.
16:09
Omar Fraile (Astana - Premier Tech) è attualmente in settima posizione con un tempo di 37'40''.
16:05
E' partito Richie Porte (Ineos Grenadiers).
16:02
Magnus Cort Nielsen (EF Education - Nippo) è provvisoriamente in quarta posizione con un tempo di 36'53''.
15:59
Il prossimo a partire sarà Daniel Martin (Israel Start-Up Nation).
15:58
Stefan Kung al secondo intermedio con un tempo di 24'28''.
15:42
Stefan Kung è passato al primo intermedio con un tempo di 9'. 10'' di vantaggio su Kasper Asgreen.
15:40
E' partito Nils Pollit (Bora-Hansgrohe).
15:40
Mancano ancora 50 corridori.
15:39
Kasper Asgreen balza in testa con 36'14''.
15:33
Intanto è partito Stefan Kung.
15:32
Tra pochi minuti partirà Sonny Colbrelli.
15:31
Ricordiamo che il percorso di questa seconda cronometro del Tour de France 2021 è di 30.8 km.
15:30
Kasper Asgreen ha ottenuto il miglior tempo anche nel secondo intermedio di Montagne: 24'28'', con una media di 50.4 km/h.
15:25
Devono partire ancora 58 corridori.
15:24
Il tempo da battere è di 36'37''.
15:16
Kasper Asgreen al primo intermedio ha ottenuto per ora il tempo migliore: 9'10''.
15:14
Harry Sweeny ha chiuso con 37'54'' con una media di 48.7 km/h.
15:12
Il prossimo a partire sarà Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).
15:06
Il miglior tempo attualmente è di 36'37'' ottenuto da Stefan Bissegger.
15:03
E' partito Kasper Asgreen (Deceuninck-Quick-Step).
14:56
Devono partire 72 corridori.
14:55
Brandon McNulty (UAE-Team Emirates) è appena partito.
14:48
Il prossimo a partire sarà Mike Teunissen (Jumbo-Visma).
14:41
Devono partire ancora 80 corridori.
14:40
Stefan Bissegger è arrivato sul traguardo con il miglior tempo: 36'37''.
14:30
36'45'' è il nuovo tempo da battere ottenuto da Mikkel Bjerg.
14:29
E' partito il 57esimo corridore: Harrison Sweeny (Lotto-Soudal). Dal prossimo che sarà' Thomas De Gendt i corridori partiranno ogni 2'.
14:19
Stefan Bissegger al secondo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 24'34''.
14:08
Attualmente il tempo da battere è di 37'59''.
14:08
Stefan Bissegger al primo tempo intermedio ha ottenuto per ora il miglior tempo: 9'16''.
14:07
Devono partire ancora 100 corridori.
14:01
Dries Devenyns (Deceuninck-Quick-Step) è arrivato sul traguardo con un tempo di 37'59'' e una velocità media di 48.6 km/h.
14:01
Il prossimo a partire sarà Benoît Cosnefroy.
13:57
Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates) ha per ora ottenuto il miglior tempo al primo intermedio: 9'16'' con una media di 49.2 km/h.
13:55
E' partito Stefan Bissegger (EF Education - Nippo).
13:46
Tim Declercq è il primo corridore ad arrivare sul traguardo di Saint-Emilion con un tempo di 40'20'' e una media di 45.8 km/h.
13:45
Il tempo da battere al primo intermedio è di Dries Devenyns: 9'22''.
13:42
Devono partire ancora 117 corridori.
13:41
Al secondo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Dries Deveyns (Deceuninck - Quick Step): 25'17''.
13:38
Il prossimo a partire sarà Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
13:34
Tim Declercq (Deceuninck - Quick Step) al secondo intermedio di Montagne ha ottenuto un tempo di 27'16'' ad una velocità di 44.2 km/h.
13:28
Chris Froome al primo intermedio di Pomerol ha ottenuto per ora il settimo tempo: 10'07''.
13:22
E' partito Jérémy Cabot (Team Total Energies).
13:20
Al primo intermedio, per ora, il miglior tempo è di Mads Pedersen (Trek-Segafredo): 9'48''.
13:18
Al primo intermedio Tim Declercq (Deceuninck-Quick-Step) ha ottenuto un tempo di 10'10'' pedalando ad una media di 44.8 km/h.
13:17
E' partito Chris Froome.
13:11
E' partito Reto Hollenstein (Israel Start-Up Nation).
13:06
Il 57esimo corridore a partire oggi sarà Harrison Sweeny (Lotto-Soudal).
13:05
Ogni corridore, fino al 57esimo, partono con un distacco di un minuto e mezzo. Dopo il 57esimo saranno due i minuti tra un corridore e l'altro.
13:05
SI PARTE!
13:04
La maglia verde Mark Cavendish sarà' il terzo a partire.
13:03
Già in rampa di lancio Tim Declercq che sarà il primo a scattare alle 13.05.
13:02
È una crono dal percorso adatto agli specialisti, nel bellissimo scenario dei vigneti della zona di Bordeaux.
13:01
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle starde del Tour. Siamo pronti a raccontarvi al ventesima tappa,a la crono da Libourne a Saint Emilion di 30,7 km.
13:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tra i due litiganti, il terzo gode: l'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar...
Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...
Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...
Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...
Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...
Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...
Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...
Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...
Panorami mozzafiato, strade da sogno e un weekend di festa: la GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, in programma per il 31 maggio - 1 giugno si prepara a far vivere ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile. Appena sbarcati a Pomarance...
E' un felice momento per la famiglia Colnaghi! Dopo il successo di Luca Colnaghi nel Giro della città metropolitana di Reggio Calabria, oggi è toccato al fratello Andrea conquistare la vittoria nella Repubblica Ceca. Il lecchese, che gareggia per il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.