TOUR DE FRANCE 2021. SFRECCIA MERLIER NELLA TAPPA DELLE CADUTE
Da Lorient a Pontivy, live ancora sulle strade della Bretagna
Copyright © TBW
17:30
Per ora è tutto vi auguriamo una buona serata e vi diamo appuntamento alla diretta di domani
17:28
La terza tappa incorona Merlier (Alpecin Fenix) con Ballerini 4° ma continuate a seguirci per gli aggiornamenti di classifica e rimanere sempre informati anche sul pazzesco finale di questa tappa
17:28
ORDINE D'ARRIVO 103 MERLIER Tim ALPECIN - FENIX BEL B: 10" 4h01'28" 2 105 * PHILIPSEN Jasper ALPECIN - FENIX BEL B: 06" 00" 3 132 BOUHANNI Nacer TEAM ARKEA - SAMSIC FRA B: 04" 00" 4 53 BALLERINI Davide DECEUNINCK - QUICK - STEP ITA 00" 5 163 COLBRELLI Sonny BAHRAIN VICTORIOUS ITA 00" 6 51 ALAPHILIPPE Julian DECEUNINCK - QUICK - STEP FRA 00" 7 101 VAN DER POEL Mathieu ALPECIN - FENIX NED 00" 8 143 BOL Cees TEAM DSM NED 00" 9 208 TURGIS Anthony TOTALENERGIES FRA 00" 10 198 WALSCHEID Maximilian Richard TEAM QHUBEKA NEXTHASH GER 00" 11 165 MOHORIC Matej BAHRAIN VICTORIOUS SLO 00" 12 88 SCOTSON Miles GROUPAMA - FDJ AUS 00" 13 22 CARAPAZ Richard INEOS GRENADIERS ECU 00" 14 141 KRAGH ANDERSEN Søren TEAM DSM DEN 00" 15 12 VAN AERT Wout JUMBO - VISMA BEL 00" 16 106 RICKAERT Jonas ALPECIN - FENIX BEL 00" 17 145 * EEKHOFF Nils TEAM DSM NED 00" 18 171 MATTHEWS Michael TEAM BIKEEXCHANGE AUS 14" 19 65 MAS Enric MOVISTAR TEAM ESP 14" 20 215 VAN POPPEL Boy INTERMARCHE - WANTY - GOBERT MATERIAUX NED 14" 21 41 NIBALI Vincenzo TREK - SEGAFREDO ITA
17:23
Che finale. Scivolata anche di Sagan e Ewan
17:23
CADUTA IN VOLATA!!!! VINCE MERLIER
17:22
PARTE LA VOLATA
17:22
Alpecin Fenix a blocco per Merlier
17:22
TRIANGOLO ROSSO
17:21
- 1,5 KM AL TRAGUARDO Van der Poel a fare l'andatura indiavolata
17:20
- 2 KM AL TRAGUARDO Van der Poel e uomini Lotto Soudal in testa. Colbrelli è anche nelle posizioni di testa con Ballerini e Sagan
17:19
ANCORA CADUTA!! Nel tratto di curva in discesa. A terra un uomo della Bahrain Victorius
17:18
- 5 KM AL TRAGUARDO. RIPRESI I FUGGITIVI
17:16
- 7 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team) e Cyril Barthe (B&B Hotel KTM)
17:15
Roglic è segnalato a più di 1'00" dalla maglia gialla
17:14
Davanti a Roglic c'era Colbrelli che è rimasto in piedi
17:11
DUE CADUTE RAVVICINATE IN GRUPPO. Nella prima caduta coinvolto anche Cavendish mentre tra i coinvolti della seconda scivolata anche Roglic. Riparte lo sloveno ma sono visibili le botte e le escoriazioni sul suo corpo.
17:10
Nel gruppo principale si lotta sempre più per le posizioni. Arriva anche la DSM
17:09
- 12 KM AL TRAGUARDO. RIPRESO Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM)
17:08
Ecco la NUOVA COMPOSIZIONE Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team) e Cyril Barthe (B&B Hotel KTM)
17:07
-14 KM AL TRAGUARDO. Tra i fuggitivi si rialza Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM). Rimangono in tre al comando con 38" di vantaggio sul gruppo
17:07
Si lotta ad ogni pedalata per le posizioni in gruppo.
17:04
Attenzione a Pogacar (UAE Team Emirates), con uno scatto va a prendersi la testa del gruppo e le posizioni "sicure"
17:03
C'è anche il canturino Ballerini (Deceuninck Quick Step) nelle posizioni che contano
17:02
Alaphilippe va a "brucare" l'erba per mantenere le posizioni di testa del gruppo, sul lato opposto si fa vedere anche il giallo di Van der Poel.
17:00
La maglia tricolore di Sonny Colbrelli sta risalendo il gruppo.
16:57
- 20 KM AL TRAGUARDO. 58" separano il gruppo dai fuggitivi Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
16:55
Non è nelle primissime posizioni del plotone ma Cavendish non è lontano dalla testa del gruppone. Attenzione!
16:53
- 25 KM AL TRAGUARDO. Velocità sostenuta per il plotone maglia gialla. 1'15" il gap tra i migliori e i fuggitivi
16:51
Anche la Trek Segafredo si fa vedere in testa al gruppo; e nuovamente la maglia a pois di Schelling (Bora Hansgrohe) a lavorare per Sagan
16:49
Cattaneo (Deceuninck Quick Step) e Geoghegan Harth (Ineos Grenadiers) "pancia a terra" in testa al plotone
16:48
FORATURA per Laporte (Cofidis)
16:45
- 30 KM AL TRAGUARDO. 1'39" di vantaggio da amministrare per i corridori al comando: Il belga Wallays (Cofidis), lo svizzero Schär (AG2R Citroën Team) e i "bleu" Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
16:43
In testa al plotone a fare l'andatura per i giallo-neri della Jumbo Visma Tony Martin, scivolato nella caduta che ha costretto al ritiro Gesink.
16:42
Arriva al secondo GPM di giornata anche il gruppo. Distacco 1'36"
16:40
PASSAGGI AL GPM di Cote de Plumeliau: passa per primo. Jelle Wallays (Cofidis)
16:38
Nel plotone c'è lotta per le posizioni in vista del GPM. Movistar, Team Bike Exchange a dar battaglia assieme a Lotto Soudal, Deceuninck Quick Step e Jumbo Visma
16:37
Il gap tra fuggitivi e gruppo principale è di 1'32". Molto attivi in fuga i due della B&B Hotels
16:36
Tre chilometri al GPM di Cote de Plumeliau per Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
16:34
Le telecamere francesi indugiato su Alaphilippe e Porte che veleggiano nelle posizioni di coda del gruppo in questa fase
16:31
- 41 KM AL TRAGUARDO Greipel (Israel Start Up) e Konrad (Bora Hansgrohe) tra le ammiraglie cercano di collaborare per agganciare il gruppo dopo essere rimasti attardati
16:26
- 45 KM AL TRAGUARDO. Gruppo principale che transita da Locminè. Mancano poco più di 10 km e la corsa affronterà la Cote de Plumeliau
16:24
FORATURA per André Greipel (Israel Start Up Nation)
16:22
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del gruppo di battistrada: Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
16:19
- 50 KM AL TRAGUARDO. Sempre molto attive in testa al gruppo principale EF Education Nippo. Lotto Soudal, Alpecin Fenix e Deceuninck Quick Step. Poco più di 60" separano i quattro fuggitivi dal plotone in rimonta
16:15
RIENTRA IN GRUPPO ORA LOULOU. I compagni ora lo riportano nelle posizioni di testa
16:13
Una trentina di secondi di ritardo per il campione del mondo nei confronti del plotone del leader della generale Van der Poel
16:11
FORATURA per la maglia verde Alaphilippe (Deceuninck Quick Step)
16:10
- 58 KM AL TRAGUARDO. Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM) conducono la corsa con 1'36" sul gruppo alla cui testa fanno capolino Deceuninck Quick Step, EF Education Nippo e Lotto Soudal
16:05
Passa il gruppo al Traguardo Volante con un ritardo di 1'05", E' Ewan a regolare il plotone poi Cavendish, Morkov e Colbrelli a passare nell'ordine dietro di lui
16:02
PASSAGGIO AL TRAGUARDO VOLANTE ( La Fourchette). 1. Barthe (B&B Hotel) 2. Chevalier (B&B Hotel) 3. Schar ( AG2R CITROEN TEAM)
16:01
- 65 KM AL TRAGUARDO Sempre in fuga i quattro: Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
15:56
Manca sempre meno al Traguardo Volante, cominciano a muoversi i trenini dei team dei velocisti. Sarà una prova generale della volata conclusiva?
15:52
CADUTA in coda al gruppo senza conseguenze per due uomini Team Qhubeka NextHash:Sean Bennett e Nic Dlamini
15:48
- 75 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio del quartetto è di 2'02" nei confronti del gruppo che sta avvicinandosi. Da segnalare come Ide Schelling (BORA - hansgrohe) sia ora in testa al plotone in appoggio di Peter Sagan
15:45
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del gruppo di testa: Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
15:43
Mancano una quindicina di chilometri al Traguardo Volante di La Fourchette
15:39
La MEDIA di corsa, quando sono passate da poco 2 ore dal via è di poco superiore ai 44 km/h
15:33
- 86 KM AL TRAGUARDO Rimangono in testa alla corsa: Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
15:29
Dopo aver messo nel carniere il punticino importante per la maglia a pois Ide Schelling (BORA - hansgrohe) si è rialzato e attende il gruppo
15:27
Passa ora al GPM il gruppo principale con un ritardo di 2'29"
15:27
- 90 KM AL TRAGUARDO
15:25
Scatta ora Ide Schelling che anticipa i quattro compagni di fuga al GMP. Molta gente a bordo strada,
15:24
Ide Schelling (BORA - hansgrohe) si mantiene in coda al quintetto.
15:22
Con i fuggitivi si inizia ad affrontare la Cote de Cadoudal, in pallio un punto per il vincitore del GPM di 4 cat.
15:17
Il gruppo maglia gialla sta transitando ora dal punto di rifornimento fisso: i corridori ne approfittano per alimentarsi. Il ritardo del plotone nei confronti dei fuggitivi Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM) è di 1'54"
15:14
Da diversi chilometri non piove più sul percorso ma comunque il cielo è plumbeo su questa terza tappa del Tour de France 2021
15:12
-100 KM AL TRAGUARDO. 2'10" di ritardo per il gruppo maglia gialla rispetto ai fuggitivi
15:09
Ricordiamo che Schelling (BORA - hansgrohe) veste la maglia a Pois della classifica dei GPM: l'olandese, che in queste prime tre frazioni è sempre stato all'attacco, ha 4 punti come Van der Poel e quindi vorrà recuperare punti sulle Cote di giornata
15:07
Vantaggio dei fuggitivi che si attesta da diversi chilometri sui 2 minuti. Cambi regolari tra Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
15:03
75 KM di gara. Tornano in 5 al comando, dopo aver sistemato il problema meccanico Michael Schär (AG2R Citroën Team) si accoda nuovamente a e Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis),Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
15:01
PROBLEMA AL CAMBIO per Michael Schär (AG2R Citroën Team) che ora cerca di raggiungere nuovamente la fuga
14:54
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE della fuga di giornata Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
14:51
Gruppo principale allungatissimo, trainato da uomini Alpecin Fenix, Lotto Soudal e Groupama FDJ. Meno di 2'00" di ritardo nei confronti della testa della corsa
14:48
Mancano 25 km alla prima Cote di giornata: Cadoudal
14:44
CAMBIO DI BICI per Geraint Thomas (Ineos Grenadiers)
14:43
63 KM di CORSA. Sempre al comando i 5 fuggitivi Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM) che possono amministrare poco più di 2 minuti di vantaggio sul gruppo maglia gialla
14:36
RIENTRA IN GRUPPO Geraint Thomas (Ineos Grenadiers). Ricordiamo quanto riportato da L'Equipe. La caduta ha provocato la lussazione della spalla destra che è stata ridotta sui posto consentendo in questo modo al corridore della Ineos di ripartire
14:34
Geraint Thomas e i suoi compagni di squadra sono segnalati a meno di un minuto dalla coda del gruppo maglia gialla
14:32
Rientra sulla coda del gruppo Tony Martin (Jumbo Visma) precedentemente coinvolto nella caduta
14:30
53 KM di corsa. Il vantaggio dei fuggitivi è di 2'36" sul gruppo principale
14:28
La terza tappa del Tour de France 2021 sta vivendo sulla azione di 5 atleti che hanno attaccato nei primissimi chilometri della tappa. RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
14:25
Ora Geraint Thomas può contare su Van Baarle e Castroviejo che lo hanno atteso
14:18
Geraint Thomas sta stringendo i denti e cerca di rientrare sulla coda del gruppo scortato dal compagno Luke Rowe. Il ritardo del duo Ineos è di 5'05"
14:14
RITIRO. Dalla corsa viene segnalato il ritiro di Robert Gesink (Team Jumbo-Visma)
14:12
CADUTA per Gerraint Thomas (Ineos Grenadiers) che sembra abbia perso il controllo della bici su un dissuasore di velocità . Coinvolti anche Robert Gesink (Jumbo Visma), Tony Martin (Team Jumbo-Visma) e Luke Rowe (INEOS Grenadiers)
14:04
Sempre Lotto Soudal e Groupama FDJ a fare l'andatura in gruppo. Dietro a queste formazioni troviamo i blocchi di Ineos Grenadiers e Jumbo Visma
14:01
32 KM di GARA. Immagini televisive che rendono evidente la pioggia sul tratto di percorso affrontato da Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
13:58
Il quintetto di testa ha 2'29" sul resto del gruppo che insegue. Cambi regolari e velocità sostenuta
13:57
PIOVE SULLA CORSA
13:54
25 KM DI GARA. La carovana si trova nelle vicinanze di Toul Siac'h. Sempre in cinque al comando: Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
13:51
Intanto nella home page di tuttobiciweb c'è una notizia relativa ai nomi degli azzurri per le Olimpiadi di Tokio. Potete leggere tutto qui
13:48
Tra gli attaccanti c'è anche Maxime Chevalier che corre sulle strade della Regione: è nato a Saint-Nazaire 22 anni fa
13:44
Tra i fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è il 25enne Cyril Barthe (B&B Hotels p/b KTM), che ha 8'44 da Van der Poel
13:42
16 KM di gara. Si vedono in testa al plotone principale anche un paio di atleti della Groupama FDJ di Demare
13:37
E' la Lotto Soudal di Ewan che si prende l'onere di guidare l'inseguimento ai fuggitivi. Vantaggio che continua a salire per Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
13:34
Una decina di chilometri percorsi e il vantaggio per i fuggitivi è già interessante: 3'10" sul gruppo maglia gialla
13:27
Neppure 4 km di gara percorsi e la fuga è andata. Ecco la composizione: Ide Schelling (BORA - hansgrohe), Jelle Wallays (Cofidis), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Cyril Barthe (B&B Hotel KTM) e Maxime Chevalier (B&B Hotels KTM)
13:22
Subito uno scatto di Ide Schelling (Bora Hansgrohe). La maglia a pois si porta a ruota diversi atleti tra cui due atleti della B&B Hotels KTM
13:21
Ed eccoci al KM 0. PARTE LA TERZA TAPPA del Tour de France 2021 la Lorient - Pontivy di 182,9 km
13:20
Volete conoscere i segreti della tappa di oggi? Correte a leggere l'articolo di presentazione della frazione odierna a cura del nostro Paolo Broggi
13:16
Il gruppo è in marcia verso il Km 0 scortato dalla vettura del Direttore Generale del Tour de France Prudhomme
13:15
Bella immagine il saluto e il "buona fortuna" di Van der Poel e Pogacar allo schieramento di poco fa
13:14
Sulla carta quella di oggi è la prima frazione dedicata ai velocisti, anche se si pianura alla fine non ce n'è molta. Al 91 km il gruppo incontrerà la Cote de Cadoudal ascesa di 4° categoria; a la Fourchette al km 118 di gara è posto il traguardo volante di tappa e al 148 km di corsa la carovana incontrerà la Cote de Plumeliau (4° categoria)
13:13
In maglia gialla, lo sapete, parte Mathieu Van der Poel che ieri ha realizzato un capolavoro sul Mûr de Bretagne nel nome del nonno Raymond Poulidor.. Ricapitoliamo anche le altre classifiche e maglie distintive: Van der Poel guida anche la classifica degli scalatori ma oggi la maglia a pois sarà portata in corsa da Ide Schelling (Bora Hansgrohe); Alaphilippe veste il verde della classifica a punti e Pogacar è il miglior giovane e indossa il bianco.
13:12
Anche oggi si corre sulle strade della Bretagna, partenza a Lorient e traguardo fissato a Pontivy dopo 183 chilometri.
13:11
Buongiorno amiche e amici, bentrovati all'appuntamento con la terza tappa del Tour de France.
13:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024