GIRO D'ITALIA U23 2021. AYUSO A SEGNO SULLE STRADE DEL MONDIALE
La seconda tappa parte da Riccione
Copyright © TBW
15:54
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi lasciamo agli approfondimenti post-tappa. A domani con la terza tappa
15:45
Ayuso si prende anche la maglia rosa!
15:35
Baroncini regola il gruppo per il quarto posto!
15:35
Secondo Verre poi Mulueberhan
15:34
Doppietta Colpack Ballan!
15:34
Vince JUAN AYUSO!
15:33
Finale tiratissimo!
15:33
ULTIMO KM! 7” per i tre
15:33
Possono farcela!
15:33
Ayuso prova la stoccata da finisseur
15:32
1500 metri al traguardo
15:32
Il gruppo sta provando a rientrare
15:32
50 metri il vantaggio del terzetto
15:31
Ayuso e Verre, compagni di squadra, stanno dando tutto per arrivare al traguardo
15:31
3 km all’arrivo
15:31
7” per i tre di testa, ormai finita la discesa
15:30
4 km all’arrivo!
15:30
Una coppia della Colpack Ballan è quindi davanti
15:29
Ayuso è stato raggiunto da Verre e Mulueberhan della Qhubeka
15:28
Insiste Ayuso, 6” sul gruppo a 6 km da Imola
15:27
Meno di 7 km all’arrivo
15:26
Una decina di secondi per Ayuso su un gruppo allungato
15:26
Discesa molto tecnica verso il traguardo di Imola
15:25
Ayuso è solo al comando!
15:25
Lo seguono Tobias Johannessen, Baroncini e Edoardo Zambanini della Zalf
15:25
Lo spagnolo scollina per primo
15:24
Forcing di Ayuso sulle rampe finali della salita
15:23
Ripresi Baldaccini e Calzoni poco prima del GPM
15:23
10 km all’arrivo!
15:22
Meno di un KM al GPM della Gallisterna
15:21
Gli uomini della Colpack Ballan guidano il gruppo
15:20
Qualche secondo di vantaggio per questa coppia
15:20
Ci riprova Baldaccini, con lui Walter Calzoni della Gallina Ecotek Colosio
15:18
C’ha provato Baldaccini (Petroli Firenze), prontamente stoppato
15:18
Siamo in salita!
15:17
Niente da fare però, gruppo di nuovo compatto
15:14
Si rimescola la situazione, davanti ora ci sono tra gli altri Ayuso, Baroncini, Gazzoli, Turner, Guzzo, Thompson, Mifsud, Heinschke, Cervellera, Peña, Iribar e Vandenabeele
15:13
Siamo a Riolo Terme, sì va verso la salita di Gallisterna
15:13
La salita misura 2,7 km al 6,5%
15:11
Si è avvantaggiato un drappello di 12 corridori nel fondovalle
15:05
Baroncini della Colpack Ballan transita per primo al GPM, seguito dal trenino della DSM in vista della discesa
15:01
Un km al GPM di Monticino
14:59
25 km all’arrivo, guida la Colpack Ballan
14:58
Comincia la salita di Monticino
14:49
Tratto di discesa, tra poco comincerà la salita di Monticino (3a cat., 3,5 km al 5%)
14:47
Il gruppo torna compatto a 34 km dall'arrivo!
14:45
I fuggitivi si rialzano, prova ad insistere solo Peschi ma il gruppo è vicino
14:45
Siamo sullo strappetto del Monte Carla
14:41
Superati i 100 km di corsa
14:35
1'15" per i battistrada
14:26
45,5 km/h la media dopo due ore di corsa
14:23
1'55". 45 km all'arrivo
14:15
Scende a 2'30" il vantaggio degli attaccanti
14:12
14:08
Avere solamente 5 corridori in squadra, comunque, rende difficile tenere la corsa chiusa
14:07
2'56" il ritardo del gruppo, che oggi ha deciso di non lasciare troppo margine ai fuggitivi dopo la beffa di ieri
14:06
60 km all'arrivo
14:05
Al TV di Forlì transita per primo Masotto, seguito da Peschi, Sens e Nencini
14:04
Tra i 4 davanti, l'unico ad essere arrivato davanti ieri è Masotto, che è lontano 47" in generale dalla maglia rosa
13:56
Non sarà facile oggi per Cantoni tenere la maglia rosa. La salita di Gallisterna spingerà molti corridori a provare ad attaccare
13:55
Sono i corridori dell' #inEmiliaRomagna a tenere sotto controllo la situazione in gruppo
13:52
Al km 76 è previsto il traguardo volante di Forlì
13:51
Superati i 60 km di gara, 2'40" il vantaggio dei fuggitivi
13:36
Cresce a 2'09" il vantaggio dei 4 di testa
13:28
Sale a 1'33" il vantaggio dei battistrada
13:27
46,7 km/h la media dopo un'ora di gara
13:21
58" il loro vantaggio. Superati i 40 km di corsa
13:20
Ci provano altri 4 corridori: Connor Sens (Holdsworth Zappi), Lorenzo Peschi (Beltrami TSA-Tre Colli), Leandro Masotto (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Tommaso Nencini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo)
13:16
Segnalato il ritiro di Sean Quinn (Hagens Berman Axeon), che perde un altro corridore dopo Riccitello ieri
13:15
Il gruppo torna compatto, niente da fare per i 4 attaccanti
13:14
Lungo il percorso presenti anche i tifosi di Juan Ayuso, il grande favorito di questo Giro U23
13:12
Il gruppo però è molto vicino. Situazione in divenire
13:11
Marc Oliver Prizten (Team Qhubeka), Yeisson Casallas (Colombia Tierra de Atletas), Alex Raimondi (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali) hanno guadagnato un breve margine
12:52
Il gruppo prosegue ancora compatto. Nessuno riesce ad evadere
12:42
Non è partito l'americano Matthew Riccitello (Hagens Berman Axeon). 175 i corridori al via
12:36
Tanti scatti in avvio, per il momento il gruppo prosegue compatto
12:30
PARTITI! Cominciata la seconda tappa del Giro U23
12:15
6,2 km di trasferimento prima del via ufficiale
12:14
Mentre il gruppo comincia a muoversi sotto il sole della Romagna, vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa che ci propone il nostro grande Giuseppe Figini.
12:14
Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio per Sauro Coppini, centauro pistoiese che era al seguito del Giro U23, che ha perso la vita ieri in un incidente al di fuori della corsa
12:13
In maglia rosa c'è l'enfant du pays Andrea Cantoni, portacolori del team #InEmiliaRomagna, che ieri ha vinto per distacco la tappa inaugurale.
12:12
Oggi è in programma la Riccione-Imola di 133 km. Come la frazione di ieri, anche quella odierna propone le insidie principali nel finale, sui colli del mondiale di Imola.
12:11
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Italia Under 23.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024