Grazie per averci seguito. Vi auguriamo una buona serata e vi rimandiamo agli approfondimenti in home page
17:19
1 SCHMID Mauro Team Qhubeka ASSOS 4:01:55 2 COVI Alessandro UAE-Team Emirates 0:01 3 VANHOUCKE Harm Lotto Soudal 0:26 4 DE BONDT Dries Alpecin-Fenix 0:41 5 GUGLIELMI Simon Groupama - FDJ 0:41 6 BATTAGLIN Enrico Bardiani-CSF-Faizanè 0:44 7 KLUGE Roger Lotto Soudal 1:23 8 GAVAZZI Francesco EOLO-Kometa 1:37 9 VAN DER HOORN Taco Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 1:43 10 NAESEN Lawrence AG2R Citroën Team 1:59
17:17
Evenpoel taglia il traguardo ad oltre 5'00"
17:16
ARRIVANO AL TRAGUARDO Bettiol e Ciccone 4'56" dal vincitore. Arrivano Nibali e Soler
17:16
Evenepoel è con Almeida e Bardet.
17:15
Vlasov arriva a 3'32" dal vincitore
17:15
Bernal stacca Buchmann e arriva al traguardo con 3'09" sul vincitore di tappa
17:13
Bernal e Buchmann stanno pedalando a tutta verso il traguardo. La maglia rosa guadagnerà ancora sugli avversari diretti
17:13
Stanno arrivando tutti i fuggitivi della prima ora
17:12
VITTORIA SCHIMID Team Qhubeka ASSOS, 2° Covi (UAE Team Emirates), 3° Harm Vanhoucke (Lotto Soudal)
17:11
PARTE LO SPRINT PER LA TAPPA
17:10
BERNAL raggiunge Buchmann (BORA)
17:10
Intanto sono a Montalcino con un vantaggio di oltre 3'00" Covi e Schmid
17:09
ATTACCA BERNAL. Non risponde Vlasov
17:07
Emanuel Buchmann (BORA) sempre avvantaggiato rispetto alla maglia rosa passa ai - 5 KM AL TRAGUARDO
17:06
Sembrava essersi ripreso leggermente Evenepoel ma ora pedala ancora in maniera pesante
17:05
- 4 KM AL TRAGUARDO PER I FUGGITIVI. Schmid e Covi.
17:04
Dal drappello della maglia rosa si è avventaggiato Emanuel Buchmann (BORA)
17:03
DIFFICOLTA per Nibali, Ciccone e Soler verso il secondo GPM di giornata
16:59
IL GRUPPO MAGLIA ROSA Esce da Tavernelle: Ciccone fa l'andatura. Quando il gruppo dei migliori passa a - 8 AL TRAGUARDO.
16:58
IN TESTA SONO RIMASTI Covi (UAE Team Emirates) e Schmid»Team Qhubeka ASSOS
16:55
Vlasov (Astana), Bernal (Ineos) a darsi battaglia Bettiol, Carthy, Caruso, e Bilbao, Ciccone, Nibali, sono nel gruppo dei migliori
16:53
Dal drappello di testa si avvantaggino: Dries De Bondt,Mauro Schmid e Alessandro Covi
16:48
- 12 KM AL TRAGUARDO per la testa della corsa. 5'53" il vantaggio per i fuggitivi sulla maglia rosa. 6'48" su Evenepoel. Nel gruppo fuggitivi si comincia a scattare
16:47
Si torna su terreno asfaltato. Sempre Ineos Grenadiers (giù il cappello per Moscon, ndr) a scandire il ritmo. Circa un minuto è il gap che divide Evenpoel da Bernal
16:44
Una quarantina di secondi separano Bernal da Evenepoel che è staccato. Parla alla radio il giovane belga in difficoltà
16:43
Plotone dei migliori che è allungatissimo con Valter in ultima posizione.
16:41
IN TESTA ALLA CORSA. Rimangono in 7: Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Gavazzi (Eolo Kometa) e Covi (UAE Team Emirates) sono nel gruppo di testa
16:40
MOSCON Risale il gruppo e tiene al coperto il suo leader: è il trentino ora a scandire il ritmo
16:39
FORCING DI BERNAL. Si guarda alle spalle, scatta di nuovo. Alla sua ruota l'Astana Premier Tech per Vlasov.
16:38
- 19 KM AL TRAGUARDO. La testa della corsa ha 6'32" di vantaggio da amministrare sul gruppo Bernal
16:37
Nel gruppo maglia rosa è BERNAL A MENARE LE DANZE nella polvere. Evenepoel è staccato e solo!
16:36
FORATURA per Taaramae.
16:35
Inizia un nuovo tratto di sterrato e Evenepoel (Deceuninck Quick Step) perde le ruote dei migliori. A condurre il gruppo dei migliori Ineos Grenadiers
16:33
Passa al TV. il Gruppo della maglia rosa con Vlasov e Bernal nelle prime posizioni.
16:28
Si rialzano Foss e Bennet: i due della Jumbo Visma sono costretti nei ranghi nuovamente ripresi dagli Ineos
16:28
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI CASTEL NUOVO ABATE 1. Gavazzi (Eolo Kometa) 2. De Bondt (Alpecin-Fenix) 3. Harm Vanhoucke (Lotto Soudal)
16:25
- 26 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo dei fuggitivi torna compatto. Bennet e Foss (Jumbo Visma) segnalati a 7ì05" diritardo. A 7'17" il gruppo maglia rosa
16:22
- 30 KM AL TRAGUARDO. Dal drappello dei fuggitivi si avvantaggiano Simon Guglielmi (Groupama - FDJ) e (Alessandro Covi UAE Team Emirates)
16:20
Il gruppo dei leader di classifica segnalato con un ritardo di 7'47" rispetto ai battistrada
16:19
ARRIVANO AL GPM Foss e Bennet: la coppia Jumbo Visma è segnalata a 7'23"
16:16
PASSAGGI AL GPM di Passo del lume spento (KM 124) 1. Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) 2. Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) 3. Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS)
16:15
Dal gruppo dei migliori si sono avvantaggiati Foss e Bennet (Jumbo Visma)
16:13
- 37 KM AL TRAGUARDO. 8'26" di vantaggio per la fuga sul gruppo dei migliori da cui sembrano uscire un duo della Jumbo Visma
16:11
SITUAZIONE. Al comando Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Roger Kluge (Lotto Soudal) Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
16:07
Intanto Kluge (Lotto Soudal) è rientrato sul gruppo di testa. E dopo essere rientrato si mette in testa a fare l'andatura
16:04
La fuga è invece vicino al primo GPM di giornata: Passo del lume spento al KM 124 di gara. Il vantaggio è di 8'33" nei confronti del plotone dei migliori
16:04
La carovana è - 42 KM DAL TRAGUARDO.
16:03
Continua la selezione nel gruppo principale. Perde le ruote Peter Sagan
16:00
In coda al plotone principale Peter Sagan (Bora Hansgrohe)
15:58
Sempre nel tratto di sterrato il gruppo principale Luis León Sánchez (Astana Premier Tech) a fare l'andatura
15:55
PASSAGGI AL TV CASTIGLION DEL BOSCO 1. Francescp Gavazzi (Eolo Kometa); 2. Dries De Bondt (Alpecin Fenix) 3. Harm Vanhoucke (Lotto Soudal)
15:53
SONO AL COMANDO. Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
15:51
Si sta sfaldando il gruppo di testa
15:49
- 47 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi hanno 9'21" di vantaggio
15:47
Il troncone Evenepoel - Vlasov si avvicina: il plotone dei migliori si sta riunendo
15:46
IN TESTA ALLA CORSA CI SONO: Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty – Gobert),Roger Kluge (Lotto Soudal), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Bert-Jan Lindeman (Team Qhubeka ASSOS), Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
15:44
IL GRUPPO MAGLIA ROSA è composto da circa 20 atleti. staccati in questo momento ci sono Evenepoel e Vlasov
15:42
Bernal ha ora circa 25" di vantaggio su Evenepoel. La Deceuninck Quick Step è letteralmente pancia a terra
15:42
Il gruppo degli uomini di classifica è in questo momento spezzato e nel secondo troncone c'è Evenepoel.
15:41
- 51 KM AL TRAGUARDO. La fuga è entrata nel secondo tratto sterrato, il tratto più lungo con 10'21" sul gruppo principale
15:37
SEMBRA IN DIFFICOLTA' EVENEPOEL: lo scortano i compagni di squadra
15:36
Si fa vedere in testa al gruppo principale la maglia ciclamino di Peter Sagan (Bora Hansgrohe).
15:35
Ganna che arriva lungo in una curva è costretto a togliere il piede dal pedale ma fortunatamente rimane in sella.
15:35
Sono a tutta gli uomini Ineos
15:34
ALTRE SCIVOLATE In coda al plotone. Il gruppo è allungatissimo
15:33
- 56 KM AL TRAGUARDO. La testa della corsa è tornata sulle strade asfaltate. Il gruppo maglia rosa è immerso nella polvere: Gap tra testa e gruppo 11ì13"
15:32
C'è subito selezione in gruppo grazie al forcing degli uomini di classifica
15:31
SCIVOLATA in coda al gruppo. Coinvolti uomini Cofidis
15:30
Nibali è nelle prime posizioni del gruppo.
15:27
IL GRUPPO INIZIA il primo tratto di sterrato: ritardo 12'18" nei confronti della testa. Ganna a tener coperto Bernal e Cavagna tiene davanti Evenepoel
15:26
In testa al gruppo principale arriva anche la Jumbo Visma
15:24
- 62 KM AL TRAGUARDO per la testa della corsa. Belle immagini con cipressi a far da cornice al gruppo di battistrada
15:22
Il gruppo dei migliori si sta approssimando al primo tratto di sterrato ed è iniziata la bagarre per le posizioni: Ineos Grenadiers per Bernal, Deceuninck Quick Step per Evenepoel e Trek Segafredo per Ciccone
15:16
Roger Kluge (Lotto Soudal) in coda al gruppo di testa, a condurre il plotoncino invece De Bondt (Alpecin Fenix)
15:13
La testa della corsa ha visto ora il cartello indicatore ingresso in Torrenieri, arriva lo sterrato
15:07
La carovana si sta avvicinando al primo tratto in strada bianca posto in località Torrenieri
15:06
- 75 KM AL TRAGUARDO. Gli undici al comando amministrano ora un vantaggio di 14'18" sul gruppo maglia rosa
15:03
Dalla corsa segnalano bagarre anche tra le ammiraglie: pare ci sia stato un incidente tra ammiraglie Alpecin Fenix, Intermarché e EF.
15:00
- 80 KM AL TRAGUARDO. Gli undici al comando hanno 13'28" di vantaggio sul gruppo. Oltre ai Granatieri della Ineos sono arrivati in testa al gruppo i ragazzi della Trek Segafredo, gli atleti di Israel Start Up Nation e la DSM
14:58
Immagini dalla fuga: Enrico Battaglin della Bardiani CSF Faizanè ha appena preso un sacchetto del rifornimento. Ricordiamo che oggi il rifornimento è consentito fino a 8 km all’arrivo. Altre novità sono state introdotte relativamente al lancio di borraccie, potete leggere la notizia in homepage
14:53
-83 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo riduce il gap: ora è di 12'38
14:51
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty – Gobert),Roger Kluge (Lotto Soudal), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Bert-Jan Lindeman (Team Qhubeka ASSOS), Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
14:47
Covi, con i suoi 22 anni è giovane ma in fuga c'è anche Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) che di anni ne ha 21
14:45
In fuga c'è il giovanissimo Alessandro Covi (UAE Team Emirates) su di lui il DS Baldato: " Alessandro è un talento, cerco di trasmettergli tranquillità. La tappa lunga e tecnica ma lui sta bene e io sono fiducioso"
14:42
Immagini televisive che indugiano su Francesco Gavazzi (Eolo Kometa), uno degli uomini in fuga in questa frazione del Giro d'Italia 2021: la Wine stage partita da Perugia e attesa a Montalcino alla conclusione di 162 km
14:36
Tratto in discesa per testa della corsa. Gli undici uomini al comando hanno ora 13'06" sul gruppo maglia rosa.
14:35
FORATURA Per un uomo Bahrain Victorius: prontamente assistito dalla propria vettura rientra in gruppo.
14:32
- 100 KM AL TRAGUARDO
14:30
Sono passati poco fa da un punto di rifornimento i fuggitivi. Il vantaggio continua a salire
14:29
Piccolo "brivido" per alcuni corridori in gruppo che prendono un controviale rispetto al percorso.
14:23
58 KM di gara. Gli undici uomini in fuga hanno un vantaggio importante: 12'43" sul gruppo maglia rosa.
14:07
Sempre nella fuga Italia e Belgio sono le nazioni più rappresentate. tre i nostri connazionali in fuga: Battaglin, Gavazzi e Covi; tre i belgi: Nasen, De Bondt e Vanhoucke. Lindeman e Van der Hoorn rappresentano i Paesi Bassi. Guglielmi rappresenta la Francia, Kluge la Germania e Schmid la Svizzera
14:05
Nella fuga che sta caratterizzando questa prima fase di corsa è presente anche Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty – Gobert), vincitore della tappa numero 3 di questo Giro 2021 la Biella - Canale
13:57
La carovana si sta avvicinando a Chiusi Scalo, siamo al 43 chilometro di gara. Il gap tra fuggitivi e gruppo è superiore ai 10'.00"
13:56
La maglia rosa ora è in coda al gruppo, presumiamo dopo essersi fermato per un stop fisiologico. Nessuna difficoltà a rientrare.
13:53
Ricordiamo la composizione della fuga di questa wine stage del Giro d'Italia 2021 Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty – Gobert),Roger Kluge (Lotto Soudal), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Bert-Jan Lindeman (Team Qhubeka ASSOS), Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
13:52
In gruppo la Ineos Grenadiers controlla e la maglia rosa, dopo aver parlato alla radiolina, impartisce "ordini" ai compagni.
13:48
Una trentina di chilometri di gara percorsi il vantaggio è lievitato: 8'19" sul gruppo
13:36
Tra gli undici battistrada il miglior posizionato in Generale è il valtellinese della Eolo Kometa Francesco Gavazzi che è partito questa mattina con 33' di ritardo da Bernal
13:30
Continua a salire il vantaggio dei fuggitivi. La Ineos Grenadiers conduce il plotone ora a blanda andatura. Da poco lasciata la località Case Nuove.
13:27
11 KM di corsa. Il vantaggio è di poco superiore ai 4'.00"
13:23
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DEGLI 11 FUGGITIVI: Lawrence Naesen (AG2R Citroën Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Simon Guglielmi (Groupama – FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty – Gobert),Roger Kluge (Lotto Soudal), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Bert-Jan Lindeman (Team Qhubeka ASSOS), Mauro Schmid (Team Qhubeka ASSOS) e Alessandro Covi (UAE-Team Emirates)
13:18
Gruppo di testa che ha 50" di vantaggio sul plotone maglia rosa
13:14
Prende spazio un drappellino di una decina di atleti. Tra questi anche Battaglin (Bardiani CSF Faizanè), Gavazzi (Eolo Kometa) e Covi (UAE Team Emirates)
13:12
Come di consueto si comincia a scattare
13:11
PARTITI. Buona Wine Stage a tutti gli amici di TuttoBICI e tuttobiciweb e TuttoBICItech.
13:04
BUON COMPLEANNO AD ALESSANDRO DE MARCHI. Il friulano, ex maglia rosa di questo Giro, compie oggi 35 anni e, intervistato prima del foglio firma, ha affermato: “ Oggi credo sia un giorno fondamentale per la classifica e quindi l’obiettivo della Israel Start Up Nation sarà aiutare e supportare Dan Martin”
VOCI DALLA PARTENZA (2) Ulissi confida: " Tappa difficile ma vorrei essere protagonista nel finale". Parla anche Sagan: "Peter Sagan “ Forse avrò meno problemi di altri sullo sterrato. Sarà gara diversa dalle Strade Bianche, questa è una corsa a tappe ci sono i team che devono proteggere gli uomini di classifica. Sarà totalmente diverso dalla gara che si corre in marzo”
13:02
VOCI DALLA PARTENZA. Per Vendrame sarà importante i tratti sterrati in buona posizione: "Ci sarà bagarre per stare davanti prima di iniziare le strade bianche.. Servirà anche tanta fortuna Giornata da fuga? Credo proprio di sì.” Per Alberto Bettiol : “ Oggi sarà tappa dura, forse più dura delle Strade Bianche di marzo. Arriviamo dal giorno di riposo che è stato di martedi e non di lunedi. Il gruppo è un po' stanco, ha trovato un po’ di pioggia nelle scorse tappe. Insomma sarà una tappa insidiosa e molto bella da vedere ma noi faremo tanta fatica."
12:55
I corridori stanno pedalando verso il km 0, prima della partenza vi consigliamo di leggere la ricca presentazione - oggi davvero affascinante, viste le terre che attraversiamo - della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
Oggi il #Giro riparte con una tappa da non perdere: quella di Montalcino, ecco la puntuale presentazione del Figio https://t.co/zhGz8UrhjV
Egan Bernal (Ineos Grenadiers) è il capo classifica della Generale e veste la maglia rosa con 14" su Evenepoel (Deceuninck Quick Step) e 22" su Vlasov (Astana Premier Tech). Quarto a 37" Ciccone (Trek Segafredo) è il miglior italiano in graduatoria. Evenepoel oggi vestirà la maglia bianca presa "in prestito" da Bernal che è l'effettivo leader di questa classifica. Sagan (Bora Hansgrohe) veste la ciclamino mentre Bouchard (AG2R Citroen) è il miglior scalatore del Giro con 51 punti; a 48 segue Bernal
12:51
Ci aspettiamo quindi una corsa ancora più spettacolare del solito e stavolta anche la fortuna giocherà un ruolo importante.
12:50
Ma più che le difficoltà altimetriche, al centro dell'attenzione oggi ci sono le strade bianche: ben 35 degli ultimi 70 chilometri di corsa, infatti, sono su sterrato. Il primo sarà incontrato dal gruppo al km 92,8; il secondo al km 109,8 fino al km 123. A seguire, il terzo dal km 136 poi l'ultimo tratto inizierà al km 153,3 di corsa.
12:48
È la tappa numero 11 della corsa, da percorrere ci sono 162 chilometri. Due i Gpm in programma o meglio uno - il Passo del Lume Spento - da affrontare due volte.
12:46
Buongiorno amici e ben rìitrovati dalle strade del Giro. Dopo il giorno di riposo in terra umbra, la corsa riparte da Perugia in direzione di Montalcino.
12:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.