TOUR OF THE ALPS. ULTIMA TAPPA A PRODHOMME, STORER SI RIPRENDE LA GENERALE
Tappa breve - solo 112,2 km - ma davvero esplosiva
Copyright © TBW
15:12
Arriva Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) che anticipa il gruppo e applaude Storer congratulandosi con lui dopo il tragaurdo. 
15:11
Arriva Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) che andrà a conquistare la classifica generale e la vittoria finale del Tour of the Alps. 
15:09
ECCO I ZONA ARRIVO. E' FESTA PER LA DECATLHON. Vince Prodhomme davanti a Paul Seixas con Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe).
15:08
Intanto gli amici di radiocorsa segnalano il distacco di Storer: 1'20" e Arensman 2’57"
15:05
- 3 KM AL TRAGUARDO per i due alfieri della Decathlon AG2R La Mondiale Team Nicolas Prodhomme e Paul Seixas che continuano a parlarsi forse per incoraggiarsi nella "cronocoppie" che potrebbe valere la vittoria di tappa.
15:02
Intanto Storer ha raggiunto e superato Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe).
14:59
Ecco il duo di testa al GPM. ECCO I PASSAGGI 1. Paul Seixas 2. Nicolas Prodhomme 3. Emil Herzog.
14:56
- 10 KM AL TRAGUARDO. Sempre in salita: a Paul Seixas  si è aggiunto il compagno di squadra Nicolas Prodhomme. Abbiamo un tandem targato Decathlon AG2R La Mondiale Team al comando, Storer è segnalato a 1'28" nel mezzo gli altri fuggitivi di giornata.
14:54
Intanto il leader Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) sta perdendo molto: 2'37" dai battistrada e 1'00" da Storer.
14:52
Torniamo in testa dove Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) ha allungato il passo e sta guidando la tappa in solitaria.
14:50
Lucas Eriksson finisce il suo lavoro e lascia suo capitano Storer continui la sua marcia, ora solitaria, nel tentativo di raggiungere i battistrada.
14:48
- 12 KM al traguardo gli uomini  iniziano la salita di Stronach.
14:41
RICORDIAMO CHE AL COMANDO CI SONO Emil Herzog (Red Bull - BORA - hansgrohe), Ben Zwiehoff (Red Bull - BORA - hansgrohe), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Jakob Fuglsang (Israel - Premier Tech), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) mentre a 2'04" di ritardo Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) e Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team)  stanno riprendendo altri ex fuggitivi.  
14:37
20 km al traguardo, la Tudor si sta muovendo benissimo in vista della durissima salita di Stronach (1a cat., 3,1 km al 12,6%)
14:34
Storer intanto ha raggiunto il compagno di squadra Eriksson, reduce dalla fuga, che ora gli dà una mano in questo tratto di pianura
14:31
25 km all'arrivo 
14:28
Il gruppo con Ciccone, Gall, Caruso, Bardet e gli altri big paga ben 1'45" da Storer, 1'15" da Arensman 
14:27
Storer è lontano 2'50" dalla fuga al comando, composta da 8 corridori. Arensman è a 30" da Storer, più indietro tutti gli altri
14:23
Alle spalle di Storer e Arensman non ha reagito nessuno. Juanpe Lopez tira nel gruppetto degli altri favoriti 
14:19
Storer è riuscito subito a fare la differenza. Arensman non ha avuto le gambe per rispondere
14:18
Davanti intanto si sono staccati Miholjevic, Pickering, Geismayr, Kämna, Eriksson e Vanhuffel 
14:17
Stork si sposta e... ATTACCA STORER!
14:16
Florian Stork si porta dietro Michael Storer e Thymen Arensman! Si è accesa la miccia! 34 km all'arrivo
14:15
Forcing della Tudor sul Bannberg!
14:15
4 minuti il ritardo del gruppo 
14:14
Ed ecco che arriva la Tudor nelle prime posizioni del gruppo! Storer è pronto a dare battaglia
14:10
Ed ecco che i fuggitivi approcciano nuovamente il Bannberg (4,8 km al 9,1%), che questa volta non varrà però come GPM
14:03
40 km all'arrivo, scende sotto i 3 minuti il vantaggio dei battistrada
13:57
Momento di quiete prima del gran finale
13:51
La corsa è ora sullo strappo di Anras (900 metri all'8,2%)
13:50
Siamo ormai a 50 km dalla fine di questo Tour of the Alps
13:49
In gruppo tira la Ineos Grenadiers del leader Arensman. L'olandese non ha particolare interesse a riprendere la fuga, anzi, se arrivasse toglierebbe gli eventuali abbuoni a Storer
13:42
Tra i battistrada ha perso contatto Rojas
13:39
La corsa si lascia alle spalle un'altra salita tosta, a Oberassling, non catalogata come GPM (3,8 km al 10,1 %)
13:19
39,8 km/h la media dopo un'ora di gara
13:17
3'20" il ritardo del gruppo al GPM 
13:15
Pickering scollina per primo sul Bannberg e si aggiudica, di fatto, la maglia azzurra di miglior scalatore. Alle spalle transita il suo compagno di squadra Miholjevic, poi Bouwman, Zwiehoff e Seixas
13:11
Pendenze arcigne sul Bannberg, che i corridori si troveranno ad affrontare di nuovo tra circa 40 km 
13:05
Si ritira Simone Raccani (JCL Team Ukyo)
13:00
I fuggitivi cominciano la salita del Bannberg (1a cat., 4,8 km al 9,1%) con 4'18" sul gruppo
12:57
In corsa sono rimasti solo 77 corridori e, con 15 davanti, vuol dire che in gruppo al momento sono solo in 62
12:51
Tra i fuggitivi nessuno spaventa in classifica generale, nemmeno Seixas che ieri ha pagato la giornata da tregenda ed è uscito di classifica 
12:42
Lienz è la città di Felix Gall, acclamato questa mattina al foglio firma e desideroso di lasciare il segno quest'oggi 
12:41
Meno di 90 km all'arrivo, 2'45" il vantaggio di questi corridori sul gruppo 
12:40
Eriksson è transitato per primo al TV di Lavant, davanti a Tarozzi e Vanhuffel
12:40
Ecco i 15 fuggitivi: Lennart Kämna (Lidl Trek), Fran Miholjevic, Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL), Emil Herzog, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme, Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale), Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech), Lucas Eriksson (Tudor), Vicente Rojas, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Daniel Geismayr (Team Voralberg)
12:39
Si rimescola la situazione, se ne vanno in 15
12:34
Il gruppo si è spezzato intorno alla ventesima posizione
12:33
Superati i 15 km di corsa, velocità sempre molto elevata
12:32
Se vuole salire sul podio, invece, Giulio Ciccone (Lidl Trek) dovrà provare a recuperare 58" a Derek Gee (Israel-PremierTech)
12:29
Ovviamente la grande sfida è tra Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), in maglia verde, e Michael Storer (Tudor), separati da 11 secondi in classifica generale. L'australiano, per la gamba che ha dimostrato di avere, proverà sicuramente a staccare l'olandese sulle pendenze cattive delle salite tirolesi
12:22
I primi 35 km sono pianeggianti, dopodiché non ci sarà più spazio per prendere fiato fino all'arrivo
12:21
Molto attive anche Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè 
12:20
Velocità altissima, c'è la Decathlon AG2R La Mondiale in controllo 
12:16
PARTITI! Comincia l'ultima tappa del Tour of the Alps 2025
12:14
Non si è presentato al foglio firma Emanuel Zangerle (Team Voralberg)
12:02
Si corre oggi per 112,2 chilometri con partenza e arrivo a Lienz, una tappa breve ma decisamente esplosiva.
12:01
Buongiorno e ben trovati all'appuntamento con la tappa decisiva del Tour of the Alps 2025.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024