LA PANNE. E QUEI BINARI IN MEZZO ALLA STRADA?

PROFESSIONISTI | 30/03/2017 | 12:04
Dove erano oggi i delegati del CPA? Che in Belgio ci siano strade strette lo sappiamo tutti, che ormai le rotonde abbiano invaso le strade di tutto il mondo è cosa nota, ma quando gli organizzatori se le vanno a cercare... Per lunghi tratti nel circuito finale i corridori hanno pedalato lungo una strada percorsa dai binari del tram: abbiamo visto tre file di corridori, una a destra, l'altra a sinistra delle rotaie e una al centro. E abbiamo visto numerose cadute per evitare di finire con la ruota nei binari, abbiamo visto sbandamenti, abbiamo visto di tutto e naturalmente abbiamo visto cadute. Era proprio necessario passare da quella strada nel centro della città? Non c'è in tutte le corse un responsabile del CPA che controlla i percorsi? E le commissioni tecniche di ogni federazione? L'impressione è che ci sia tanta bella gente che si riempie la bocca di belle parole, ma di fare qualcosa di concreto non ci pensa neanche. E i corridori? Silenzio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove vivete
30 marzo 2017 14:02 verita
Ho capito he ora le notizie viaggiano....ma è cosi da sempre!!!!! Quelle strade e quelle gare sono così da sempre, e non vedo problemi!

Punire i corridori che cambiano traiettorie?
30 marzo 2017 15:12 maxmari
Finché non muore un corridore non ci sono problemi ,il dopo lo spiegheranno ha chi perde un figlio o un padre. perche chi ti e davanti decide di spostarsi in modo repentino per non entrare nei binari .finendo per terra senza sapere se e come ti rialzerai e normale che I corridori corrano in strade di 4 metri con 4 binari. Se corsa ad ostacoli e lasciate liberi I corridori di cercare come non rischiare la vita

dove erano oggi?
30 marzo 2017 15:13 Vale46
Caro direttore,
dovrebbe sapere che i binari alla 3 giorni di De Panne non c'erano solo questa mattina,ma negli ultimi 10 anni l'arrivo è sempre stato lo stesso e i binari sono sempre stati li.... con questo non voglio dire che non sia pericoloso, anzi, pericolosissimo, semplicemente volgio precisare che non è un problema di oggi,ma da sempre.... e purtroppo questo rende la corsa ancora più bella per assurdo... con clavicole rotte ecc ecc

Io mi limito solo ad aggiungere..
30 marzo 2017 16:07 teos
..alla corretta puntualizzazione di Vale46, che chissà come mai i pasdaran dei diritti del gruppo alzano la voce solo quando scendono in Italia.. Da noi non si capisce perché dovrebbe essere tutto ai limiti della perfezione quando altrove (leggasi persino l\'intoccabile Tour de France) gli organizzatori ne combinano di gran lunga peggiori. E lo dico io che a RCS non risparmio mai una critica che sia una.

Vedita
31 marzo 2017 08:33 maxmari
Per verita. Lei sicuramente le cose le vede solo in televisione non le ha mai vissute dal vivo secondo lei la protezione delle transenne dei pali con della paglia o delle persone agli incroci che fermo nel traffico sono un qualcosa in più che corridori non dovrebbe avere lei ha le parole giuste da dire ai familiari di un ciclista molto sulle strade per inadempimento degli organizzatori . Il fatto che quella corsa è sempre stata così non giustifica nulla . Vedrai che quando ci sarà un morto su quelle strade organizzazione cambierà il percorso ma sarà troppo tardi per qualcuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024