DILETTANTI | 28/03/2017 | 07:37 Una giornata intera dedicata al ciclismo è in programma per domenica 2 Aprile a Città di Castello, al mattino la categoria allievi con partenza alle ore 10.30 e nel pomeriggio alle ore 13.30 l'appuntamento con la categoria elite under 23 per celebrare la 23^ edizione del Trofeo Alta Valle del Tevere "Memorial Renato Amantini" Festa del Ciclismo. La regia organizzativa è dell'Unione Ciclistica Città di Castello con in testa il presidente Patrizio Braganti ed il direttore di organizzazione Enzo Amantini, che possono contare su un valido staff di collaboratori, sulla sinergia con le istituzioni a cominciare dal comune tifernate e sul sostegno di un gruppo di sponsor appassionati. Una vera e propria "Festa del Ciclismo" che si annuncia dagli alti contenuti tecnici, una partecipazione straordinaria con le migliori formazioni elite under 23 del panorama nazionale, oltre 200 iscritti con una notevole presenza di atleti stranieri militanti nei club italiani provenienti dall'est Europa, dal sud America Colombia e Messico, da Australia e Nuova Zelanda. Lo spazio della mattinata riservato ai ragazzi della categoria allievi è una conferma significativa, dopo la positiva esperienza dell'anno scorso, un ulteriore motivo per tutti gli sportivi che sono chiamati numerosi ad assistere ad un grande spettacolo ciclistico. Molto importante è il ricordo di Renato Amantini maestro di vita e di ciclismo, che viene onorato con il memorial sia nella categoria allievi che negli elite under 23, storico direttore sportivo che per mezzo secolo ha fatto crescere generazioni di atleti in Alta Valle del Tevere. La presentazione ufficiale del 23° Trofeo Alta Valle del Tevere - "Memorial Renato Amantini" - Festa del Ciclismo è in programma per mercoledì 29 marzo alle ore 17.00 presso la sala del consiglio comunale di Città di Castello, occasione nella quale saranno svelate le novità ed i particolari di questa edizione. Il quartiere generale della manifestazione sia per la gara allievi che per la gara elite under 23 è posto in via San Bartolomeo presso il centro di formazione professionale G.O. Bufalini, il ritrovo di partenza ed il foglio firma per i corridori in Viale Gramsci, in viale Vittorio Veneto la partenza e l'arrivo. FESTA DEL CICLISMO "MEMORIAL RENATO AMANTINI" categoria Allievi partenza ore 10.30 Percorso Città di Castello Viale Vittorio Veneto (partenza e arrivo) Indi: Viale Armando Diaz, Via Nazario Sauro, Viale Franchetti, Viale Vittorio Veneto, Circuito di 3 km da ripetersi 16 volte per un totale di 48 km.
Nel 2016 1. Cristian Cirilli (U.C. Foligno) di Km. 48 alla media di 44,767 Km/h 2. Alessandro Nobetti (U.C. Foligno) 3. Sossio Caporale (Olimpia Caivano) 23° TROFEO ALTA VALLE DEL TEVERE "MEMORIAL RENATO AMANTINI" categoria Elite/Under 23 partenza ore 13.30 Percorso Città di Castello Viale Vittorio Veneto (partenza e arrivo) Indi: Viale Armando Diaz, Via Nazario Sauro, Via Cortonese, SP105 San Secondo, Fabbrecce, Canoscio G.P.M., Via Mons.Luigi Menghi, Trestina, Viale Marcheggiani, Via Etruria, Cornetto, Cinquemiglia, San Maiano, S. Lucia, Città di Castello Via Roma, Via V.E. Orlando, Viale Vittorio Veneto circuito di Km 27,60 da ripetersi 6 volte per un totale di 165,60 km Nel 2016 1. Marco Bernardinetti (Ciclistica Malmantile) 150,0 km in 3h36’00” media: 41,667km/h 2. Stefano Verona (Gragnano Sporting Club) 3. Ivan Martinelli (Aran Cucine)
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.