PROFESSIONISTI | 27/03/2017 | 15:57 La “Ciclismo Cup” ha superato a pieni voti anche l’esame della prima corsa a tappe. Dopo le prime tre gare di un giorno, andate in scena rispettivamente a Donoratico, Laigueglia e Larciano, la nuova challenge realizzata dalla Lega Ciclismo Professionistico in collaborazione con PMG Sport, che ne detiene i diritti e cura la produzione e la distribuzione televisiva, ha affrontato la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, da Giovedì 23 a Domenica 26 Marzo, organizzata dal G.S. Emilia di Adriano Amici e vinta dal promettente scalatore transalpino Lilian Calmejane della Direct Energie.
Oltre alla diffusione televisiva della gara in Italia su Rai Sport e Bike Channel, e su numerose emittenti straniere, gli appassionati hanno avuto modo di fruire dell’evento anche su numerosi portali importanti a livello nazionale e internazionale. La “Coppi e Bartali”, così come i precedenti appuntamenti della Ciclismo Cup, ha inoltre beneficiato di un’eccellente diffusione attraverso i social media, in particolare su Facebook (sulle piattaforme www.pmgsport.it e FB pmgsport).
Più ancora del dato complessivo (oltre 71 mila appassionati hanno seguito l’evento via Facebook) emerge il fatto che oltre il 50% di questo nuovo pubblico sia al di sotto dei 40 anni, un dato che sovverte alcuni obsoleti luoghi comuni secondo i quali questo sport sarebbe seguito soprattutto da persone in età.
Sicuramente il nuovo modello di produzione televisiva meglio intercetta le preferenze di un pubblico più giovane vista l’attenzione riservata agli atleti, al pubblico, agli elementi di colore che animano gli eventi. Tuttavia è evidente come la veicolazione dei contenuti (oltre 50 servizi giornalistici e video sono stati diffusi durante i quattro giorni di gara) attraverso il web e i social faciliti notevolmente l’incontro con questi nuovi target.
Francesco Gavazzi dell'Androni-Sidermec si conferma leader della Classifica Individuale della challenge. La stessa Androni del Team Manager Gianni Savio è balzata al comando anche della graduatoria a squadre, candidandosi di prepotenza per l’obiettivo più ambito del circuito, l’assegnazione della wild card per l’edizione 2018 del Giro d’Italia.
Il prossimo appuntamento della Ciclismo Cup sarà il Giro dell’Appennino in programma Domenica 9 Aprile, seguito dall’attesissimo battesimo del Tour of the Alps (17-21 Aprile), il nuovo evento ciclistico euro-regionale che ha raccolto l’eredità del Giro del Trentino.
CLASSIFICA A SQUADRE
1. Androni Giocattoli-Sidermec punti 183 2. Nippo-Vini Fantini punti 119 3. Wilier Triestina-Selle Italia punti 112 4. UAE Emirates Team punti 111 5. Bardiani-CSF punti 56
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.