La Unibet scrive agli organizzatori dei grandi giri
| 28/02/2007 | 00:00 Nella diatriba tra Uci e grandi giri scende in campo la Unibet.ccom che ha deciso di scrivere una lettera aperta proprio agli organizzatori. Eccone i passaggi fondamentali:
Da molti mesi la Unibet.com segue con inquietudine le decisioni degli organizzatori dei tre grandi giri, in guerra aperta con l’UCI. Oggi abbiamo deciso di reagire perché il ciclismo europeo è in pericolo.
... L’Uci ha rilasciato venti licenze ProTour sulla base di giudizi sportivi, etici e finanziari rigorosi, ma gli organizzatori dei tre grandi giri non vogliono accettare questa decisione, anzi vogliono procedere secondo criteri arbitrari, che nel 2008 saranno ulteriormente ristretti.
... Ma queste decisioni sono altamente negative per:
- i corridori e le loro squadre. Se le formazioni più forti non hanno la garanzia di partecipare alle grandi corse di Francia, Italia e Spagna, i primi a pagare sono i corridori più bravi. Non ci saranno più sponsor disposti ad impegnarsi nel ciclismo...
- gli appassionati. Che non potranno più assistere a competizioni leali basate su regolamenti validi per tutti. Ed è facile prevedere che i media dedicheranno sempre meno spazio ad uno sport così malridotto.
Per uscire da questa situazione, esistono delle soluzioni. Per esempio, per le corse imminenti, sarebbe sufficiente diminuire il numero dei corridori di ogni squadra, per lasciare spazio ad un maggior numero di team.
Sarebbe un compromesso accettabile da tutte le parti in causa: Uci, squadre, corridori e organizzatori... Un rifiuto sarebbe una seria minaccia per il ciclismo europeo: non possiamo permetterci di perdere altri sposnor e altre occasioni.
Per questo invitiamo gli organizzatori dei grandi giri e l’Uci a sotterrare l’ascia di guerra: «Basta con l’arbitrarietà che minaccia il ciclismo, spazio alle squadre forti che rispettano davvero i principi etici».
Unibet.com
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.