Ciclocross: Vervecken innamorato di Treviso e de Le Bandie

| 27/02/2007 | 00:00
“Sono qui per conoscere il percorso iridato del 2008 ma anche, e soprattutto, i luoghi bellissimi in cui il Mondiale si svolge”. Il tre volte campione del mondo di ciclocross, Erwin Vervecken, si è concesso una breve e piacevole vacanza a Treviso dove ha trascorso due giorni in totale relax con la moglie Liesbeth. Un’occasione propiziata dal Comitato Organizzatore di Treviso 2008 insieme al Consorzio Marca Treviso, che ha provveduto ad accompagnare gli ospiti belgi nei luoghi più belli e suggestivi della Provincia. Vervecken ha anche partecipato ad una conferenza stampa svoltasi quest’oggi all’Hotel Thai-Si presso il Centro Lago Le Bandie di Spresiano, dove i Mondiali avranno svolgimento, e nel corso dell’incontro (a cui hanno preso parte anche il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e l’Assessore allo Sport Paolo Speranzon) ha voluto donare a Remo Mosole, Presidente del Comitato Organizzatore trevigiano, una delle sue maglie iridate. C’erano anche i campioni del mondo italiani, Renato Longo e Daniele Pontoni, mentre Enrico Franzoi non ha potuto intervenire per un impegno agonistico in Spagna. “Pontoni lo conosco bene – ha spiegato Vervecken – poiché abbiamo corso insieme per tanti anni. Longo invece è per me un esempio e un obbiettivo: lui ha vinto 5 titoli mondiali ed io spero di poterlo eguagliare, anche se sarà difficile. Quanto a Franzoi, è un avversario forte che stimo molto, e che penso vada considerato tra i principali favoriti per Treviso 2008”. Vervecken ha dimostrato di essere molto in sintonia con lo stile di vita italiano e con l’ambiente trevigiano in particolare. Si è concesso qualche ora di shopping in centro città, ma senza trascurare altre tappe fondamentali: grazie al fitto programma predisposto dal Consorzio Marca Treviso e dalla Provincia di Treviso (con tanto di guida turistica), il campione del mondo ha potuto visitare anche Asolo, Conegliano, Valdobbiadene, e gustare le specialità enogastronomiche del territorio e l’immancabile prosecco. In più, ha speso volentieri qualche ora al Lago le Bandie in un clima rilassato e ben diverso da quello che troverà il 26 e 27 gennaio in occasione dei Campionati del Mondo. “La prova di Coppa del Mondo è stata per me un’esperienza positiva, anche se non ho vinto. Il percorso è davvero spettacolare e mi piace molto. Vincere qui il terzo titolo consecutivo sarebbe fantastico, ci sarà molta gente, so che tantissimi sportivi arriveranno anche dal mio Paese”, ha detto Vervecken. La visita di Vervecken e signora a Treviso darà l’opportunità di esercitare una forte azione di promozione turistica in tutta l’area del Benelux, con servizi giornalistici sui più importanti organi d’informazione. “La sinergia con gli organizzatori di Treviso 2008 – ha spiegato Alessandro Martini, direttore del Consorzio Marca Treviso – è importante e positiva proprio per questo: attraverso un grande evento, riusciamo a promuovere al meglio la nostra provincia sui mercati turistici europei più importanti. La conferma ci viene dalle numerose prenotazioni che stanno arrivando da quell’area”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024