FIRENZE-EMPOLI. SUCCESSO DI GABRIELE BONECHI

DILETTANTI | 25/02/2017 | 17:00
Con una volata poderosa e travolgente iniziata da lontano, il ventunenne pratese di Poggio a Caiano, Gabriele Bonechi del Team Cervelo Fracor, storica società toscana, ha vinto la 30^ Firenze-Empoli, gara di apertura della stagione. Un vincitore a sorpresa che ha relegato ai posti d’onore due dei favoriti, Paolo Baccio della Mastromarco Sensi Nibali ed Emanuele Onesti dell’Hopplà Petroli Firenze, ed un gruppo di una trentina di corridori, ottenendo il suo primo successo in categoria al suo quarto anno come under 23. Per Bonechi che è sempre stato un ottimo velocista e protagonista anche su pista, una partenza della stagione 2017 a mille. Domenica scorsa in Croazia Nel Gran Premio Porec aveva debuttato con un ottimo quinto posto, mentre a Empoli ha dominato lo sprint dall’alto di una condizione di forma eccellente. Un successo che ha mandato in delirio i suoi tifosi di Poggio a Caiano ad iniziare da suo padre Marco, ed i suoi direttori sportivi, l’ex corridore Francesco Ghiarè ed Ezio Mannucci, decano tra i tecnici del ciclismo dilettanti della Toscana. Una folla strabocchevole al traguardo e lungo il percorso ha decretato il successo di questa classica organizzata perfettamente dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. Dopo il ritrovo a San Bartolo a Cintoia alla periferia di Firenze, 144 atleti di 19 squadre hanno preso il via da Ponte a Greve. Dopo 6 Km la fuga del russo Pavel Saiko (Gragnano) che dopo un vantaggio massimo sul gruppo di 3’20” era ripreso attorno all’ottantesimo chilometro da Alessio Lanzano e La Terra. Il gruppo vigilava da vicino tornando compatto a 30 Km dall’arrivo. Nel corso dell’ultimo giro sulle colline attorno a Empoli, provavano senza successo in nove, poi sull’arcigna salita di Casette a 6 Km dal traguardo l’attacco di Sartor, Fedeli, Fortunato e Sartori. Nulla da fare per il quartetto raggiunto da una trentina di corridori a 2 Km dalla fine, così come erano senza esito un paio di successivi allunghi. La volata era un capolavoro di Bonechi che sfrecciava davanti a tutti in maniera perentoria con uno sprint lungo e di forza.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.135 in 3h 22' media/h 40.099

1 BONECHI Gabriele OEB Team Cervelo


2 BACCIO Paolo Mastromarco Sensi Dover

3 ONESTI Emanuele Hopplà Petroli Firenze

4 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze

5 TITI Fabbrizio Aran Cucine

6 NEGRENTE Marco Team Colpack

7 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

8 GIANNELLI Gabriele Hopplà Petroli Firenze

9 NESI Nicolas Maltinti Lampadari BCC

10 COLNAGHI Andrea Soligo Amaru' Sirio Palazzago

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024