ADISPRO. BETTINI HA VOGLIA DI IMPARARE

PROFESSIONISTI | 24/02/2017 | 07:17
Davide Goetz, presidente di ADISPRO, subito dopo la sua rielezione di qualche mese fa, aveva annunciato l’entrata nel consiglio direttivo dell’associazione del grande cam­pione ed ex commissario tecnico della Na­zio­nale di ciclismo, il toscano Paolo Bettini.

Ed ecco il primo incontro con il “grillo” nella sua nuo­va ve­ste.
«Mi è stato chiesto di entrare nel consiglio dei ADISPRO e per me è un orgoglio assumere questo ruolo. Sono sta­to quattro anni cittì della Na­­zionale, ma non sono mai stato un direttore sportivo di fatto. Se posso portare anche la mia esperienza al gruppo dei diesse, magari sotto altri punti di vista, ben venga. Molti soci, forse quasi tutti, sono ex colleghi che correvano con me e tantissimi sono amici; è una grande squadra, ci conosciamo bene, quindi cercherò di da­­re il massimo».

Il presidente Goetz ha det­to: “Vogliamo essere i promotori della rifondazione dell’associazione dei di­rettori sportivi internazionali, e lo vogliamo fare cercando un uomo importante che ci rappresenti a li­vello europeo. Paolo Bettini po­trebbe essere la persona giusta”. Cosa ne pensi?
«Sicuramente mi fa piacere. Mi è stato accennato qualcosa a riguardo ma ho detto che non dobbiamo correre troppo: prima mi devo fare le ossa nel nuovo ruolo, devo imparare. Ora sono inserito nella ADISPRO e nel consiglio, vedremo cosa c’è da fare per tutelare la categoria e, perché no, per allargare e fare qualcosa di più importante. Siamo italiani e dobbiamo pensare ai nostri direttori sportivi, ma il ciclismo è oramai mondiale e globalizzato, e c’è sempre di più la necessità di confrontarsi con tutti i colleghi stranieri e con tutte le altre categorie».

Una delle problematiche più sentite è il fatto che la crisi economica ha ridotto il nu­mero di squadre e di conseguenza molti direttori sportivi sono fermi ai box. Si è parlato di ruoli alternativi, per sfruttare le esperienze e le conoscenze di chi per an­ni è stato in gruppo. Ad esempio Alber­to Volpi, per anni presidente di ADISPRO, ha proposto di creare una “li­sta” dei direttori sportivi che possono collaborare per iniziative come veicolare ospiti e sponsor nelle grandi corse. Si può fare?
«Io credo che l’Italia sotto questo aspetto insegni: gran parte dei direttori sportivi che non hanno al momento un contratto con un team ma possono vantare tanta esperienza, sono già inseriti nelle varie componenti organizzative. Sicuramente l’idea ha un senso, anche alla luce del fatto che all’estero molte volte si improvvisa. L'Italia, che lo si voglia o no, a livello internazionale è sempre una nazione che insegna».

Uno dei problemi della vo­stra associazione è l’avere  poco tempo per sedervi in­torno al tavolo per scambiarvi opinioni e idee. Pensi che si possa ovviare a questa man­canza durante la stagione?
«I direttori sportivi sono tut­ti impegnati come lo sono gli atleti e il personale, quindi le difficoltà sono di carattere logistico. Gli impegni sono tanti ed è difficile trovare un momento in cui confrontarsi tutti insieme: riusciamo a farlo una volta all’anno, a fine stagione, nel convegno. Però i diesse si confrontano negli hotel, alle partenze delle corse, agli arrivi, nei giorni di attesa alla gara. Penso che ci sia sicuramente il modo di confrontarsi e crescere anche sfruttando queste possibilità».

Valerio Zeccato, da tuttoBICI di febbraio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024