ADISPRO. BETTINI HA VOGLIA DI IMPARARE

PROFESSIONISTI | 24/02/2017 | 07:17
Davide Goetz, presidente di ADISPRO, subito dopo la sua rielezione di qualche mese fa, aveva annunciato l’entrata nel consiglio direttivo dell’associazione del grande cam­pione ed ex commissario tecnico della Na­zio­nale di ciclismo, il toscano Paolo Bettini.

Ed ecco il primo incontro con il “grillo” nella sua nuo­va ve­ste.
«Mi è stato chiesto di entrare nel consiglio dei ADISPRO e per me è un orgoglio assumere questo ruolo. Sono sta­to quattro anni cittì della Na­­zionale, ma non sono mai stato un direttore sportivo di fatto. Se posso portare anche la mia esperienza al gruppo dei diesse, magari sotto altri punti di vista, ben venga. Molti soci, forse quasi tutti, sono ex colleghi che correvano con me e tantissimi sono amici; è una grande squadra, ci conosciamo bene, quindi cercherò di da­­re il massimo».

Il presidente Goetz ha det­to: “Vogliamo essere i promotori della rifondazione dell’associazione dei di­rettori sportivi internazionali, e lo vogliamo fare cercando un uomo importante che ci rappresenti a li­vello europeo. Paolo Bettini po­trebbe essere la persona giusta”. Cosa ne pensi?
«Sicuramente mi fa piacere. Mi è stato accennato qualcosa a riguardo ma ho detto che non dobbiamo correre troppo: prima mi devo fare le ossa nel nuovo ruolo, devo imparare. Ora sono inserito nella ADISPRO e nel consiglio, vedremo cosa c’è da fare per tutelare la categoria e, perché no, per allargare e fare qualcosa di più importante. Siamo italiani e dobbiamo pensare ai nostri direttori sportivi, ma il ciclismo è oramai mondiale e globalizzato, e c’è sempre di più la necessità di confrontarsi con tutti i colleghi stranieri e con tutte le altre categorie».

Una delle problematiche più sentite è il fatto che la crisi economica ha ridotto il nu­mero di squadre e di conseguenza molti direttori sportivi sono fermi ai box. Si è parlato di ruoli alternativi, per sfruttare le esperienze e le conoscenze di chi per an­ni è stato in gruppo. Ad esempio Alber­to Volpi, per anni presidente di ADISPRO, ha proposto di creare una “li­sta” dei direttori sportivi che possono collaborare per iniziative come veicolare ospiti e sponsor nelle grandi corse. Si può fare?
«Io credo che l’Italia sotto questo aspetto insegni: gran parte dei direttori sportivi che non hanno al momento un contratto con un team ma possono vantare tanta esperienza, sono già inseriti nelle varie componenti organizzative. Sicuramente l’idea ha un senso, anche alla luce del fatto che all’estero molte volte si improvvisa. L'Italia, che lo si voglia o no, a livello internazionale è sempre una nazione che insegna».

Uno dei problemi della vo­stra associazione è l’avere  poco tempo per sedervi in­torno al tavolo per scambiarvi opinioni e idee. Pensi che si possa ovviare a questa man­canza durante la stagione?
«I direttori sportivi sono tut­ti impegnati come lo sono gli atleti e il personale, quindi le difficoltà sono di carattere logistico. Gli impegni sono tanti ed è difficile trovare un momento in cui confrontarsi tutti insieme: riusciamo a farlo una volta all’anno, a fine stagione, nel convegno. Però i diesse si confrontano negli hotel, alle partenze delle corse, agli arrivi, nei giorni di attesa alla gara. Penso che ci sia sicuramente il modo di confrontarsi e crescere anche sfruttando queste possibilità».

Valerio Zeccato, da tuttoBICI di febbraio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024