GIRO DEL BELVEDERE. Gli orgnaizzatori già al lavoro
DILETTANTI | 30/12/2016 | 10:07 Per storia, tradizione e contenuti tecnici il Giro del Belvedere è da tempo considerato una classica del ciclismo dilettanti, con la particolarità di rappresentare un ideale trampolino di lancio per i giovani che nutrono l’ambizione di diventare corridori professionisti. Sarà così anche nella 79sima edizione dell’appuntamento internazionale Under 23 di Pasquetta che Lunedì 17 Aprile 2017 metterà di fronte i migliori talenti a livello mondiale, pronti a giocarsi la vittoria sul prestigioso traguardo di Villa di Cordignano (TV).
L'ultimo vincitore è stato l’elvetico Patrick Muller, che ha conquistato il successo con una volata di pura potenza sul rettifilo finale in leggera salita, davanti al promettente scalatore italiano Nicola Bagioli, nel frattempo passato professionista con la Nippo - Vini Fantini, e al croato Josip Rumac. Quello del 20enne Muller è soltanto il nome più recente entrato a far parte di un ricchissimo albo d’oro, nobilitato da atleti di fama assoluta come Maurizio Fondriest, Silvio Martinello, Ivan Gotti e, in tempi più recenti, Sacha Modolo e Stefan Kueng.
La macchina organizzativa della Pro Belvedere lavora per tutelare il valore storico della corsa e si pone l'obiettivo di accrescerne il prestigio internazionale, offrendo agli atleti un percorso tecnico e selettivo, caratterizzato dallo strappo del Montaner che va affrontato dall’impegnativo versante di Borgo Canalet.
“Veniamo da un’edizione molto spettacolare, tra le più incerte degli ultimi anni - ha commentato il responsabile dell’organizzazione Gianfranco Carlet - tuttavia non ci accontentiamo. Vogliamo crescere ancora, per migliorare ancora la qualità generale dell'evento e rendere la nostra manifestazione sempre più attraente a livello internazionale”.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.