PROFESSIONISTI | 30/12/2016 | 08:08 La popolazione ciclistica vicentina invecchia: i “matusa” tengono duro, qualche giovane deve gettare la spugna, nessun rincalzo dal dilettantismo. A stilare il censimento è stato Eros Maccioni sulle colonne del Giornale di Vicenza.
Il senatore dei senatori è Davide Rebellin. A 45 anni suonati sta confezionando la sua 25ª stagione con la Kuwait-Cartucho.es. Il mondo del pedale si divide in due: chi lo guarda con ammirazione, chi con compassione. Nel club degli evergreen c’è anche Filippo Pozzato, classe 1981. Il 2017 sarà la sua seconda stagione in Wilier Selle Italia), alla quale quest’anno ha regalato qualche buon piazzamento, la panchina ai mondiali ma nessuna vittoria. Comunque vada Pozzato è un investimento in “like”, ormai gli sponsor lo hanno capito, ma l'ultima vittoria è lontana addirittura 40 mesi (Plouay 2013). Gianluca Brambilla ha vissuto una grande stagione e, dopo aver vinto una tappa al Giro e una alla Vuelta, va in cerca di un successo al suo primo Tour de France. Dopo aver pedalato al fianco di Contador, Manuele Boaro sarà al fianco di Nibali nella Bahrain Merida. Intanto Enrico Battaglin proseguirà la sua esperienza in seno alla Lotto NL Jumbo.
Se Andrea Pasqualon dalla Roth è passato alla vanti, non altrettanto bene è andata ad Andrea Zordan che, dopo l'esperienza in Svizzera, rischia seriamente di chiudere la sua carriera agonistica a soli 25 anni.
Altri due i giovani in uscita: Marco Tecchio, 22 anni, lascia la Unieuro e si dà alla mtb con i colori della Trek San Marco mentrePaolo Lunardon,
24 anni, potrebbe accasarsi in Oriente dopo l'esperienza in
Amore&Vita ma le speranze si affievoliscono giorno dopo giorno.
Marco Canola e Giacomo Berlato avevano corso insieme alla zalf Euromobil Fior e ora si ritrovano alla Nippo Fantini De Rosa, mentre un altro ex Zalf, Federico Zurlo, è in forza alla UAE Abu Dhabi e con i suoi 22 anni è il più giovane della pattuglia vicentina.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.