PROFESSIONISTI | 30/12/2016 | 08:08 La popolazione ciclistica vicentina invecchia: i “matusa” tengono duro, qualche giovane deve gettare la spugna, nessun rincalzo dal dilettantismo. A stilare il censimento è stato Eros Maccioni sulle colonne del Giornale di Vicenza.
Il senatore dei senatori è Davide Rebellin. A 45 anni suonati sta confezionando la sua 25ª stagione con la Kuwait-Cartucho.es. Il mondo del pedale si divide in due: chi lo guarda con ammirazione, chi con compassione. Nel club degli evergreen c’è anche Filippo Pozzato, classe 1981. Il 2017 sarà la sua seconda stagione in Wilier Selle Italia), alla quale quest’anno ha regalato qualche buon piazzamento, la panchina ai mondiali ma nessuna vittoria. Comunque vada Pozzato è un investimento in “like”, ormai gli sponsor lo hanno capito, ma l'ultima vittoria è lontana addirittura 40 mesi (Plouay 2013). Gianluca Brambilla ha vissuto una grande stagione e, dopo aver vinto una tappa al Giro e una alla Vuelta, va in cerca di un successo al suo primo Tour de France. Dopo aver pedalato al fianco di Contador, Manuele Boaro sarà al fianco di Nibali nella Bahrain Merida. Intanto Enrico Battaglin proseguirà la sua esperienza in seno alla Lotto NL Jumbo.
Se Andrea Pasqualon dalla Roth è passato alla vanti, non altrettanto bene è andata ad Andrea Zordan che, dopo l'esperienza in Svizzera, rischia seriamente di chiudere la sua carriera agonistica a soli 25 anni.
Altri due i giovani in uscita: Marco Tecchio, 22 anni, lascia la Unieuro e si dà alla mtb con i colori della Trek San Marco mentrePaolo Lunardon,
24 anni, potrebbe accasarsi in Oriente dopo l'esperienza in
Amore&Vita ma le speranze si affievoliscono giorno dopo giorno.
Marco Canola e Giacomo Berlato avevano corso insieme alla zalf Euromobil Fior e ora si ritrovano alla Nippo Fantini De Rosa, mentre un altro ex Zalf, Federico Zurlo, è in forza alla UAE Abu Dhabi e con i suoi 22 anni è il più giovane della pattuglia vicentina.
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.