Donoratico, buon debutto per la Cinelli Endeka Opd
| 11/02/2007 | 00:00 Buon debutto per il team Cinelli Endeka Opd sul traguardo di
Donoratico. «La squadra si è ben comportata sotto il profilo
agonistico - sottolinea il diesse Simone Mori -. Forse Dotti doveva disciplinarsi un po’ di più nei suoi attacchi, ma sono contento dei ragazzi che in questa corsa d’apertura, hanno dimostrato inconfutabile impegno e voglia di fare».
Già dalle prime battute, il venezuelano Torres ha dato vita insieme a Steurs e ad Agnoli, al primo tentativo di fuga. Successivamente, il bielorusso Sobal, dopo appena 26 chilometri di corsa, allungava con Bertogliati, Salerno e Palumbo: una fuga questa, che ha poi contraddistinto tutta la gara, protraendosi sino a 12 chilometri all’arrivo.
Dietro, un generoso Dotti provava prima da solo, poi in compagnia di Signego e di Sestili a riportarsi sotto.
«Una condotta di gara forse non ineccepibile sotto il profilo tattico - ha tenuto a ribadire Mori - ed io stesso l’ho sottolineao in corsa al corridore argentino. La squadra ha però dimostrato di avere elementi molto validi che si metteranno sicuramente in luce anche nelle prossime occasioni. Se il finale non si fosse contraddistinto per le cadute, forse anche Rudenko - attualmente la nostra ruota più veloce -, avrebbe potuto entrare nei dieci».
Nel frattempo però, Il Trofeo Laigueglia ha chiuso le porte al team Cinelli Endeka OPD.
«Siamo molto dispiaciuti - puntualizza Mori -. Sono fermamente
convinto, e la prova di Donoratico lo sta a dimostrare, che nel panorama delle squadre continental non siamo inferiori a nessuno. Sono sicuro che con il passare delle gare, la fiducia intorno a noi crescerà sicuramente».
Nel futuro, si profilano eventuali partecipazioni a gare in Croazia ed al Giro del Capo in Sudafrica. Da ricordare che metà della squadra sarà impegnata insieme all’altro tecnico Simone Biasci, alla Vuelta a Cuba, che si disputerà sull’isola caraibica, a metà febbraio.
Roberto Sardelli
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.