Simoni domani a Donoratico: «Non fatemi però parlare di Basso...

| 09/02/2007 | 00:00
C’è anche Gilberto Simoni al gran debutto sulle nostre strade, domani a Donoratico, accanto a Petacchi ed ai ve­locisti, accanto a Bettini l’i­ridato. Fa un certo effetto ve­derlo già in azione ai primi di febbraio. Soprattutto pen­sando che Gibo in agosto compirà 36 anni. «Ed ho gà gareggiato, in gennaio, in Ar­gentina, la Vuelta San Luis, corsa organizzata in manie­ra splendida, meglio di un Giro d’Italia. E’ stata una sorta di avventura, prima tappa 47 di media, se sapevo andavo in Qatar con Boonen e Petacchi. No, scherzo, è an­data bene così. Adesso Dono­ratico, poi Laigueglia, non c’è fretta, ma correre mi piace, è la mia vita, la mia passione. E prima della Sanremo cor­rerò anche in Coppa del Mon­do di Mountain bike, alle Ca­narie, prima prova di Ma­rathon, un mondo nuovo per me che mi affascina parec­chio». Come dire che pensi ai Gio­chi di Pechino 2008, alla ma­glia azzurra in fuoristrada, l’ultima tua scoperta. «No, se devo essere sincero, ma pro­prio sincero, per prima cosa penso a vincere il prossimo Giro d’Italia. Lo vuole anche la mia squadra, ci credo. E’ un Giro che mi piace tantis­simo. Era già molto impe­gnativo quello del 2006, ma questo è meglio, certi arrivi in salita mi stimolano parec­chio, le Tre Cime di Lavare­do, lo Zoncolan, un gran fina­le di Giro». Il tuo «amico» Basso, però, passato nel clan di Arm­strong e degli americani, non concederà troppo spazio ai ri­vali. Ha parecchie rivincite da prendersi. «Non farmi parlare di Basso. Non mi in­teressa. Che vada forte o che vada piano, proprio non mi interessa. Io guardo a me stesso, cerco di star bene, di presentarmi alla partenza in Sardegna al cento e dieci per cento del mio rendimento. Poi saranno gli altri e non so­lo Basso a doversi preoccu­pare su certi traguardi in quota». Nell’attesa, domani Simo­ni riceverà i primi applausi della gente sulle strade to­scane al fianco di Bettini, di Petacchi e degli altri prota­gonisti del debutto italiano. Oggi a San Vincenzo giorna­ta di vigilia con le varie riu­nioni tecniche, domani il G. P. Costa degli Etruschi, prima sfida con Alex Petacchi che cerca il tris, partenza da San Vincenzo alle 10,45, tre diffe­renti ciruciti per un totale di 193 km, arrivo a Donoratico verso le 15,30, differita su Rai Tre dalle 16,35 alle 17,05. La corsa, come tutte quelle italiane non del Pro Tour, farà parte di una nuova challenge voluta dal Consi­glio del Professionismo ca­peggiato da Alcide Cerato e che si chiamerà Coppa Italia. (tratto da Tuttosport del 9 febbraio 2007, a firma Beppe Conti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024