Voghera aspetta la sua "Ultrapadum"

| 03/02/2007 | 00:00
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla 14° Granfondo ULTRAPADUM in calendario a Voghera (PV) domenica 29 aprile 2007. Organizzata dal Gruppo Ciclistico DLF Voghera, la gara è inserita nel Campionato Italiano Udace e annovera tra i partecipanti i migliori granfondisti italiani: alla scorsa edizione si sono registrati 730 atleti, 300 dei quali alla granfondo e 430 alla mediofondo. E anche quest’anno, considerando che nella medesima giornata si svolgeranno altre 4 granfondo, si prevede che questi numeri siano riconfermati. Numerose le novità della 14° Granfondo ULTRAPADUM che, pur mantenendo partenza e arrivo a Voghera, ha introdotto importanti cambiamenti. “Le autorità locali hanno fatto forti pressioni per farci modificare il percorso – sostiene Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Ciclistico DLF Voghera – perché la viabilità locale veniva messa in seria difficoltà dal grande afflusso di ciclisti durante la giornata di svolgimento della gara. I problemi principali erano stati riscontrati in prossimità dell’arrivo, in particolare nell’attraversamento del Ponte Rosso della cittadina. Per questo motivo abbiamo dovuto studiare percorsi alternativi, che siamo certi incontreranno l’approvazione dei partecipanti. Soprattutto considerando la maggiore facilità delle prove: nella mediofondo il dislivello sarà di 1100 m, che saliranno a 2000 m nella granfondo, ben 500 m di dislivello in meno ciascuna!” La granfondo si snoda per 151 km e prevede 6 salite impegnative; la mediofondo, della lunghezza di 99 km, conta 4 salite importanti. Più che di una variazione si è quindi trattato di creare nuovi percorsi, che tenessero conto delle esigenze di viabilità manifestate dalla popolazione locale ma anche dei suggerimenti dei partecipanti delle precedenti edizioni. “Entrambe le gare sono state rese meno impegnative – prosegue Sergio Beltrametti, segretario GC DLF Voghera – riducendo l’altimetria. In pratica l’unica salita rimasta dalle esperienze precedenti è Rocca Susella [Passo Crocetta, ndr], diventata la terza della granfondo anziché l’ostacolo finale. Entrambi i percorsi avranno come ultima salita Pozzol Groppo, prima della discesa a Casalnoceto e del successivo tratto pianeggiante fino all’arrivo.” Un percorso reso dunque più veloce e meno difficoltoso, con un impatto limitato sul traffico locale: dalla partenza di via F.lli Kennedy si pedala in direzione Casteggio per salire a Calvignano e raggiungere Montalto Pavese (386 m), dove è previsto il primo Gran Premio della Montagna. Il percorso si snoda attraverso le colline coltivate a vigneti di Lirio e Rocca de’ Giorgi, per approdare al Passo del Carmine (598 m, secondo GPM) dopo un impegnativo susseguirsi di tornanti e un breve tratto in falsopiano prima della rampa finale. Discendendo a Torre degli Alberi si giunge al punto in cui le due prove si dividono e i partecipanti alla granfondo devono affrontare un anello in cui è stata inserita la difficoltosa e ben nota salita del Passo Crocetta (549 m, terzo GPM). Dopo la discesa a Schizzola e il lungo falsopiano, è tempo di salire nuovamente al Passo del Carmine (quarto GPM), questa volta dal versante di Borgo Priolo (Canavera). Da qui si ritorna sul percorso principale della mediofondo e si supera Sant’Albano (594 m) su strade in saliscendi fino a raggiungere Ponte Nizza (267 m) in velocità. Si riprende ora a salire verso la Colletta (440 m, quinto GPM) passando per Cecima per poi scendere a Barca (243 m) e riacquistare le forze per l’ultima salita di Pozzol Groppo (428 m). Al ciclista non resta che scendere a Casalnoceto, prima di affrontare il tratto finale pianeggiante che lo condurrà a Voghera. La quota di partecipazione (euro 24,00 per le iscrizioni entro il 7 aprile, euro 29,00 per iscrizioni dal 10 al 27 aprile 2007) comprende un ricco pacco gara, dépliant e programma, numeri di gara, quota associativa, assistenza medica, assistenza meccanica (esclusi i pezzi di ricambio), rifornimenti, docce, pasta party… Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdi 27 aprile 2007 al Gruppo Ciclistico DLF Voghera, via Arcalini 4, 27058 Voghera (PV) oppure via fax al 0383 253116. Il pagamento può essere effettuato mediante versamento su Conto Corrente Postale n. 39466263 intestato a DLF Voghera, via Arcalini 4 oppure mediante Cassa di Risparmio di Alessandria, filiale di Voghera, con versamento intestato a GC DLF Voghera, via Arcalini 4 (coordinate bancarie: CIN V - ABI 06075 – CAB 56400 – C/C n. 13403 – BIC RIALIT2A). Un’ulteriore novità riguarda la definizione di tariffe ‘speciali’: per i gruppi è infatti prevista una gratuità ogni dieci atleti iscritti contemporaneamente. Sono inoltre previsti sconti per i gruppi della provincia di Pavia nonché per l’iscrizione cumulativa alla 14° Granfondo Ultrapadum e alla 1° mediofondo ‘I luoghi di Pellizza da Volpedo’, con partenza da Volpedo (AL) domenica 16 settembre 2007. Il cronometraggio, con i risultati disponibili in tempo reale, sarà realizzato da Winningtime. Ai partecipanti sarà infine assicurato, come nelle precedenti edizioni, il servizio fotografico. Prelibati premi in prodotti enogastronomici locali saranno assegnati ai vincitori e alle società.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024