NORDA MG KVIS VEGA. La rivincita di Paolò Totò

CONTINENTAL | 20/09/2016 | 17:44

La storia del marchigiano Paolo Totò, è di quelle che trasudano fatica, dolore, timori e ansie. E' un abito che calza a pennello per chi sale in bicicletta e si mette a pedalare. Nato a Fermo il 22 gennaio 1991, Totò vive sul mare a Porto S. Elpidio, cittadina che ha avuto per anni il quartier generale del team professionistico Cantina Tollo, dove si è respirato a lungo aria di ciclismo. Totò ne viene contagiato e si mette a pedalare raccogliendo tra i dilettanti ottimi risultati con il botto nel 2014 dove vince 7 corse tra le quali le blasonate Gp Cuoio e Pelli e Giro del Casentino, entrambe in Toscana. Poi nel 2015 di colpo accade di tutto nella vita di Paolo.

La squalifica di un anno dalla Procura Antidoping per “Mancate comunicazioni”, e la morte nel mese di marzo del papà Claudio. Cose che ti cambiano la vita. Per Paolo si spegne la luce. La tanto amata bicicletta va in soffitta. Ma il vento cambia e a giugno Totò rimette il dorsale nelle corse.


“Il team manager della Norda Mg KVis Vega Angelo Baldini, il direttore sportivo Maurizio Frizzo e il presidente Demetrio Iommi - racconta Totò - mi hanno convinto a ricominciare e in questa squadra ho trovato l'ambiente giusto per ripartire da capo”.

Ci mette poco il marchigiano a ritrovare il guizzo dei giorni migliori: a fine agosto piazza la prima stoccata al 65° Gran Premio Colli Rovescalesi sulle strade della provincia di Pavia. Ma non basta, sabato 17 settembre Totò porta la Norda Mg KVis Vega sul podio tra i professionisti nel “Memorial Marco Pantani” a Cesenatico. La terza posizione in volata dietro Gavazzi e Busato fa capire di che pasta è fatto il ragazzo di Porto S. Elpidio.


“Sinceramente il terzo posto è inaspettato, sono felicissimo e dedico questo podio a tutta la società, agli sponsor, a mio padre Claudio che non c'è più e a mia mamma Fabiola, alla mia ragazza Gloria: la lista dei ringraziamenti è lunghissima. Per me questa è una rivincita, spero di continuare così”.

Vittoria a Rovescala tra i dilettanti e terza piazza a Cesenatico. Da dove è arrivata la carica giusta?

“Dalla gran voglia di fare bene. Da poco ho ricominciato a correre, dalla metà di giugno, e ho dentro una “cattiveria” che nessuno può capire e che adesso sta esplodendo”.

Che tipo di corridore sei?

“Non so, tra i dilettanti tenevo in salita e poi me la giocavo in volata e spesso vincevo. Qui tra i pro' ci posso stare anche se non sono ancora al meglio della forma: ho pochi mesi di pedalate nelle gambe, sono in sovrappeso di 3 chilogrammi e non sono al 100%”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024