CESA. Trentin (Daniele) nel Circuito di Cesa

DILETTANTI | 30/08/2016 | 18:49

Dopo l’edizione dello scorso anno quando questa gara in Val di Chiana , una delle più antiche in assoluto del calendario nazionale con le sue 94 edizioni, fu Campionato Italiano Elite vinto da Gianluca Milani, il gruppo sportivo locale con alla testa Costantino Malentacchi e Marco Barbagli, sindaco di Marciano della Chiana nel cui territorio si trova Cesa, sono tornati ad ospitare la gara regionale valevole anche come Trofeo S.Lucia. Il successo questa volta premia Daniele Trentin portacolori della Malmantile Gaini che con uno spunto travolgente ha regolato altri quotatissimi velocisti centrando l’obbiettivo. Dopo la vittoria sfuggita sabato scorso in casa nella gara di Lastra a Signa, il team biancorosso del presidente Luciano Lari e guidato da Politano e Dessolini si è rifatto in questa corsa di prestigio disturbata anche dalla pioggia che è iniziata a cadere dopo una cinquantina di chilometri. Non era facile imporsi gli antagonisti erano agguerriti e la seconda piazza è stata conquistata da Radice mentre terzo è giunto De Marchi. Scorrendo l’ordine di arrivo di questo 94° Circuito di Cesa-Trofeo S.Lucia troviamo poi il livornese Raffaele reduce dalla vittoria di una settimana fa a Bevagna, quindi il campione nazionale moldavo Raileanu protagonista e sul podio sempre in Toscana domenica scorsa a Castelnuovo Val di Cecina.


Il ritrovo della corsa nella zona industriale “Il Granaio” e dei 140 iscritti, sono stati 113 di 20 formazioni a prendere il via sul classico percorso, con sei giri iniziali più i tre finali più impegnativi. Vertiginosa la media (quella finale superiore ai 43 orari) con vari tentativi di fuga che hanno scremato il gruppo mentre il finale è stato ricco di altrettanti episodi prima dell’epilogo che ha visto al primo posto Trentin, classe 1992, al primo successo della stagione dopo aver conquistato un secondo posto a Lunata, il terzo a Malmantile ed il quarto nel Giro delle Valli Aretine a Rigutino.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Daniele Trentin (Malmantile Gaini-Taccetti Vibert Itala) Km 130 in 3h10’, alla media di Km 43,293; 2)Raffaele Radice (Norda MG K Vis); 3)Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli); 4)Angelo Raffaele (Team Figros); 5)Cristian Raileanu (Gaiaplast Maglificio Bibanese); 6)Lorenzo Friscia (GFDD Altopack Eppela); 7)Alessandro Pessot (Cycling Team Friuli); 8)Tiziano Lanzano (Acqua & Sapone Mocaiana); 9)Ettore Carlini (Life Team); 10)Antonio Merolese (Uc Porto Sant’Elpidio).

                                   

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024