LASTRA A SIGNA. Doppietta Mastromarco con Corradini e Fiaschi

DILETTANTI | 27/08/2016 | 18:19
Forte, brillante, giovane e con una dote importante in più quella di essere intelligente, il ventenne umbro Michele Corradini ha vinto su 11 compagni di fuga la settima edizione del Gran Premio Città di Lastra a Signa riservata ad élite e under 23. Uno sprint dominato dalla Mastromarco Sensi Nibali, in quanto secondo è giunto il diciannovenne Fiaschi, tornato alle gare dopo la fase che lo ha visto impegnato con gli studi. Terzo e dopo un’ottima prestazione personale e dei compagni di squadra si è classificato il campione regionale élite Bernardini. Uno sprint che purtroppo ha fatto registrare anche una caduta al centro del plotoncino, di Cianetti del Malmantile Gaini che ha coinvolto anche Antonio Zullo del Team Futura Rosini. Escoriazioni per Cianetti, da valutare le condizioni di Zullo finito con il volto sull’asfalto. La gara fiorentinA è vissuta su tre momenti. Dopo 10 Km la fuga di 15 corridori con diversi di loro che ritroviamo in testa fino alla fine per cui gli ricordiamo: Bernardini, Cianetti, Brogi, Titi, Marchesini, Tortomasi, Lanzano T., Bellini, Shnyrko, Piselli, Brovelli, Kopshti, Anselmi, Fiaschi, Brunetti. Secondo momento il rientro a 20 Km dal traguardo di Corradini, Bernardinetti, Rekita, Antonio Zullo e Colonna. Infine la bagarre tra i 20 di testa sul “muro” del Castello di Montelupo Fiorentino a 10 Km dall’arrivo. Erano Cianetti e Tortomasi a rompere gli indugi ma dietro si accendeva la bagarre e sulla testa si formava il drappello di 12 corridori che andava a contendersi il successo sul nuovo rettilineo di arrivo quello di via Giusti, altra novità proposta dagli organizzatori come quella dell’inserimento della salita di Bracciatica percorsa per 4 volte. Ma prima di giungere all’epilogo splendidamente risolto da Corradini, occorre ricordare la grande vivacità e generosità di Brovelli per tre volte all’attacco nel tentativo di evitare lo sprint. Hanno provato anche Rekita e Corradini, che si è giovato del prezioso sostegno del compagno di squadra Fiaschi. Ma l’ultimo allungo è stata neutralizzato all’imbocco della dirittura di arrivo con Corradini che è andato a vincete nettamente cogliendo così il secondo successo stagionale dopo quello a fine luglio conquistato a Caserana di Quarrata nel Pistoiese. La gara di Lastra a Signa (il via è stato dato dal sindaco Angela Bagni e dal presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci), era anche la terza prova del Memorial Mauro Mancini con una classifica determinata dalle tre gare allestite dalla Ciclistica Malmantile Gruppo Corse che ha visto il successo finale come nel 2015 di Marco Bernardinetti. La serata di premiazione il prossimo 7 settembre in Piazza Piave a Malmantile.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali) Km 137, in 3h10’15”, media Km 42,876; 2)Tommaso Fiaschi (id.); 3)Simone Bernardini (Malmantile Gaini); 4)Szymon Rekita (Altopack Eppela); 5)Adriano Brogi (Team Futura Rosini); 6)Yuri Colonna (Palazzago Amaru); 7)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 8)Leonardo Tortomasi (Altopack Eppela); 9)Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club); 10)Riccardo Marchesini (Altopack Eppela).
                                 
ANTONIO MANNORI
                                                                                           
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024