PROFESSIONISTI | 27/08/2016 | 17:50 Un finale davvero emozionante quello dell'ottava tappa della Vuelta di Spagna 2016 da Villalpando alla tremenda salita finale di La Camperona. Ci sono due vincitori oggi: quello di tappa è il fuggitivo della prima ora Sergey Lagutin (Team Katusha), ma Nairo Quintana (Movistar) fa una dimostrazione di forza prendendosi la maglia rossa.
Il russo (ex-uzbeko) Sergey Lagutin sul traguardo: "Sono felicissimo, un sogno che si è avverato. Fin da bambino desideravo una tappa in un grande giro e finalmente è successo, a 35 anni. Voglio sperare che oggi sia iniziato qualcosa per me. Non abbiamo più il nostro capitano Purito e abbiamo libertà di cercare la vittoria di tappa, speriamo di fare ancora qualcosa di buono in questa Vuelta. Ringrazio Restrepo che ha lavorato tantissimo per me ed è andato in fuga nel finale lasciandomi riprendere fiato". Nel frattempo indossa anche la maglia a pois del GPM.
Ricordiamo che la fuga era partita al decimo km e contava su: Gatis Smukulis (Astana), Zico Waeytens (Giant - Alpecin), Axel Domont
(AG2R - La Mondial), Sergey Lagutin e Jhonatan Restrepo (Katusha),
Pieter Serry (Etixx - Quick Step), Jacques Janse van Rensburg (Dimension
Data), Mattia Cattaneo (Lampre - Merida), Loïc Chetout (Cofidis), Scott
Thwaites (Bora-Argon18) e Perrig Quemeneur (Direct Energie).
I fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di poco superiore ai 10 minuti al 135esimo km, poi hanno mantenuto una velocità consistente fino alla salita finale, la durissima La Camperona con tratti al 20% fino al 26% negli ultimi 3.5 km. Tanta battaglia, con il colombiano Restrepo che ha tenuto bene fino alle ultime rampe, poi è letteralmente scoppiato. Molto attivo il francese Quemeneur e anche il connazionale Domont, che si sono classificati rispettivamente terzo e secondo. Bella tappa per il nostro Cattaneo che è salito del proprio passo recuperando fino al quarto posto.
Abbiamo vissuto una corsa nella corsa con gli attaccanti davanti e gli uomini di classifica dietro. Froome aveva dichiarato che avrebbe gestito per poi dare tutto nel finale, ma - nei fatti - si è comportato in modo diverso. Il britannico era in testa all'imbocco del tratto più duro e ha provato a scattare, ma è stato raggiunto e superato da un brillantissimo Nairo Quintana. Il colombiano ha tirato dritto e si è fermato solo sul traguardo, raggranellando i secondi necessari a vestire la maglia rossa.
Ottima performance di Alberto Contador, che ieri era caduto malamente nel finale: "Ho cercato di mantenere la freddezza, sapevo che dovevo risparmiare energia e non potevo seguire Nairo. Ieri abbiamo lavorato molto col fisioterapista e stamattina stavo meglio di quanto potessi immaginare. Sentivo dolore, ma stavo piuttosto bene. Domani vedremo come reagirà il mio corpo". Lo spagnolo ha lasciato andare via Quintana e Froome, poi ha recuperato e superato l'inglese sul traguardo.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.